Cannibalizzazione delle parole chiave in WordPress: come identificarla e risolverlo

Pubblicato: 2025-07-26

WordPress alimenta un impressionante 43% di tutti i siti Web, quindi se il tuo sito viene eseguito su WordPress, sei in buona azienda. Con quel tipo di portata, non sorprende che molti proprietari di siti si concentrino sulla guida di più traffico organico. Dopotutto, la ricerca organica è uno dei modi più efficaci per aumentare il coinvolgimento e la visibilità a lungo termine.

Per un maggiore contesto, la ricerca mostra che la ricerca organica rappresenta il 94% di tutti i clic. Quindi, classificarsi bene nei risultati di ricerca è assolutamente cruciale per ottenere occhi sui tuoi contenuti e potenziali clienti sul tuo sito. Ma cosa succede quando il tuo contenuto inizia a competere contro se stesso nei risultati di ricerca? Questo è esattamente ciò di cui discuteremo oggi.

Resteremo ciò che è la cannibalizzazione delle parole chiave e perché è importante per le prestazioni del tuo sito WordPress. Ancora più importante, ti daremo i passaggi attuabili che ti aiuteranno a identificarlo e risolverlo. Imparerai anche modi intelligenti per impedirlo man mano che la tua libreria di contenuti cresce.

Cos'è la cannibalizzazione delle parole chiave?

La prima cosa che dobbiamo fare è abbattere la cannibalizzazione delle parole chiave. Detto chiaramente, questo è quando c'è un conflitto interno in cui le tue pagine competono invece di lavorare insieme per costruire autorità per un argomento specifico.

La cannibalizzazione può essere dannosa per la tua strategia SEO. Quando i motori di ricerca come Google trovano più pagine su un sito che mira alle stesse parole chiave, possono avere difficoltà a determinare quale è più pertinente o autorevole per la query di ricerca.

Questa confusione porta a diversi risultati negativi:

  • Autorità diluita - Invece di concentrare i segnali di equità del collegamento e autorità su una pagina forte, quel potere è diviso tra diverse pagine più deboli. Nessuno è in grado di raggiungere il loro pieno potenziale.
  • Classifiche più basse - Poiché l'autorità è frammentata e i motori di ricerca sono incerti, tutte le pagine concorrenti spesso si classificano più in basso rispetto a una singola pagina ottimizzata. Potresti vedere le pagine fluttuanti nelle classifiche o bloccate su pagine di risultati di ricerca inferiori.
  • Riduzione del traffico organico - Le classifiche più basse significano meno visibilità e meno clic dai risultati dei motori di ricerca, incidendo direttamente sui numeri del traffico.
  • Budget di scansione sprecato - I motori di ricerca hanno un limite a quante pagine strisciano sul tuo sito. Se stanno trascorrendo del tempo cercando di capire quale delle tue pagine simili è la migliore, potrebbero mancare a strisciare i tuoi nuovi importanti contenuti.
  • Collegamento interno confuso : è possibile collegarsi a pagine diverse con lo stesso testo di ancoraggio, che può confondere ulteriormente i motori di ricerca sull'autorità primaria del tuo sito su quell'argomento.
  • Scarsa esperienza dell'utente e conversioni : un utente potrebbe atterrare su una pagina concorrente che non è il tuo contenuto più completo o pertinente per la loro ricerca, portando potenzialmente a una brutta esperienza e tassi di conversione più bassi.

Dal punto di vista di un utente, vedere più risultati dal tuo sito per gli stessi termini può essere confuso e rendere il tuo sito meno concentrato. Ci sono diversi motivi per cui può verificarsi cannibalizzazione delle parole chiave. Ecco alcuni dei motivi più comuni:

  • Mancanza di strategia di contenuto : non avere un piano chiaro che mappa parole chiave specifiche su URL specifici prima della creazione di contenuti.
  • Creazione di contenuti eccessivamente simili : pubblicare più post o pagine che coprono sostanzialmente lo stesso argomento con solo lievi variazioni, mirando alle stesse parole chiave di base.
  • Targeting di parole chiave ampie : utilizzando parole chiave molto ampie su più pagine invece di concentrarsi su varianti uniche e più specifiche per ogni contenuto.
  • Crescita del sito nel tempo : man mano che il tuo sito Web si espande, potresti creare involontariamente nuovi contenuti che si sovrappongono a articoli più vecchi di cui hai dimenticato o non aggiornato.

