Recensione di WPForms (2023) – Miglior plug-in per moduli di contatto?
Pubblicato: 2023-04-03Il proprietario di un sito web sa che i moduli sono l'elemento più importante del proprio sito web. Che si tratti di raccogliere informazioni dal tuo pubblico, ricevere feedback dai tuoi clienti o ricevere pagamenti, un modulo ben progettato può semplificare l'intera esperienza.
Oggi sono qui per presentarvi uno di questi plugin per moduli popolari e facili da usare: WPForms. In questa recensione di WPForms, discuteremo delle funzionalità di WPForms gratuite e a pagamento, insieme ai suoi prezzi, all'assistenza clienti e ai principali pro e contro.
Con centinaia di plug-in per moduli che invadono il repository di WordPress, vale davvero la pena pubblicizzare WPForms ? È la soluzione giusta per il tuo blog o attività online? Scopriamolo in questa recensione di WPForms
Recensione di WPForms
Riepilogo
WPForms è un plug-in per la creazione di moduli versatile, veloce e leggero. Se sei nuovo, puoi iniziare con la sua versione gratuita.
La sua versione Pro è piuttosto costosa a $ 199,50 all'anno e offre funzioni avanzate, layout di moduli, centinaia di modelli, ecc. Professionisti avanzati che necessitano di moduli per l'e-commerce, supporto, feedback, sondaggi, sondaggi, ecc. Per il resto, il piano gratuito di WPForms è una buona scelta!
.
- Panoramica di WPForms
- Informazioni su WPForms
- Video di revisione di WPForms
- Funzionalità gratuite di WPForms
- Moduli e risposte illimitati
- Campi standard per la creazione di moduli
- Ricezione di notifiche sugli invii
- Integrazione con i più diffusi Page Builder
- Moduli reattivi per dispositivi mobili
- Come usare WPForms?
- Passaggio 1: installa il plug-in WPForms
- Passaggio 2: creare un nuovo modulo
- Passaggio 3: scegli un modello di modulo
- Passaggio 4: modifica e personalizza il modulo
- Passaggio 5: anteprima e salvataggio
- Passaggio 6: incorpora nella pagina
- Prezzi di WPForms
- Prova gratuita
- Politica di rimborso
- Funzionalità di WPForms Pro
- Campi modulo aggiuntivi
- Ampia libreria di modelli
- Integrazioni avanzate
- Logica condizionale
- Raccogli contatti persi
- Esportazioni di dati e revisioni di moduli
- Automazione del post degli ospiti
- Raccolta di feedback
- Layout di moduli multipli
- Tracciamento della geolocalizzazione degli utenti
- Funzione di blocco dei moduli
- Sicurezza di WPForms
- Supporto WPForms
- Contro di WPForms
- Prezzi costosi
- Manca di funzionalità avanzate
- Versione gratuita limitata
- Chi dovrebbe usare WPForms?
- Parametri di prova
- Perché dovresti fidarti di me?
- Conclusione
- Domande frequenti
Disclaimer: credo fermamente nella trasparenza. Se acquisti utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questo mi aiuta a continuare a produrre recensioni oneste. Leggi di più >>
Panoramica di WPForms
Versione gratuita | Disponibile |
Installazioni attive | 5 milioni + |
Gamma di prezzi | Da $ 49,50 a $ 299,50 all'anno |
Impatto sulla velocità | Minimo |
Modelli | 600+ |
Generatore di moduli con trascinamento della selezione | SÌ |
Costruttori di pagine supportati | Gutenberg, Classic Editor, Elementor, Divi |
Logica condizionale | SÌ |
Integrazione con i servizi di email marketing | SÌ |
Integrazione dei pagamenti | SÌ |
Sondaggi e Sondaggi | SÌ |
Moduli di registrazione degli utenti | SÌ |
Informazioni su WPForms
WPForms è un popolare plug-in per la creazione di moduli fondato da Syed Balkhi e Jared Atchison nel 2016. Attualmente, questo plug-in di WordPress ha oltre 5 milioni di utenti. Fondamentalmente ti aiuta a creare moduli rapidi per il tuo sito web.

