Qual è l'attributo del titolo in WordPress? Come migliora il tuo sito
Pubblicato: 2025-08-07
Hai notato quelle utili titoli di testo che appaiono quando si librano su collegamenti o immagini su determinati siti Web? Questi pop-up informativi vengono creati utilizzando l'attributo del titolo, un modo semplice ma efficace per migliorare l'esperienza utente e l'accessibilità del sito WordPress.
L'attributo del titolo è spesso trascurato da molti proprietari di siti. Se correttamente implementato, può migliorare il modo in cui i visitatori interagiscono con il tuo sito, forniscono un contesto aggiuntivo per gli utenti dei lettori di sceneggiatura e creare un'esperienza di navigazione più intuitiva.
In questa guida, esploreremo quale sia l'attributo del titolo, come implementarlo correttamente in WordPress e le migliori pratiche da seguire. Imparerai modi pratici per migliorare l'usabilità del tuo sito senza codifica complessa o plug -in costose.
Comprendere l'attributo del titolo in WordPress
L'attributo del titolo in WordPress è un elemento HTML che fornisce informazioni supplementari tramite i titoli, il miglioramento dell'accessibilità e l'esperienza dell'utente. Se implementato correttamente, crea una piccola casella di testo popup che appare quando gli utenti si librano il loro cursore su elementi come collegamenti, immagini o pulsanti. (Fonte: Web liquido)
Pensa all'attributo del titolo come un modo per fornire un contesto aggiuntivo senza ingombrare la progettazione della tua pagina. Funziona dietro le quinte ma diventa visibile solo quando necessario, creando un'interfaccia più pulita, pur offrendo informazioni utili.
In specifico in WordPress, troverai l'attributo del titolo integrato in diverse aree chiave:
Elemento wordpress | Dove trovare l'attributo del titolo | Caso d'uso tipico |
---|---|---|
Voci di menu | Aspetto → Menu → Field attributo del titolo | Spiegare il contenuto della sezione |
Immagini | Libreria multimediale → Dettagli allegati | Contesto di immagine aggiuntivo |
Link | Link Editor → Opzioni avanzate | Descrivere la destinazione |
HTML personalizzato | Blocchi o codice HTML personalizzati | Spiegazioni tecniche |
Quando un visitatore si libra su un elemento con un attributo del titolo, il loro browser visualizza il contenuto di testo dell'attributo come una descrizione di strumenti. Questo comportamento è coerente tra la maggior parte dei browser desktop, creando un'esperienza utente standardizzata.
Come aggiungere attributi del titolo in WordPress

L'aggiunta di attributi del titolo al tuo sito WordPress è semplice. Esploriamo come implementarli per diversi elementi.
Aggiunta di attributi del titolo alle voci di menu
WordPress semplifica l'aggiunta di attributi del titolo ai menu di navigazione attraverso un campo integrato. Queste descrizioni degli strumenti possono aiutare i visitatori a capire cosa troveranno in ogni sezione prima di fare clic. (Fonte: Hostinger)
Ecco come aggiungere gli attributi del titolo alle voci di menu:
- Accedi alla dashboard WordPress
- Navigare verso l'aspetto → menu
- Seleziona il menu che si desidera modificare
- Fai clic sulla voce di menu per espandere le sue opzioni
- Cerca il campo dell'attributo del titolo
- Inserisci il tuo testo di tooltip
- Fai clic su Salva menu per applicare le modifiche
Il tooltip apparirà ora ogni volta che i visitatori si librano su quella specifica voce di menu. Queste informazioni aggiuntive possono aiutare gli utenti a comprendere meglio il contenuto a cui accederanno facendo clic su quel link.
Suggerimento professionale
Quando i visitatori incontrano problemi relativi a WordPress come gli errori critici di WordPress , gli attributi del titolo ben implementati sulla navigazione possono aiutarli a trovare rapidamente risorse di aiuto.
Aggiunta di attributi del titolo alle immagini
Le immagini sono un'altra area importante in cui gli attributi del titolo possono fornire un contesto. A differenza di ALT Text (che è essenziale per l'accessibilità e SEO), l'attributo del titolo per le immagini offre informazioni supplementari che appare su Hover.
