Come scrivere un post sul blog: 10 suggerimenti
Pubblicato: 2021-11-12Se il tuo obiettivo è imparare a scrivere un post sul blog che converta, sei appena arrivato nel posto giusto.
In questa guida imparerai dieci suggerimenti collaudati per scrivere post di blog migliori che trasformino gli utenti in lettori e i lettori in clienti. Alla fine, avrai tutti gli strumenti necessari per trasformare il tuo blog in uno dei tuoi più potenti strumenti di marketing.
Diamo un'occhiata.
La verità è che la stragrande maggioranza delle persone che visitano il tuo sito Web se ne andrà molto prima di leggere fino in fondo il tuo tipico post sul blog. Peggio ancora, ci sono centinaia (o migliaia) di persone che vedono i tuoi post sui social media, ma non fanno mai clic per leggere quello che hai da dire.
10 consigli su come scrivere un post sul blog
Hai solo un paio di secondi per attirare l'attenzione di qualcuno, convincerlo a fare clic sul tuo collegamento, quindi (si spera) passare il tempo a leggere ciò che hai da dire.
C'è un modo collaudato per assicurarti che il tuo marketing dei contenuti sia il più efficace possibile?

1. Conosci e comprendi il pubblico a cui ti rivolgi
Prima di scrivere la prima parola di un post sul blog, devi prima capire il tuo mercato di riferimento, esattamente con chi stai cercando di comunicare e cosa vogliono.
Invece di cercare di indovinare chi sono e di cosa hanno bisogno, puoi prendere decisioni guidate dai dati. Questo viene fatto eseguendo analisi della concorrenza e ricerche di settore.
E anche se può sembrare un po' complicato, in realtà non lo è.
Il modo più rapido per raccogliere informazioni sul tuo pubblico di destinazione è utilizzare uno strumento chiamato MonsterInsights. Questo è uno degli strumenti di Google Analytics più utilizzati dagli utenti di WordPress perché:
- Traduce dati complessi in report di facile comprensione
- Fornisce informazioni dettagliate su chi è esattamente il tuo pubblico e dove ti trovano
- Ti guida nella comprensione delle cose che funzionano e delle cose che devono essere migliorate
- Fornisce rapporti che descrivono in dettaglio le pagine, i collegamenti e le pagine di uscita con il rendimento migliore
- Calcola ciò che è noto come "profondità di scorrimento" per mostrarti fino a che punto gli utenti del sito leggono i tuoi post prima di perdere interesse
- Rivela i termini di ricerca che ottengono il maggior numero di impressioni e clic
MonsterInsights viene installato esattamente allo stesso modo degli altri plugin di WordPress. Dopo l'installazione, tutto ciò che devi fare è collegarlo a un account Google Analytics stabilito e sei a posto. Sarai immediatamente in grado di accedere alla dashboard di MonsterInsights direttamente nella tua area di amministrazione di WordPress.
2. Scrivi titoli che costringano gli utenti ad agire
Senza un titolo che attiri l'attenzione della gente, il tuo post sul blog probabilmente non verrà letto o condiviso da molte persone. Dopotutto, c'è una ragione per cui il termine "non giudicare un libro dalla copertina" è diventato così ampiamente utilizzato: perché noi umani tendiamo a prendere le nostre decisioni in base alla nostra impressione iniziale.
Ed è proprio per questo che il titolo del tuo post sul blog è così importante per il suo successo complessivo.
Quando utilizzi MonsterInsights, puoi utilizzare lo strumento di analisi integrato per analizzare i tuoi titoli. Lo vedrai nella parte superiore di una pagina o di un editor di post all'interno della dashboard di WordPress. Basta fare clic su di esso e ricevere una classifica da 1 a 100.
L'analizzatore del titolo fornirà anche suggerimenti comprovati su parole migliori che puoi usare e sul limite di conteggio delle parole.
L'uso di questo strumento ti aiuterà a scrivere titoli SEO-friendly e altamente cliccabili che guideranno molto più traffico sul sito.
3. Utilizzare brevi paragrafi e sottotitoli
La formattazione dei post del tuo blog è estremamente importante. Pensaci: quando è stata l'ultima volta che hai letto un intero post sul blog che è stato scritto in pochi paragrafi enormi e prolissi?
La stragrande maggioranza delle volte, gli utenti sfogliano i contenuti prima di decidere di leggerli. Questo è il motivo per cui è importante suddividere i tuoi articoli in brevi paragrafi e sottotitoli. Ciò incoraggerà più persone a leggere ciò che hai da dire e ad intraprendere l'azione che desideri.
