Il ruolo dell'IA nel marketing (è un punto di svolta)
Pubblicato: 2023-04-01Ciao a tutti, oggi, in questa guida, parleremo del ruolo dell'intelligenza artificiale nel marketing (è un punto di svolta). Quindi continua a leggere.
L'intelligenza artificiale o come la conosce il mondo "AI" è rivoluzionaria ed è qui per restare. Non solo è qui per restare, ma sta anche crescendo, soprattutto nel mondo del marketing. Perché?
Perché l'intelligenza artificiale è in grado di analizzare grandi quantità di dati. Non solo, ma gli strumenti di marketing AI stanno sfruttando gli algoritmi di apprendimento automatico e l'analisi predittiva, rendendoli praticamente inarrestabili.
L'intelligenza artificiale sta trasformando il marketing e sta portando enormi vantaggi ai marketer e agli strateghi della crescita di tutto il mondo. In questo articolo, ti mostreremo come l'IA è diventata una forza trainante nel marketing.
IA nel marketing
L'intelligenza artificiale nella sua forma più semplice è la capacità delle macchine di simulare l'intelligenza umana ed eseguire compiti che tradizionalmente avrebbero richiesto il coinvolgimento di un essere umano.
Gli algoritmi che rendono gli strumenti di marketing AI così utili sono in grado di identificare modelli e fare previsioni intelligenti basate su tali dati.
Sebbene il ruolo dell'intelligenza artificiale si estenda oltre il regno del marketing con gli enormi progressi che sta facendo nella sanità e nell'edilizia, questo articolo riguarda specificamente l'intelligenza artificiale nel marketing.
Per definizione, il marketing è un processo aziendale fondamentale che riguarda la promozione e la vendita dei tuoi prodotti o servizi. Il marketing non è solo "vendere" però...
Va molto più in profondità. Il marketing implica soddisfare le esigenze dei clienti creando una strategia ed eseguendola attraverso vari canali.
Il marketing è fondamentale, a meno che tu non sia una celebrità di prim'ordine, ovviamente. Tuttavia, la maggior parte delle aziende dovrà disporre di una sofisticata strategia di marketing per incrementare le vendite e generare entrate.
L'intelligenza artificiale è un punto di svolta nel marketing perché in sostanza rende la tua strategia più efficace. Sfortunatamente, gli esseri umani non sono in grado di operare allo stesso livello della tecnologia. Pertanto, sebbene vada contro la credenza popolare, l'intelligenza artificiale è estremamente vantaggiosa nell'esecuzione di campagne mirate e personalizzate.
Le aziende che non adottano l'IA rimarranno indietro e le aziende che hanno già iniziato a utilizzare l'IA hanno già visto miglioramenti nella soddisfazione del cliente. Questo perché gli strumenti di marketing AI offrono un targeting e una segmentazione migliori.
In altre parole, trovare i clienti ideali è più facile. Questa è una parte enorme del marketing di successo.
Il ruolo dell'IA nei contenuti
L'intelligenza artificiale è stata un punto di svolta nel mondo del content marketing negli ultimi anni.
Dall'inizio dell'IA generativa, i marketer hanno avuto accesso a una serie di potenti strumenti che li aiutano a semplificare le parti più manuali della creazione di contenuti. Strumenti come Jasper e Neuroflash hanno cambiato le regole del gioco per blogger e venditori.
Perché l'entusiasmo per la creazione automatizzata di contenuti?
Beh, la risposta è piuttosto semplice.
Risparmio di tempo.
Questa è certamente un'area in cui l'IA ha avuto un impatto significativo; i professionisti del marketing sono ora in grado di generare testo, immagini e video in modo più efficiente utilizzando la tecnologia di intelligenza artificiale generativa.
Questo processo automatizzato sta facendo risparmiare agli imprenditori e agli operatori di marketing notevoli quantità di tempo e risorse. Grazie all'intelligenza artificiale, le aziende sono state in grado di tagliare i costi.
Non è più sempre necessario assumere uno scrittore o un grafico. Anche se questo può sembrare duro, è qualcosa a cui il mondo deve abituarsi. L'intelligenza artificiale non se ne andrà.
Quello che sta facendo è liberare i marketer in modo che possano concentrarsi su altri aspetti critici del loro lavoro che in precedenza erano trascurati.
L'intelligenza artificiale può anche migliorare i processi di creazione di contenuti fornendo preziose informazioni e suggerimenti (questo di solito si basa su un ampio set di dati che è stato analizzato). Esistono strumenti come SurferSEO che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale intelligenti per fare buone previsioni su quali titoli, sottotitoli ed elementi di contenuto funzioneranno meglio con un particolare pubblico.
Il premio?
Contenuti più coinvolgenti ed efficaci. Ciò avrà effetti a catena sulla qualità del contenuto e sul suo impatto, (si spera) con conseguente coinvolgimento, condivisioni e tassi di conversione più impressionanti.
Ora, nuovi strumenti come Shopia sono entrati nel mercato dei contenuti AI con la sola intenzione di aiutare i professionisti del marketing a creare contenuti molto più incisivi. I vantaggi dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale sono chiari e poiché l'IA continua ad evolversi, è probabile che il suo impatto sulla creazione di contenuti diventi ancora più significativo.
Tutti i professionisti del marketing dovrebbero ora utilizzare l'IA generativa in un modo o nell'altro per massimizzare l'impatto delle loro campagne.
Chatbot IA
I chatbot basati sull'intelligenza artificiale sono di gran moda nel 2023. Hanno fatto molta strada in pochissimo tempo.
In precedenza, i chatbot AI erano in qualche modo inutili, ma ora minacciano di rovesciare il settore del servizio clienti. Questa tecnologia offre supporto e assistenza immediati ai clienti e, soprattutto, nuovi lead di marketing.