Per aggiungere attributi del titolo alle immagini:
Metodo | Passi | Meglio per |
---|---|---|
Biblioteca multimediale | 1. Vai alla libreria multimediale 2. Fare clic su un'immagine 3. Trova il campo "Titolo" nei dettagli di allegato 4. Immettere il testo del tooltip 5. Salva modifiche | Immagini esistenti |
Block Editor | 1. Selezionare un blocco immagine 2. Fare clic su "Avanzate" nelle impostazioni del blocco 3. Aggiungi il testo dell'attributo del titolo 4. Aggiorna la pagina | Nuova creazione di contenuti |
Editor classico | 1. Fare clic su un'immagine 2. Fare clic sull'icona Modifica 3. Vai alla scheda Advanced 4. INVIO ATTRAZIONE DEL TITOLO 5. Aggiorna immagine | Siti che usano l'editor classico |
Html | Aggiungi title = "il tuo testo di tooltip" ai tag IMG | Codice personalizzata |
Se implementato correttamente, l'attributo del titolo può aiutare a fornire un contesto aggiuntivo per le tue immagini. Tuttavia, ricorda che l'attributo del titolo dovrebbe integrare, non sostituire, testo ALT corretto per le immagini.
Aggiunta di attributi del titolo a collegamenti e HTML personalizzato
Per collegamenti e elementi HTML personalizzati, dovrai aggiungere manualmente l'attributo del titolo tramite l'editing HTML:
1. Passa alla vista HTML o Editor di testo in WordPress
2. Individua l'elemento HTML che si desidera modificare
3. Aggiungi l'attributo Titolo all'interno del tag: <a href = ”page.html” title = ”il tuo testo di strumento qui”> Link Testo </a>
4. Salva le modifiche
Questo metodo ti dà un controllo preciso su dove e come appaiono gli attributi del titolo sul tuo sito. È particolarmente utile quando è necessario aggiungere i titoli di utensili agli elementi personalizzati oltre alle opzioni WordPress standard.
Vantaggi dell'utilizzo degli attributi del titolo
Se implementati in modo pensieroso, gli attributi del titolo possono migliorare significativamente l'usabilità e l'accessibilità del sito WordPress.

Esploriamo i vantaggi chiave:
Miglioramenti dell'accessibilità
L'attributo del titolo può fungere da aiuto accessibilità offrendo ai lettori di schermo un contesto aggiuntivo, sebbene il supporto varia tra le diverse tecnologie di assistenza. Sebbene non tutti i lettori dello schermo annunciano costantemente gli attributi del titolo, possono comunque fornire preziose informazioni supplementari per gli utenti con determinate disabilità. (Fonte: TPGI)
Ad esempio, quando una destinazione di collegamento potrebbe non essere evidente dal solo testo del link, un attributo del titolo può chiarire dove il collegamento conduce, aiutando gli utenti a prendere decisioni informate prima di fare clic.
Nota importante
Mentre gli attributi del titolo possono aiutare con l'accessibilità, non dovrebbero essere l'unica misura di accessibilità. La sicurezza e l'accessibilità complete del sito WordPress richiedono più approcci che lavorano insieme.
Miglioramenti dell'esperienza dell'utente
Oltre all'accessibilità, gli attributi del titolo migliorano direttamente l'esperienza dell'utente in diversi modi:
Beneficio UX | Descrizione | Esempio di utilizzo |
---|---|---|
Scopi di collegamento chiarificato | Spiega dove i collegamenti prendono gli utenti | Title = "Scarica il nostro prezzo PDF (2MB)" |
Anteprima del contenuto | Offre un assaggio di ciò che c'è dietro un link | Title = "Visualizza il nostro portafoglio di progetti 2025" |
Contesto aggiuntivo | Fornisce informazioni supplementari | Title = "aggiornato il 2025 con le ultime funzionalità" |
Spiegazioni di azione | Chiarisce ciò che accade sull'interazione | Title = "fai clic per espandere le specifiche complete" |
Questi titoli aiutano gli utenti a navigare in modo più sicuro del tuo sito fornendo informazioni contestuali esattamente quando necessario. Questo può essere particolarmente prezioso per siti Web complessi con molte opzioni di navigazione o per elementi che potrebbero non essere autoesplicativi.
