Cos'è una scala Likert? + Esempi utili in scala Likert
Pubblicato: 2022-02-28Puoi trovare diversi tipi di scale di valutazione per misurare l'atteggiamento e l'opinione del tuo pubblico. Tuttavia, quella che i ricercatori oi geometri utilizzano ampiamente è la scala Likert.
Quindi, questo articolo intende aiutarti a capire cos'è la scala Likert e i suoi esempi. Discuteremo anche i suoi vantaggi e limiti e forniremo suggerimenti per creare una scala Likert utile.
Così sei pronto? Iniziamo.
Cos'è una scala Likert?
Potresti aver risposto alle domande del sondaggio che chiedevano quanto sei d'accordo o in disaccordo con determinate affermazioni almeno una volta nella vita. Quel tipo di scala è chiamata scala Likert.
Prende il nome dallo psicologo americano Rensis Likert. Questa scala psicometrica ti aiuta a misurare le opinioni e le prospettive sulla qualità dei tuoi prodotti, servizi e così via dal tuo pubblico.
È una domanda/affermazione a risposta chiusa, il che significa che ha opzioni di risposta precompilate, come mostrato nell'esempio seguente. E le scelte di risposta vanno da un punto estremo all'altro, come Strongly Disagree to Strongly Agree .

Poiché le domande hanno una propria serie di scelte di risposte precompilate con sentimenti positivi e negativi più un punto intermedio neutro, quindi gli intervistati possono fornire liberamente la propria opinione senza alcuna pressione.
Pertanto, ti aiuta a ottenere risposte autentiche per la tua ricerca del sondaggio senza intimidire gli intervistati con domande aperte, sì/no, classifica e altri tipi di domande simili.
Ora che sai cos'è la scala Likert, è tempo di esplorare alcuni dei suoi esempi.
Esempi di scala Likert
La scala Likert può misurare qualsiasi tipo di sentimento come soddisfazione, frequenza del comportamento, livello di accordo, probabilità e molti altri. Pertanto, è ampiamente utilizzato in psicologia, scienze sociali, affari e marketing.
Alcuni degli utili esempi in scala Likert sono i seguenti:
1. Soddisfazione del cliente
I ricercatori utilizzano ampiamente la scala Likert nei sondaggi sulla soddisfazione dei clienti. Questi sondaggi ti aiutano a ottenere informazioni su come si sentono riguardo ai tuoi prodotti e servizi. Quindi, puoi rilevare le aree di miglioramento per far crescere la tua attività.
Esempio di scala Likert per la soddisfazione del cliente:

2. Frequenza del comportamento
Il sondaggio su scala Likert è adatto per tracciare il comportamento dei tuoi clienti, studenti, dipendenti, ecc. Ad esempio, puoi scoprire la frequenza degli acquisti e dei resi dei prodotti dai tuoi clienti. Allo stesso modo, puoi determinare la frequenza con cui gli studenti saltano le lezioni o inviano i compiti, ecc.
Esempio di scala Likert per la frequenza del comportamento:

3. Livello di accordo
Le scale Likert sono utili anche per valutare il livello di accordo degli intervistati su affermazioni o domande specifiche.
Esempio di scala Likert per livello di accordo:

4. Raccolta di feedback
È anche possibile determinare l'esperienza complessiva delle persone su diversi tipi di formazione, seminari e altri eventi simili.
Esempio di scala Likert per la raccolta di feedback:

Come si vede nell'esempio sopra, la flessibilità della scala può aiutarti a raccogliere informazioni preziose su argomenti generali rilevanti per la tua attività. Quindi, i risultati possono essere fruttuosi per identificare le aree di miglioramento per far crescere e avere successo la tua azienda.
Tipi di scala Likert
Esistono diversi punti della scala Likert che sono divisi in due tipi principali, ovvero la scala Likert pari e quella dispari.
I. Anche la scala Likert
Questi tipi di scale mancano di opzioni neutre. Quindi, in pratica, vengono anche chiamate scale forzate perché gli intervistati devono scegliere tra finali positivi o negativi.
- Scala Likert a 2 punti: è il tipo più semplice di scala a punti pari con solo due opzioni.

- Scala Likert a 4 punti: consente agli intervistati di scegliere tra 4 opzioni per raccogliere risposte specifiche.

- Scala Likert a 6 punti: è l'aggiornamento per un tipo a 4 punti con altre due scelte di risposta per raccogliere le opinioni degli utenti.