Comprendere ciò che potrebbe causare la cannibalizzazione delle parole chiave è di solito il primo passo nel processo. Con questo in mente, diamo un'occhiata a come trovare questi problemi di cannibalizzazione sul tuo sito WordPress.

Identificare la cannibalizzazione delle parole chiave in WordPress

Ormai, hai familiarità con la cannibalizzazione delle parole chiave e i suoi problemi associati. Ora, è ora di trovarlo sul tuo sito. Ecco alcuni modi in cui puoi farlo in modo rapido ed efficace.

Condurre un audit di contenuti

L'esecuzione di un audit di contenuti è uno dei modi più accurati per scoprire la cannibalizzazione. Può essere un compito significativo per siti più grandi, ma è prezioso per la salute generale del sito.

Ecco come puoi iniziare:

  1. Elenca il tuo contenuto: raccogli un elenco di tutte le pagine e post indicizzabili. Il tuo SiteMap (di solito yourwebsite.com/sitemap.xml) è un buon punto di partenza o puoi utilizzare uno strumento Crawler del sito.
  2. Raccogli informazioni chiave: per ogni URL, nota l'URL, la parola chiave target (se ne avevi una), l'argomento effettivo, il tag del titolo e la data in cui è stata pubblicata/aggiornata.
  3. Mappa Parole chiave: in un foglio di calcolo, elenca i tuoi URL e le parole chiave per cui mirano o si classificano (è possibile ottenere dati di classificazione da strumenti o console di ricerca di Google, di cui discuteremo di seguito). Cerca la stessa parola chiave che appare accanto a più URL.
  4. Analizzare per la sovrapposizione: rivedi i titoli, le descrizioni e il contenuto delle pagine che mirano alle stesse parole chiave. Il tuo obiettivo è capire se sono abbastanza distinti per esistere sia se potrebbero essere meglio consolidati in un articolo.

Sebbene manuale, questo processo fornisce una profonda comprensione del contenuto del tuo sito. Alla fine, è uno dei modi più accurati per capire quali parole chiave si stanno cannibalizzando a vicenda. Ci sono molti altri vantaggi nella conduzione di un audit. Eccone alcuni da tenere a mente:

Un elenco di elementi da completare in un audit di contenuto.
Fonte immagine: Seoboost

Usa plugin e strumenti SEO

Gli strumenti SEO semplificano il processo di identificazione della cannibalizzazione. Strumenti dedicati come Semrush o Ahrefs possono aiutarti ad analizzare le tue classifiche e possono in particolare contrassegnare istanze in cui più pagine si classificano per le stesse parole.

Anche i plug -in SEO di WordPress come Yoast SEO o Aioseo, principalmente come misura preventiva. Ti consentono di impostare una "parola chiave di messa a fuoco" per ogni post o pagina. Sebbene non scansionano l'intero sito per la cannibalizzazione esistente, l'uso di questa funzione può costantemente prevenire nuovi problemi.

Se provi a utilizzare una parola chiave Focus che hai già assegnato, il plugin potrebbe avvisarti, spingendoti a riconsiderare il tuo argomento o la scelta delle parole chiave. Per identificare i problemi esistenti a livello del sito basati su dati di classificazione effettivi, gli strumenti di scansione e analisi dedicati sono spesso più efficaci.

Console di ricerca di Google

Google Search Console (GSC) è uno strumento gratuito e potente che utilizza i dati direttamente da Google per aiutarti a trovare la cannibalizzazione. Questo metodo si basa su informazioni di classificazione reali.