Opportunità di branding
Gli attributi del titolo possono anche servire da sottili opportunità di branding. Ad esempio, è possibile utilizzare gli attributi del titolo sui collegamenti della homepage per visualizzare slogan aziendali o brevi proposizioni di valore. Questo aggiunge un livello di messaggistica del marchio senza ingombrare il tuo design visivo. (Fonte: supporto WordPress.org)

Questa tecnica funziona particolarmente bene per:
- LINK LOGO (che mostra i motti dell'azienda)
- Collegamenti del prodotto (evidenziazione dei vantaggi chiave)
- Pagine di servizio (offrire brevi descrizioni)
- Link dei membri del team (che mostrano ruoli o specialità)

Limitazioni e considerazioni
Mentre gli attributi del titolo offrono diversi vantaggi, presentano importanti limitazioni che dovrebbero informare come e quando li usi.
Limiti di esperienza mobile
Una limitazione significativa è che i titoli degli attributi del titolo non compaiono su dispositivi mobili. Poiché gli utenti di dispositivi mobili non possono "passare il mouse" allo stesso modo in cui gli utenti desktop possono, semplicemente non vedono mai questi titoli. Con il traffico mobile che costituisce una parte sostanziale dei visitatori della maggior parte dei siti Web, ciò significa che molti utenti non traggono affatto beneficio dagli attributi del titolo.
Compatibilità del lettore dello schermo
Mentre gli attributi del titolo possono teoricamente aiutare con l'accessibilità, la loro implementazione tra i lettori di screen è incoerente. Alcuni lettori di schermo ignorano completamente gli attributi del titolo, mentre altri li leggono solo in circostanze specifiche. Questa incoerenza significa che non dovresti mai fare affidamento sugli attributi del titolo solo per le informazioni sull'accessibilità critica.
Limitazione | Impatto | Approccio alternativo |
---|---|---|
Nessun supporto mobile | Gli utenti mobili mancano le informazioni sugli utensili | Includi informazioni essenziali nel testo visibile |
Supporto incoerente dello screen reader | Alcuni utenti con disabilità perdono informazioni | Usa etichette ARIA adeguate e Testo ALT |
Valore SEO limitato | Impatto minimo sulle classifiche di ricerca | Concentrati su contenuti, meta descrizioni e intestazioni |
Scompare rapidamente | Gli utenti possono perdere informazioni se si leggono lentamente | Mantieni le foto degli strumenti concise e semplici |
Date queste limitazioni, è essenziale utilizzare gli attributi del titolo come miglioramento supplementare piuttosto che un metodo primario per trasmettere informazioni importanti.
Considerazioni SEO
Dal punto di vista SEO, gli attributi del titolo hanno un impatto diretto minimo sulle classifiche di ricerca. Sebbene possano migliorare marginalmente il coinvolgimento degli utenti (che beneficia indirettamente SEO), non portano un peso significativo come fattori di classificazione. (Fonte: yoast)
Se il tuo obiettivo principale è migliorare la SEO, è meglio concentrarti su:
- Creazione di contenuti di qualità
- Ottimizzare i meta titoli e le descrizioni
- Utilizzando una struttura di intestazione corretta
- Migliorare la velocità del sito
- Costruire backlink di qualità
Detto questo, tutto ciò che migliora l'esperienza dell'utente può beneficiare indirettamente la SEO aumentando le metriche di coinvolgimento come il tempo a pagina e riducendo le velocità di rimbalzo.
Hai bisogno di aiuto con WordPress SEO?
Se stai cercando di migliorare le prestazioni di ricerca del tuo sito WordPress, esplora la nostra guida sui plugin SEO WordPress che funzionano effettivamente per soluzioni pratiche.
Best practice per gli attributi del titolo WordPress
Per sfruttare al meglio gli attributi del titolo mentre si lavora attorno ai loro limiti, segui queste migliori pratiche:
Creazione di un contenuto di attributo del titolo efficace
Quando si verifica il testo per gli attributi del titolo, tieni presente queste linee guida:
Best practice | Esempio corretto | Scarso esempio |
---|---|---|
Keep Toolstips concisi (4-10 parole) | "Scarica la nostra Guida ai prezzi 2025" | "Fai clic qui per scaricare la nostra guida di prezzi completa 2025 con tutte le opzioni del pacchetto e le descrizioni dettagliate dei servizi" |
Evita la ridondanza con il testo visibile | Link: "Prodotti": "Sfoglia la nostra gamma di prodotti ecologici" | Link: "Prodotti": "Prodotti" |
Usa un linguaggio semplice | "Scopri come impostare WordPress" | "Acquisisci conoscenze sulle procedure di implementazione CMS di WordPress" |
Fornire informazioni supplementari | "Aggiornato giugno 2025" | Ripetendo le informazioni già visibili nella pagina |
L'obiettivo è creare titoli che aggiungono valore senza utenti schiaccianti. Tienili brevi, informativi e complementari al contenuto visibile.