- Scala Likert a 8 punti: fornisce più opzioni per esprimere i veri sentimenti degli intervistati. Pertanto, ha un maggiore grado di precisione di misurazione. Tuttavia, è meno comunemente usato in quanto confonde gli intervistati con troppe opzioni.
II. Scala Likert dispari
Questi tipi di scale comprendono due poli estremi con scelta neutra al centro. Quindi, offre un'opzione facile da scegliere quando gli intervistati sono indecisi o confusi.
- Scala Likert a 3 punti: il tipo di scala dispari più semplice ha due punti finali con un'opzione neutra al centro.

- Scala Likert a 5 punti: consiste in 5 diverse scelte di risposta. Questa scala è più facile da comprendere e rispondere per gli utenti. Pertanto, è considerato ideale per l'esecuzione di sondaggi più ampi.

- Scala Likert a 7 punti: è una variante del tipo di scala a 5 punti con due opzioni di risposta aggiuntive alle estremità. È facile da usare e fornisce una migliore riflessione su come si sente l'intervistato.

- Scala Likert a 9 punti: qui otterrai 9 diverse opzioni di risposta. Poiché più scelte di risposta possono sopraffare gli utenti e indurli a scegliere le risposte in modo casuale, i ricercatori usano raramente questo tipo di scala a punti.
Vantaggi e limiti della scala Likert
Ci sono molti vantaggi e svantaggi nell'indagine su scala Likert, che sono spiegati di seguito.

Vantaggi
La scala Likert offre numerosi vantaggi che la rendono così popolare tra ricercatori e geometri. Sono:
- Metodo di ricerca di mercato universale: è il metodo di indagine per la raccolta dei dati più semplice, affidabile, rapido ed economico.
- Tasso di risposta più elevato: gli intervistati possono facilmente comprendere le domande e scegliere tra l'ampia gamma di opzioni di risposta che li rendono a proprio agio nel rispondere nella ricerca del sondaggio.
- Raccolta di feedback onesti: poiché gli intervistati possono nascondere la propria identità, è molto probabile che tu riceva opinioni oneste sui tuoi prodotti e servizi.
- Ottieni dati quantitativi: tutte le risposte che raccogli possono essere soggette a calcolo per l'analisi statistica.
Svantaggi
Sebbene tu ottenga molteplici vantaggi, ci sono anche alcuni inconvenienti che non puoi evitare. Sono:
- Opzioni di risposta limitate: le scelte di risposta precompilate impediscono agli intervistati di fornire la risposta più pertinente che rifletta genuinamente i loro sentimenti.
- Evitare le opzioni estreme: gli intervistati tendono spesso a evitare risposte estreme (estremamente importante, fortemente d'accordo o in disaccordo) su una scala per mantenersi in una luce positiva.
- Non riesce a fornire una misurazione accurata dell'atteggiamento: poiché la scala Likert è unidimensionale, la distanza tra le opzioni di risposta potrebbe non essere equidistante, in riferimento alla mancanza di misurazione assoluta dell'atteggiamento da parte degli intervistati.
- Non è sempre possibile ottenere feedback veritieri: le persone spesso forniscono risposte casuali per creare una falsa impressione della tua attività. Inoltre, gli intervistati occasionalmente fraintendono le domande e danno feedback errati.
Come creare un utile sondaggio in scala Likert?
Nelle sezioni precedenti, hai appreso la definizione della scala Likert, i suoi esempi, vantaggi e svantaggi. Ora, se sei completamente nuovo a questo termine, potresti anche voler sapere come creare scale Likert funzionali che producano risultati efficaci. Quindi, qui discuteremo lo stesso.
1. Determina cosa vuoi misurare
Prima di tutto, devi pensare prima di inchiostrare. Dovresti essere chiaro su quali opinioni, esperienze o prospettive vuoi trarre dal tuo pubblico riguardo alla tua attività. Tutte le domande che crei e le risposte che ottieni dipendono da ciò che vuoi misurare.
Ad esempio, i diversi tipi di sentimento che vorresti misurare sono:
- Accordo: assolutamente in disaccordo, in disaccordo, né d'accordo né in disaccordo, d'accordo, assolutamente d'accordo
- Frequenza: mai, raramente, a volte, spesso, sempre
- Approvazione: disapprovare fortemente, disapprovare, neutrale, approvare, approvare fermamente
- Qualità: molto scarsa, scarsa, discreta, buona, eccellente
- Importanza: estremamente importante, importante, moderatamente importante, leggermente importante, per niente importante
2. Poni più domande
La scala Likert genera risultati migliori quando si raggruppano domande/dichiarazioni correlate. Puoi riassumere le risposte che ottieni per le domande e analizzarle per ottenere risultati accurati che indichino la forza e i limiti dell'argomento specifico di tuo interesse.
Ad esempio, puoi visualizzare l'immagine qui sotto.