Noterai su iThemes che i nostri articoli sono suddivisi in brevi paragrafi di poche frasi ciascuno. Questo viene fatto per aiutare i lettori ad assorbire completamente le informazioni nel modo più rapido ed efficiente possibile.
Ricorda che il pubblico del tuo blog non è lì per leggere un romanzo. Sono lì per imparare il più possibile, il più velocemente possibile. Quindi assicurati che i post del tuo blog siano scritti di conseguenza.
4. I punti elenco funzionano
Poiché le persone sfogliano gli articoli prima di approfondirli completamente, è importante evidenziare correttamente le informazioni migliori. In questo modo, un utente capirà rapidamente che vale la pena leggere il tuo post sul blog.
Al di là dei sottotitoli, i punti elenco sono perfetti per questo scopo perché sono estremamente scremabili.
Per scrivere punti elenco stimolanti che catturano l'attenzione delle persone:
- Esprimi chiaramente i vantaggi
- Tratta i punti elenco come se fossero dei mini titoli
- Assicurati che tutti i punti elenco nell'elenco siano simmetrici (una o due righe ciascuno)
- Evita di scrivere interi paragrafi in punti elenco
I punti elenco sono il modo perfetto per attirare l'attenzione del tuo pubblico e farli tornare quando verrà pubblicato il tuo prossimo post sul blog.

5. Usa le immagini
Il nostro cervello tende a elaborare il contenuto visivo molto più velocemente del contenuto scritto. Ed è per questo che è così importante aggiungere immagini ai post del tuo blog che aumenteranno il coinvolgimento.

Naturalmente, puoi sempre utilizzare una delle tante risorse gratuite per trovare immagini royalty-free da utilizzare sul tuo sito o per impostare le immagini in primo piano di WordPress. Ma, se possibile, è meglio se usi le tue foto originali o crei le tue immagini. Le foto d'archivio funzionano bene in un pizzico, ma non sono molto personali.
Sebbene l'immagine dell'articolo principale sia la più importante, è anche fondamentale utilizzare immagini di supporto durante il flusso di ogni post. Questo aiuta a mantenere gli utenti coinvolti e ad imparare di più sul tuo messaggio.
6. SEO
Non puoi imparare a scrivere un post sul blog che funzioni senza capire come ottimizzare per i motori di ricerca. E con i continui cambiamenti negli algoritmi di Google, questo può essere un po' complicato per la maggior parte dei proprietari di siti.
Da un lato, è importante anteporre UX (esperienza utente) al SEO. Ma d'altra parte, la SEO non può assolutamente essere ignorata.
L'obiettivo qui è trovare il giusto equilibrio.
Per massimizzare le tue classifiche per la SEO, dovrai ottimizzare ogni post per i più importanti fattori di ranking attuali. Fino a diversi anni fa, questo normalmente significava uscire e assumere un analista SEO professionista. Ma oggi ci sono alcuni potenti strumenti che rendono molto più semplice farlo da soli.
Uno di questi strumenti si chiama All in One SEO. Ed è un plugin SEO per WordPress facile da usare che ti offre:
- Liste di controllo attuabili che ti aiutano a ottimizzare ogni post e pagina
- Un'analisi completa del tuo contenuto e della sua leggibilità
- Un modo semplice per aggiungere parole chiave mirate, meta titoli e descrizioni
- La possibilità di aggiungere mappe del sito XML e markup di schemi che migliorano le tue classifiche
- Un'analisi dei tuoi concorrenti che ti aiutano a superarli
- Integrazioni complete con piattaforme di social media e altri strumenti che utilizzi
La cosa migliore è che è estremamente facile da usare, anche per i principianti che stanno appena imparando a scrivere un post sul blog.
7. Cancella gli inviti all'azione
I post del blog che non includono un chiaro invito all'azione semplicemente non convertono. Sia che la CTA chieda ai lettori di condividere il post, lasciare un commento, acquistare i tuoi prodotti o seguirti sui social media, assicurati sempre di far loro sapere esattamente cosa dovrebbero fare dopo.
Una buona CTA è quella che si distingue ed è facilmente distinguibile per i lettori. Per la maggior parte dei post del blog, una CTA standard chiede ai lettori di condividere il contenuto se ne hanno tratto valore. E se il tuo contenuto si distingue, molti lettori saranno entusiasti di condividerlo con le persone che conoscono.