La homepage della console di ricerca di Google.
Fonte immagine: Google

Ecco come usare GSC:

  1. Open Performance Report : vai a GSC per il tuo sito e accedi al rapporto "Performance".
  2. Esamina le query : guarda l'elenco "query", che è i termini di ricerca che le persone usano per trovare il tuo sito. Identificare le parole chiave che sospettano potrebbero causare problemi.
  3. Filtro per query : selezionare una parola chiave specifica che si desidera indagare.
  4. Visualizza pagine : ora, premere la scheda "Pagine" sopra il grafico principale. Questo mostra ogni pagina del tuo sito che ha ricevuto impressioni o clic per quella particolare query di ricerca.
  5. Individua più URL - Se vedi più URL elencati per la stessa identica query, probabilmente hai trovato un caso di cannibalizzazione delle parole chiave. Nota queste pagine in competizione in modo da poter apportare modifiche.

L'uso di GSC è eccellente perché ti mostra come Google vede la classifica della tua pagina per termini specifici. Una volta che hai l'elenco degli URL concorrenti da GSC, puoi quindi utilizzare un approccio di audit di contenuto per esaminarli più da vicino. Ora, hai una buona idea di come scoprire se uno qualsiasi dei tuoi contenuti è in competizione. Il prossimo passo è iniziare a risolvere questi problemi.

Come correggere la cannibalizzazione delle parole chiave

Trovare i problemi è cruciale, ma risolverli è dove vedrai i risultati. Esistono diversi modi fantastici per correggere la cannibalizzazione delle parole chiave sul tuo sito WordPress. L'approccio migliore dipende dalla tua situazione e dagli obiettivi specifici.

Unisci contenuti o pagine simili

La fusione di pagine simili è spesso l'approccio migliore quando si dispone di due o più pagine sottoperformanti che coprono lo stesso argomento e mirano alla stessa parola chiave.

Come farlo:

  1. Scegli la pagina migliore : selezionare una pagina per essere la versione principale e autorevole. Questo dovrebbe idealmente essere quello che già si classifica meglio, è più completo o ha il maggior numero di backlink.
  2. Combina il contenuto : prendi le informazioni uniche e preziose dalle pagine più deboli e integrali nella pagina master prescelta. Espandi e migliora la pagina principale per renderla una risorsa davvero completa sull'argomento.
  3. Implementare 301 reindirizzamenti : impostare 301 reindirizzamenti (permanenti) dagli URL delle pagine più deboli all'URL della nuova pagina principale consolidata. Questo è fondamentale per dire ai motori di ricerca che il contenuto si è spostato in modo permanente e per il trasferimento di qualsiasi autorità accumulata nella nuova pagina. La maggior parte dei plug -in SEO WordPress rendono la configurazione di 301 reindirizzarsi.

La fusione crea una pagina forte e autorevole che è chiara sia per gli utenti che per i motori di ricerca, consolidando l'autorità precedentemente divisa. Nel tempo, la pagina principale inizierà a generare ancora più traffico dalle altre pagine.

Un esempio di 301 reindirizzati da Ahrefs.
Fonte immagine: Ahrefs

Pagine obsolete o meno efficaci

A volte, potresti avere una pagina più vecchia per una parola chiave, ma hai una pagina più recente e migliore che dovrebbe prendere il suo posto. La fusione potrebbe non essere necessaria se il contenuto non è identico, ma la vecchia pagina sta solo rubando il traffico o confondendo i motori di ricerca. Puoi farlo guardando i tuoi contenuti esistenti e determinando la pagina più recente, migliore o più pertinente che dovrebbe classificare per il termine.

Successivamente, ti consigliamo di impostare un reindirizzamento 301 dall'URL della vecchia pagina all'URL della nuova pagina. Questo segnala ai motori di ricerca che il vecchio contenuto è obsoleto e indirizza gli utenti alla risorsa attuale e pertinente.

