5 migliori consigli per elevare le immagini nei post del blog di WordPress

Pubblicato: 2023-04-02
elevare-immagini-in-wordpress

Come elevare le immagini di WordPress? Le immagini sono essenziali per rendere i post del tuo blog visivamente più accattivanti e coinvolgenti. Svolge un ruolo fondamentale nel far trascorrere più tempo al tuo pubblico sul tuo sito, migliorando la frequenza di rimbalzo.

Inoltre, spezzano lunghi blocchi di testo e aggiungono contesto ai tuoi contenuti. In WordPress, hai molte opzioni per elevare le tue immagini e farle risaltare. Questo articolo tratterà alcuni suggerimenti utili per migliorare le tue immagini nei post del blog WordPress.

I 5 migliori modi per migliorare la qualità delle immagini in WordPress

Le immagini di alta qualità sono il modo migliore per aumentare le classifiche organiche, poiché Google e altri motori di ricerca capiranno facilmente la tua scrittura. È un'ottima strategia anche per attirare l'attenzione dei tuoi lettori. Vediamo come utilizzare le immagini in WordPress per modificare la tua visibilità online.

Ottimizzazione dell'immagine

L'ottimizzazione delle immagini è un passaggio fondamentale nella creazione di un post sul blog WordPress efficace. L'ottimizzazione delle tue immagini può migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito e aiutarti a posizionarti più in alto nei risultati dei motori di ricerca. Quando si tratta di ottimizzazione delle immagini, ci sono diverse tecniche che puoi utilizzare per assicurarti che le tue immagini siano ottimizzate per il web.

Una tecnica per ottimizzare le immagini è comprimerle. La compressione comporta la riduzione delle dimensioni di un file immagine senza influire in modo significativo sulla sua qualità. Può essere fatto manualmente utilizzando un software di modifica delle immagini oppure puoi utilizzare un plug-in come WP Smush o TinyPNG per comprimere automaticamente le tue immagini. Le immagini compresse non solo si caricano più velocemente, ma occupano anche meno spazio sul tuo server, riducendo l'utilizzo della larghezza di banda.

Un'altra tecnica per ottimizzare le immagini è ridurne le dimensioni. Spesso le immagini caricate su WordPress sono molto più grandi del necessario per essere visualizzate su una pagina web. Riducendo le dimensioni di un'immagine, puoi ridurne le dimensioni del file e migliorarne il tempo di caricamento. La maggior parte dei software di modifica delle immagini, inclusi Photoshop e GIMP, semplifica il ridimensionamento delle immagini.

Oltre alla compressione e al ridimensionamento, puoi ottimizzare le tue immagini scegliendo il formato di file corretto. JPEG è il formato fotografico più comune, mentre PNG è ideale per immagini trasparenti. GIF è meglio utilizzato per le immagini animate. La scelta del formato di file corretto può aiutarti a bilanciare la qualità dell'immagine e le dimensioni del file.

Leggi questo articolo che discute i vantaggi dell'utilizzo di formati di immagine di nuova generazione in WordPress. Le immagini WebP sono significative per velocizzare il tuo sito in quanto sono più piccole dei formati JPEG e PNG. È possibile utilizzare un plug-in WordPress adatto per servire il formato WebP per i browser che lo supportano.

Usa immagini di alta qualità

Immagini di alta qualità rendono attraenti i post del tuo blog e migliorano il coinvolgimento degli utenti. Trovare immagini di alta qualità è facile, poiché sono disponibili molte fonti, come siti Web di foto d'archivio come Unsplash, Pexels e Freeppik, oppure scattando le foto utilizzando una fotocamera o uno smartphone di alta qualità.

Quando selezioni le immagini, è importante assicurarti che siano pertinenti ai tuoi contenuti e aggiungano valore ai tuoi lettori. Puoi utilizzare una varietà di sfondi, trame e colori per far risaltare le tue immagini, inclusi splendidi sfondi neri per i design.

Inoltre, evita di caricare immagini sfocate perché frustrano i tuoi clienti. Inoltre, quando comprimi le immagini per caricarle velocemente, assicurati che siano di buona qualità. In WordPress, puoi ridimensionare la dimensione predefinita delle miniature e modificare la nitidezza delle immagini ridimensionate. I plugin fanno miracoli qui; farne uso.

usa-immagini-di-alta-qualità-wordpress

Immagini di supporto

Le immagini di supporto aggiungono contesto ai tuoi contenuti e li rendono più coinvolgenti. Alcuni esempi di immagini di supporto sono infografiche, grafici o schermate. Quando selezioni le immagini di supporto, assicurati che siano pertinenti ai tuoi contenuti e aggiungano valore ai tuoi lettori. Utilizziamo sempre schermate cristalline per visualizzare le impostazioni nei nostri post e grafici guida per mostrare le prestazioni del nostro sito.