L'esempio della scala Likert sopra si concentra sull'ottenere feedback sul prodotto della tua azienda. Quindi, puoi creare più domande/dichiarazioni per approfondire in modo simile qualsiasi cosa rilevante per la tua attività.
Inoltre, mentre scrivi le domande del sondaggio, assicurati di esercitarti su quanto segue per ottenere risultati migliori:
- Usa parole e un linguaggio semplici che il tuo pubblico capisca.
- Evita domande lunghe e complesse che annoiano i tuoi lettori; piuttosto mantienilo semplice, chiaro e conciso.
- Stai lontano da domande di parte che potrebbero costringere le persone a scegliere tra le scelte di risposta estreme.
3. Mantieni dispari le tue risposte di ridimensionamento
Le scale dispari hanno un punto medio, quindi possono scegliere le scelte di risposta neutre senza alcuna pressione se gli intervistati non possono decidere.
Tuttavia, la scelta di una scala superiore a sette può sopraffare gli intervistati portando alla selezione casuale delle opzioni di risposta rendendo i risultati privi di significato. Inoltre, l'utilizzo di una scala inferiore a cinque può impedire agli utenti di esprimere i propri sentimenti riguardo ai prodotti e ai servizi. Pertanto, le scale da 5 a 7 punti sono ideali per il rilevamento.
4. Assicurati di etichettare la tua bilancia
La scala numerata può confondere gli intervistati su quale scala di valutazione sia positiva e quale negativa. Di conseguenza, potresti ricevere le risposte sbagliate. Pertanto, è consigliabile etichettare le risposte numeriche.
Ad esempio, puoi etichettare la tua scala per la dichiarazione o la domanda come segue:
- 5 – Assolutamente d'accordo
- 4 – D'accordo
- 3 – Né d'accordo né in disaccordo
- 2 – Non sono d'accordo
- 1 – Fortemente in disaccordo
5. Usa scala coerente
Devi sommare tutte le risposte per misurare l'atteggiamento o il comportamento delle persone nei confronti della tua attività. Mescolare diverse scale all'interno del tuo sondaggio può confondere i tuoi intervistati e rendere difficile l'analisi finale. Pertanto, dovresti mantenere la tua scala coerente.
Analisi dei dati della scala Likert
Il dibattito su quali statistiche utilizzare per analizzare i dati Likert è in corso da molto tempo. Pertanto, è essenziale sapere con quale tipo di dati si ha a che fare per primo, ad es. elemento Likert o scala Likert.

Nell'esempio sopra, l'affermazione "Il nostro sito web ha un bel design" è un elemento Likert, mentre la tabella nel suo insieme è una scala Likert.
Gli elementi Likert vengono valutati individualmente per ottenere una visione più approfondita di attributi specifici, mentre in quest'ultimo i ricercatori aggiungono tutti gli elementi Likert per misurare un singolo tratto.
Tipicamente, i ricercatori trattano gli elementi Likert come dati di livello ordinale in cui non possiamo presumere che la distanza tra le risposte sia uguale. Quindi, per analizzare i dati della scala ordinale, la moda o la mediana vengono utilizzati per misurare la tendenza centrale e le frequenze vengono utilizzate per misurare la variabilità. Allo stesso modo, puoi utilizzare test non parametrici come il test del chi quadrato, il test di Mann Whitney, ecc.
Al contrario, i ricercatori trattano la scala Likert come una scala di intervallo in cui si presume che la distanza tra le risposte sia uguale. Uno dei motivi principali per considerarlo come un intervallo è che si ottiene un punteggio composito aggiungendo le risposte a tutte le domande.
Quindi, in questo caso, puoi usare la media per calcolare la tendenza centrale e la deviazione standard per la variabilità. Allo stesso modo, puoi utilizzare test parametrici come la correlazione r di Pearson, t-test, ANOVA per analizzare i dati.
Conclusione
La scala Likert è uno dei migliori strumenti di indagine per misurare l'atteggiamento e l'opinione su un particolare argomento di tuo interesse. Questa tecnica rende estremamente facile per il tuo pubblico capire e rispondere alle tue domande. In questo modo è possibile ottenere risultati efficaci che possono guidarti a migliorare il tuo business.
Con un eccezionale plug-in WordPress come Everest Forms e Survey Polls e il componente aggiuntivo Quiz, puoi facilmente creare sondaggi Likert che danno risultati.
Ora, siamo alla fine del nostro articolo. Spero che ti sia piaciuto leggerlo. Se lo hai fatto, considera la possibilità di condividerlo sulle tue piattaforme social.
Puoi anche controllare i nostri altri articoli su come creare moduli di indagine e i migliori plugin per sondaggi di WordPress.
Infine, assicurati di seguirci su Twitter e Facebook per gli ultimi aggiornamenti.