Questo è utile quando hai aggiornato le tue informazioni o creato una risorsa superiore su un argomento simile ma distinto. Ti consigliamo di renderlo una parte regolare del tuo audit trimestrale di contenuti in modo da poter correggere queste pagine prima che la cannibalizzazione delle parole chiave si trasformi in un problema più grande.

Regola il focus del contenuto con parole chiave uniche

Se le pagine concorrenti sono simili ma non identiche e il loro targeting per parole chiave è troppo ampio, potrebbero essere cannibalizzanti. In questo caso, anziché fondersi, un approccio migliore è quello di regolare la messa a fuoco di ciascuna pagina con parole chiave distinte e più specifiche.

Come farlo:

  1. Affina parole chiave : condurre ricerche più specifiche per le parole chiave per le pagine concorrenti. Trova parole chiave correlate e a coda più lunga o variazioni che ogni pagina può colpire in modo univoco. Ad esempio, invece di due pagine che mirano a "Suggerimenti per il marketing dei contenuti", uno potrebbe concentrarsi su "Suggerimenti per i principianti di marketing dei contenuti" e l'altro su "strategie avanzate di marketing dei contenuti".
  2. Modifica contenuto : rivedi il contenuto su ogni pagina per allineare in modo specifico con la sua nuova parola chiave target univoca. Assicurarsi che il contenuto sia distinto e affronti l'intento utente specifico alla base della sua variazione di parole chiave.
  3. Aggiorna elementi on-page : ti consigliamo di aggiornare il tag del titolo, la meta descrizione, le intestazioni (H1, H2, ecc.) E il testo del corpo su ciascuna pagina per riflettere chiaramente la sua parola chiave target unica e la messa a fuoco raffinata.

Se eseguita correttamente, questa strategia ti consente di mantenere entrambi i contenuti, il che può aiutarli a classificarsi per termini di ricerca diversi (sebbene correlati). In definitiva, ciò migliorerà la tua presenza complessiva nei risultati di ricerca senza causare conflitti interni.

Ottimizza i meta tag, i titoli e le descrizioni

Abbiamo accennato a questo nell'ultimo suggerimento, ma vale sicuramente la pena avere una sezione autonoma. Ottimizzare gli elementi SEO on-page è cruciale per segnalare chiaramente il focus principale di ciascuna pagina, soprattutto dopo aver apportato modifiche.

Questi sono gli elementi che ti suggeriamo di ottimizzare ogni volta che produci un nuovo contenuto o aggiorni un vecchio articolo.

  • Tagni del titolo : il tag del titolo è incredibilmente importante per mostrare a Google e al tuo pubblico che la pagina è pertinente. Per questo, assicurarsi che il tag del titolo di ogni pagina includa chiaramente la sua parola chiave target primaria unica, idealmente vicino all'inizio. Ti consigliamo anche di creare titoli avvincenti che riflettono accuratamente i contenuti e incoraggiano i clic.
  • Meta Descrizioni : non c'è dubbio che le meta descrizioni influenzino i tassi di click-through. Quindi ti consigliamo di scrivere descrizioni uniche e avvincenti per ogni pagina che includono la parola chiave target e un invito all'azione o beneficio. Per un maggiore contesto, oltre il 40% delle persone afferma che ha maggiori probabilità di fare clic su un sito se ha una meta descrizione dettagliata.
  • Intestazioni (H1, H2, H3, ecc.) - Usa le intestazioni per strutturare il contenuto logicamente. Assicurati che le parole chiave target e i termini correlati siano inclusi in queste intestazioni in modo naturale. L'H1 di solito dovrebbe contenere la parola chiave target principale della pagina.

Rivedere e aggiornare regolarmente i tuoi contenuti, inclusi meta tag e titoli, è generalmente una buona pratica SEO. Vale la pena notare che l'aggiornamento dei vecchi post può aumentare significativamente il traffico organico.