I chatbot AI utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e algoritmi di apprendimento automatico, spesso basati su GPT3.5 di Open AI. Questa tecnologia è davvero impressionante e in genere può sempre comprendere e rispondere alle richieste dei clienti e fornire raccomandazioni e soluzioni super personalizzate.
È più veloce, più economico e non ha bisogno di dormire.
I chatbot del servizio clienti offrono alle aziende la possibilità di offrire supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo è fantastico nel marketing. I nuovi lead potrebbero provare a contattare la tua attività in qualsiasi momento. Se non hai un modo per rispondere, potrebbero invece trovare il tuo concorrente.
Le persone hanno bisogno di risposte immediate alle loro domande, indipendentemente dal tempo. I chatbot possono offrire questo. Inoltre, possono gestire un grande volume di richieste contemporaneamente, mentre un essere umano può avere solo una conversazione alla volta (ovviamente).
Pertanto, i chatbot AI possono migliorare il servizio clienti e aiutare a convertire più lead in clienti, grazie ai tempi di risposta d'élite e alla disponibilità continua.
Man mano che l'IA diventa più avanzata, migliorerà nell'interpretare i dati dei clienti e nell'offrire soluzioni su misura. Abbastanza bello.
Pubblicità AI
Non potremmo scrivere un post sull'intelligenza artificiale nel marketing, senza parlare dell'esistenza del targeting pubblicitario basato sull'intelligenza artificiale.
Semplicemente, questa pratica sta trasformando l'industria pubblicitaria. La pertinenza e l'efficacia degli annunci sono aumentate con il coinvolgimento dell'intelligenza artificiale... è un dato di fatto. Le società di software di reclutamento nel cloud utilizzano persino la pubblicità basata sull'intelligenza artificiale per trovare lead in base alla vicinanza geografica.
Ciò non dovrebbe sorprendere, tuttavia, gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in grado di esaminare grandi quantità di dati per indirizzare i propri annunci al pubblico giusto, al momento giusto e nel formato giusto. Anche un essere umano può farlo, ma il set di dati non sarebbe così grande e sarebbe più soggetto a errori.
L'intelligenza artificiale consente ai professionisti del marketing di analizzare meglio i dati e il comportamento dei clienti. Ciò ha un grande impatto sulla loro capacità di identificare gli interessi, le preferenze e le abitudini di acquisto dei clienti. Ciò sta anche avendo un effetto sui social media con le agenzie di marketing che utilizzano l'intelligenza artificiale per aiutare i propri clienti ad acquisire follower su Twitter e Instagram più mirati.
Non vuoi prendere di mira persone che non sono interessate ai tuoi prodotti, sarebbe solo uno spreco di denaro. Pertanto, l'intelligenza artificiale è la soluzione ovvia per gli operatori di marketing per indirizzare i propri annunci alle persone statisticamente più propense a essere interessate ai loro prodotti o servizi.
Qual è l'impatto?
Percentuali di clic e conversioni migliori. In definitiva, spendendo meno soldi e guadagnando di più. Una follia.
L'intelligenza artificiale può anche essere utilizzata per i voice over. Questo è un ottimo modo per creare annunci più accattivanti. In un mondo in cui esistono così tanti "annunci noiosi", questa non può mai essere una brutta cosa.
Infine, gli algoritmi AI consentono ai marketer di analizzare le prestazioni dei loro annunci in tempo reale. Ciò consentirà loro di identificare le tendenze e apportare le modifiche necessarie di conseguenza. Tutto sommato, questo si riconduce all'evidente vantaggio di maggiori ritorni sugli investimenti pubblicitari.
Considerazioni etiche sull'IA nel marketing
L'uso dell'intelligenza artificiale nel marketing ha sollevato preoccupazioni sull'uso responsabile della tecnologia. Anche Elon Musk ha affermato che lo sviluppo dell'IA potrebbe rappresentare un problema!
Man mano che gli algoritmi di intelligenza artificiale diventano più avanzati, ci sono crescenti preoccupazioni per i problemi umani. L'intelligenza artificiale non può comprendere questioni come la privacy, i pregiudizi e la discriminazione, mentre può essere addestrata a sapere che sono "cattivi". Fondamentalmente, l'intelligenza artificiale comprende dati, modelli e logica.
Pertanto, una delle principali preoccupazioni sull'intelligenza artificiale nel marketing è il potenziale per un processo decisionale distorto. Questo perché la tecnologia AI, come GPT, si basa su dati storici per fare previsioni e raccomandazioni accurate. Tuttavia, ciò può perpetuare pregiudizi e risultati discriminatori, come indirizzare gli annunci a dati demografici specifici in base alla razza o al sesso.
Anche se questo potrebbe non essere pericoloso in quanto tale, è qualcosa a cui prestare attenzione.
Per garantire l'uso etico e responsabile dell'IA nel marketing, le aziende devono essere responsabilizzate nel dare priorità alla trasparenza e alla responsabilità. Potremmo raggiungere questo obiettivo aumentando la trasparenza sui dati utilizzati per informare gli algoritmi di intelligenza artificiale!
Potenzialmente, potrebbe essere una buona idea anche rendere le aziende responsabili degli esiti dei loro sistemi di intelligenza artificiale e assumersi la responsabilità di eventuali danni causati dalla tecnologia.
Bilanciare i benefici e i rischi dell'IA nel marketing è fondamentale; esperienze personalizzate, creazione di contenuti istantanei e targeting migliorato sono fantastici, ma presentano anche un rischio. Pertanto, i mondi della tecnologia e del marketing devono lavorare insieme per adottare misure che mitighino eventuali risultati negativi.