Puoi utilizzare splendidi sfondi neri per i disegni per creare contrasto e far risaltare le tue immagini di supporto. Dai un'occhiata al mio articolo sui suggerimenti sul contrasto dei colori per WordPress. Inoltre, concentrati sulla progettazione di infografiche accattivanti con informazioni entusiasmanti per conquistare il cuore dei tuoi lettori. Ho già spiegato i vantaggi della creazione dell'infografica, e qui l'abbiamo progettata.

Testo alternativo e didascalie

Il testo alternativo e i sottotitoli possono migliorare l'accessibilità e la SEO del tuo sito. Il testo alternativo descrive l'immagine che i lettori di schermo leggono per gli utenti ipovedenti. I sottotitoli sono brevi testi che appaiono sotto l'immagine e forniscono informazioni aggiuntive.

Puoi aggiungere testo alternativo e didascalie nella libreria multimediale o nel post del tuo blog. Quando scrivi testo alternativo e didascalie, sii descrittivo e conciso e utilizza parole chiave pertinenti. Aggiungo sempre parole chiave mirate mentre alt invia messaggi di testo al mio blog per un posizionamento più elevato nei motori di ricerca.

Gallerie e cursori

Le gallerie e gli slider sono modi fantastici per mostrare più immagini all'interno di un singolo post, offrendo ai lettori un'esperienza visivamente accattivante e coinvolgente. La visualizzazione di una serie di immagini di prodotti, l'evidenziazione di un tutorial passo-passo o la presentazione di una raccolta di fotografie, gallerie e dispositivi di scorrimento possono aiutare i tuoi contenuti a distinguersi.

WordPress offre diversi plugin che possono aiutarti ad aggiungere gallerie e cursori ai post del tuo blog, tra cui Envira Gallery, Soliloquy e NextGEN Gallery . Questi plugin ti consentono di creare bellissime gallerie e cursori personalizzabili con vari effetti di transizione e layout.

Quando utilizzi gallerie e cursori, devi assicurarti che le immagini che selezioni siano pertinenti ai tuoi contenuti e aggiungano valore ai tuoi lettori. Considera lo scopo del tuo post e scegli le immagini che supportano il tuo messaggio. Ad esempio, se stai scrivendo un post sul cibo, potresti voler mostrare una galleria di immagini appetitose che mettono in risalto le tue ricette o i tuoi ingredienti.

Inoltre, è fondamentale ottimizzare le dimensioni delle immagini per garantire che si carichino rapidamente. I file immagine di grandi dimensioni possono rallentare in modo significativo la velocità di caricamento del tuo sito Web, portando a un'esperienza utente scadente e potenzialmente allontanando i lettori. Puoi ottimizzare le tue immagini comprimendole o utilizzando un plug-in come Smush Pro per comprimere e ottimizzare le immagini mentre le carichi automaticamente.

Un'altra considerazione essenziale quando si utilizzano gallerie e cursori è l'accessibilità. Assicurati di aggiungere un testo alternativo a ciascuna immagine, fornendo una descrizione testuale dell'immagine per i lettori ipovedenti. Ciò può migliorare l'accessibilità dei tuoi contenuti e contribuire a migliorare la SEO del tuo sito web.

Suggerimento bonus: posizionamenti delle immagini

Le immagini ottimizzate non sono sufficienti per un elevato coinvolgimento degli utenti; devono essere posizionati logicamente per corrispondere al contenuto. Quando posizioni gli screenshot o le infografiche in luoghi irrilevanti, potrebbero irritare i tuoi visitatori e impedire loro di tornare. Quindi, fai attenzione a includere i file multimediali in posizioni adeguate.

Avvolgendo

In conclusione, le immagini sono una parte cruciale dei post del blog WordPress. L'ottimizzazione delle immagini, l'utilizzo di immagini di alta qualità, la selezione delle giuste immagini di supporto, l'aggiunta di testo alternativo e didascalie e l'utilizzo efficace di gallerie e cursori possono elevare le immagini e rendere i post del tuo blog WordPress più interattivi per la migliore esperienza utente.

Puoi utilizzare splendidi sfondi neri per i design per creare contrasto e far risaltare le tue immagini. Inoltre, usa le immagini in luoghi sensibili per compiacere il tuo pubblico. Spero che i miei suggerimenti per l'ottimizzazione delle immagini ti aiutino a portare il tuo blog WordPress al livello successivo e ad attirare più lettori sul tuo sito.