Un diagramma di un risultato del motore di ricerca.
Fonte dell'immagine: Ninja di esposizione

La ricerca mostra che può anche raddoppiare il traffico organico e il 71% degli esperti di marketing segnala più traffico dopo l'aggiornamento delle parole chiave nei contenuti esistenti. Ciò evidenzia il motivo per cui questa strategia è una parte così essenziale della crescita del tuo pubblico e della fissazione della cannibalizzazione delle parole chiave nei contenuti.

Strategie preventive

Il fissaggio di cannibalizzazione esistente è essenziale, ma impedire che accada in primo luogo è ancora meglio per la salute SEO a lungo termine. L'integrazione di misure preventive nel flusso di lavoro dei contenuti è una delle cose più importanti che puoi fare per fermare la cannibalizzazione delle parole chiave prima che diventi un problema.

Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente:

  • Conduci una ricerca approfondita di parole chiave: vai oltre il brainstorming e usa gli strumenti per trovare esattamente ciò che il tuo pubblico cerca. Esplora le variazioni delle parole chiave e i termini a coda lunga in modo da poter trovare ancora più idee di contenuto.
  • Usa mappatura delle parole chiave : crea una mappa centrale (un foglio di calcolo funziona bene) che assegna parole chiave target specifiche ai singoli URL sul tuo sito (esistenti o pianificati). Prima di creare nuovi contenuti, controlla la tua mappa per assicurarti di non aver preso di mira un termine che hai già coperto. In tal caso, prendi in considerazione l'aggiornamento del contenuto esistente invece di creare una nuova pagina o dare al nuovo contenuto una messa a fuoco chiaramente diversa.
  • Costruisci il tuo calendario dei contenuti : utilizza un calendario per pianificare i tuoi argomenti di contenuto e le loro parole chiave mappate. Questo ti dà una panoramica visiva della tua strategia di marketing dei contenuti e aiuta a evitare la sovrapposizione accidentale.
  • Migliora la struttura del sito : una struttura logica e gerarchica del sito aiuta i motori di ricerca a capire come si mettono in relazione le pagine. Organizza i contenuti in categorie e sottocategorie. Questo raggruppamento naturale può aiutare a differenziare argomenti distinti.
  • Aggiungi collegamenti interni : i collegamenti interni dovrebbero supportare la mappatura delle parole chiave. Quando si collega internamente, utilizzare il testo di ancoraggio descrittivo e ricco di parole chiave e il collegamento alla pagina più autorevole su quell'argomento specifico. Ti consigliamo di evitare di utilizzare lo stesso testo di ancoraggio per più pagine per lo stesso argomento principale.
  • Silos di contenuto : per siti più grandi, la creazione di siti di contenuto può costruire autorità topica e prevenire la cannibalizzazione. Il siloing prevede il raggruppamento fisico dei contenuti correlati (tramite la struttura URL o i collegamenti interni) per creare profondità attorno a temi specifici. Questo aiuta i motori di ricerca a determinare quali aree del tuo sito sono più ben informate su argomenti specifici.

Arrestare la cannibalizzazione delle parole chiave oggi

La cannibalizzazione delle parole chiave è una sfida comune, soprattutto quando cresce il sito WordPress. Ma non è un motivo per farti prendere dal panico. È qualcosa di cui devi essere consapevole e indirizzare.

Il tuo approccio migliore è il monitoraggio regolare. Utilizzare i metodi che abbiamo discusso per identificare potenziali problemi. Una volta individuati, aggiustali prontamente unendo, reindirizzando o perfezionando la messa a fuoco dei contenuti e gli elementi on-page. Quindi, investi in una strategia preventiva in modo da poter ottenere un po 'di tranquillità.

Comprendendo la cannibalizzazione delle parole chiave, imparando come identificarla e applicando queste correzioni e misure preventive, stai adottando misure significative per ottimizzare il sito WordPress. Questi sforzi ti aiuteranno a risolvere i conflitti interni, migliorare il traffico organico, aumentare la visibilità della ricerca e alla fine ti aiuteranno a portare la tua attività o blog al livello successivo. Inizia a fondere alcuni di questi suggerimenti nella tua strategia SEO e vedi la differenza che possono fare!