Quindi, se i tuoi prodotti sono eccezionali quanto i tuoi contenuti, saranno felici di effettuare un acquisto. Ma niente di tutto questo accadrà se ti dimentichi di chiedere.
8. Informazioni sull'intento di uscita
Se sei seriamente intenzionato a convertire i visitatori del sito in clienti, gli strumenti di generazione di lead ti daranno un enorme vantaggio. Imparare a scrivere post sul blog è importante, ma non è necessariamente la soluzione finale.
Più del 75% dei visitatori del tuo sito lascia il tuo sito e non torna mai più. Quindi, nella maggior parte dei casi, hai solo un'opportunità per convertirli prima che passino alla concorrenza. Se stai usando OptinMonster (menzionato in precedenza in questa guida), il loro intento di uscita può essere di grande aiuto in questo.
Questo strumento rileva quando uno dei tuoi visitatori sta per lasciare il tuo sito, quindi mostra loro un rapido popup prima che escano. Puoi utilizzare il popup per un CTA, chiedendo agli utenti di iscriversi alla tua newsletter o offrendo loro un'offerta a cui è difficile dire di no.
Alcuni siti Web hanno quasi raddoppiato i tassi di conversione tipici semplicemente utilizzando questo strumento.
Tutto quello che devi fare è scegliere un tipo di campagna e un modello. Quindi, usa il semplice builder drag-and-drop per creare un popup personalizzato. Quando hai finito, sarai in grado di impostare le regole di visualizzazione specifiche su dove, quando e a chi viene mostrato il tuo popup con intento di uscita.
9. Usa le notifiche che mostrano l'attività recente
Un altro modo collaudato per aumentare le conversioni sui post del blog è utilizzare prove sociali, come i popup che mostrano l'attività recente.
La prova sociale è efficace perché funziona in due modi diversi.
Innanzitutto, utilizza una tecnica psicologica denominata FOMO (paura di perdersi). Questo è fondamentalmente quando le persone vogliono ciò che le altre persone hanno.
Ma crea anche fiducia e fiducia nei visitatori del tuo sito, perché è molto più probabile che le persone agiscano quando vedono che lo fanno anche altre persone.
Ed è davvero così semplice.
TrustPulse è uno dei migliori strumenti per aggiungere prove sociali al tuo sito WordPress. Ti consente di creare e personalizzare popup sul tuo sito che non siano eccessivamente invadenti. E puoi prendere le decisioni sull'attività che desideri acquisire, come download, acquisti o registrazioni.
Hai anche il controllo completo su dove, quando e a chi vengono visualizzati questi popup. Ciò ti consente di rivolgerti a diversi segmenti di pubblico mostrando i popup alle persone che hanno maggiori probabilità di convertirsi.
Ad esempio, nella home page del tuo sito, potresti visualizzare una notifica di benvenuto insieme a tutte le attività recenti che hai svolto sul tuo sito. Quindi, nelle pagine che generano più conversioni, puoi mostrare agli utenti le vendite più recenti che hai realizzato.
Questo aiuta a massimizzare le tue conversioni.
10. Invia notifiche push sui post del tuo blog
L'utilizzo delle notifiche push ti consente di continuare a interagire con i lettori dopo che hanno lasciato il tuo sito. Ciò significa che anche se non sei stato in grado di convertirli durante la loro visita iniziale, puoi utilizzare le notifiche push per invitarli a tornare.
Per creare notifiche push, usa uno strumento come PushEngage. Questo è uno strumento robusto per la creazione di notifiche push che è anche molto facile da usare.
Dopo la registrazione, l'applicazione inizierà a visualizzare un'opzione sul tuo sito per l'iscrizione. Un visitatore deve solo fare clic sul pulsante "Consenti" per essere iscritto. Non è necessario fornire un numero di telefono o un indirizzo e-mail.
Questo spesso rende più facile ottenere abbonati alle notifiche push rispetto agli abbonati alle liste di posta elettronica.
PushEngage crea anche una nuova notifica per ogni singolo post del blog che pubblichi, quindi la invia alle persone che si sono iscritte.
Puoi anche creare e inviare notifiche push personalizzate.
L'utilizzo delle notifiche push è uno dei modi migliori per suscitare l'interesse di un precedente visitatore e reindirizzarlo al tuo sito.
Avvolgendo
Convertire i visitatori del sito in clienti ricorrenti è molto più semplice quando inizi a pubblicare contenuti del blog che le persone sono entusiaste di leggere.
E quando usi gli strumenti giusti per ottimizzare i tuoi post, scoprirai che creare un blog migliore non è così difficile come potresti pensare.