Quando utilizzare (e non usare) gli attributi del titolo
Gli attributi del titolo sono più efficaci quando:
- Fornire un contesto aggiuntivo per collegamenti ambigui
- Spiegare la funzionalità non standard
- Offrire informazioni supplementari per le immagini
- Descrivendo dove un link prenderà gli utenti
- Aggiunta di elementi di branding sottili
Tuttavia, evitare di utilizzare gli attributi del titolo per:
- Informazioni critiche di cui tutti gli utenti devono vedere
- Contenuto primario che dovrebbe essere visibile senza interazione
- Istruzioni o avvertimenti essenziali
- Elementi di navigazione chiave che potrebbero non essere chiari senza la descrizione degli strumenti
- Lunghe spiegazioni che sarebbero migliori come testo visibile
Ricorda che gli attributi del titolo dovrebbero migliorare l'esperienza dell'utente, non servire da stampella per un design scarso o un contenuto poco chiaro.
Raccomandazioni specifiche per elementi
Diversi elementi WordPress beneficiano di diversi approcci agli attributi del titolo:
Tipo di elemento | Uso dell'attributo del titolo consigliato | Esempio |
---|---|---|
Menu di navigazione | Brevi descrizioni del contenuto della sezione | Title = "Ultimi articoli sullo sviluppo di WordPress" |
Immagini | Dettagli supplementari oltre il testo Alt | Titolo = "Foto scattata alla nostra conferenza del 2025 a Seattle" |
Pulsanti di invito all'azione | Cosa succede dopo aver fatto clic | Title = "verrai portato al nostro processore di pagamento sicuro" |
Formare elementi | Guida aggiuntiva al completamento | Title = "Inserisci il tuo nome legale completo come appare sul tuo ID" |
Icone | Spiegare il significato dell'icona | Title = "salva le modifiche" |
Adattando il tuo approccio a ciascun tipo di elemento, è possibile creare un'esperienza utente più intuitiva e utile in tutto il sito WordPress.
Suggerimento di ottimizzazione di WordPress
Durante l'implementazione di attributi del titolo, considera anche di rivedere le prestazioni complessive del tuo sito. La nostra guida sulla fissazione di siti di WordPress lenti può aiutarti a identificare e risolvere i problemi di velocità che potrebbero influire sull'esperienza dell'utente.

Conclusione
L'attributo del titolo in WordPress offre un modo semplice ma efficace per migliorare l'esperienza dell'utente attraverso titoli utili. Se implementate in modo pensieroso, questi titoli possono fornire informazioni supplementari, migliorare la chiarezza di navigazione e aggiungere un contesto sottile in tutto il sito.
Tuttavia, è importante ricordare i limiti degli attributi del titolo, in particolare la loro mancanza di visibilità sui dispositivi mobili e il supporto incoerente dei lettori di schermo. Utilizzare gli attributi del titolo come un componente di una più ampia esperienza utente e una strategia di accessibilità, non come metodo principale per trasmettere informazioni critiche.
Seguendo le migliori pratiche delineate in questa guida, è possibile implementare gli attributi del titolo in modi a beneficio dei tuoi visitatori senza fare affidamento su di essi per contenuti essenziali. Concentrati sulla creazione di titoli concisi e utili che completano il contenuto visibile e migliorano l'usabilità complessiva del sito WordPress.
Ricorda che piccoli tocchi come gli attributi del titolo ben implementati possono contribuire a un'esperienza di siti Web più raffinata e intuitiva. Sebbene possano sembrare dettagli minori, questi miglioramenti dimostrano l'attenzione alle esigenze degli utenti e possono aiutare a differenziare il tuo sito dai concorrenti.
Hai bisogno di aiuto per ottimizzare il tuo sito WordPress per una migliore esperienza e prestazioni dell'utente? Contatta il nostro team di supporto WordPress per assistenza con miglioramenti del sito, risoluzione dei problemi e manutenzione.