Questi moduli sono facili da usare, hanno un aspetto elegante e funzionano perfettamente. La parte migliore è che WPForms è un builder visivo drag-and-drop, che lo rende altamente adatto ai principianti.
Viene fornito con versioni sia gratuite che a pagamento, che soddisfano le esigenze di diversi individui.
Video di revisione di WPForms
Se non ti piace molto leggere, ecco una recensione video di WPForms. È in lingua hindi con sottotitoli in inglese. Spero ti piaccia guardarlo!
Funzionalità gratuite di WPForms
Innanzitutto, iniziamo controllando le funzionalità di WPForms Lite, che è il piano gratuito di WPForms. Questo piano è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Puoi semplicemente installare il plug-in WPForms e iniziare con esso. Le seguenti sono le sue caratteristiche principali.
Moduli e risposte illimitati
Il piano gratuito non offre alcuna restrizione sulla creazione di moduli. Puoi creare moduli illimitati e ricevere risposte illimitate gratuitamente.
Campi standard per la creazione di moduli
Per poter costruire un form accattivante e interattivo, sono necessari appositi campi per la richiesta di informazioni da parte dell'utente. Il piano gratuito di WPForms include 10 campi modulo.

Questi includono: testo a riga singola, testo in paragrafi, menu a discesa, scelta multipla, caselle di controllo, numeri, nome, e-mail, cursore numerico e captcha.
Oltre a questo, ti consente anche di modificare etichette, selezionare formati e layout, aggiungere descrizioni, selezionare la dimensione del campo, aggiungere testo segnaposto, ecc.
Ricezione di notifiche sugli invii
Con WPForms, puoi ricevere notifiche via email quando qualcuno invia un modulo sul tuo sito web. Puoi decidere l'indirizzo e-mail a cui deve essere recapitato insieme all'oggetto che deve contenere.

Se hai molti invii di moduli, puoi anche aggiungere smart tag all'oggetto dell'e-mail. Questo ti aiuterà a differenziare gli invii con un'identificazione univoca, come nome, ID del modulo, indirizzo IP dell'utente, ecc.
Se hai bisogno di una logica condizionale nelle notifiche del modulo o desideri caricare un allegato con i tuoi invii, devi eseguire l'upgrade alla versione Pro.
Integrazione con i più diffusi Page Builder
WPForms integra tutti i popolari page builder disponibili su WordPress. Questi includono l'editor Gutenberg, l'editor classico, l'editor Elementor e l'editor Divi.
Per incorporare il tuo modulo in uno di questi builder, devi semplicemente utilizzare l'elemento Moduli e selezionare un modulo specifico dall'elenco.
Moduli reattivi per dispositivi mobili
I moduli creati con il plug-in WPForms sono al 100% reattivi ai dispositivi mobili. Funzionano perfettamente su tutti i dispositivi, inclusi cellulari, tablet, laptop e desktop.

Oltre a ciò, sono anche ottimizzati per le prestazioni, il che si traduce anche in una maggiore velocità.
Come usare WPForms?
Se sei un principiante che non ha mai lavorato prima con un plug-in per moduli, ecco un tutorial passo-passo per aiutarti a utilizzare WPForms sul tuo sito web. Cominciamo.
Passaggio 1: installa il plug-in WPForms
Per prima cosa, accediamo alla nostra dashboard di WordPress e andiamo alla scheda Plugin e selezioniamo "Aggiungi nuovo". Qui, cercheremo WPForms e faremo clic su "Installa ora".

Una volta installato il plug-in, faremo clic su "Attiva". Ora il plug-in è installato e attivato sul nostro sito Web WordPress.
Passaggio 2: creare un nuovo modulo
Il pannello di sinistra ora mostrerà l'opzione WPForms. Per creare un nuovo modulo, andremo all'opzione WPForms e faremo clic su "Aggiungi nuovo".

Passaggio 3: scegli un modello di modulo
Ora possiamo scegliere un modulo vuoto e progettare il nostro modulo da zero. Oppure possiamo utilizzare uno qualsiasi dei loro modelli predefiniti e modificarli semplicemente secondo le tue esigenze.

Puoi semplicemente visualizzare la demo di un modello e, se ti piace, puoi fare clic su "Usa modello".
Passaggio 4: modifica e personalizza il modulo
Nel passaggio successivo, puoi modificare il campo del modulo, aggiungere nuovi campi, eliminare quelli esistenti e personalizzarlo secondo le tue esigenze.

Passaggio 5: anteprima e salvataggio
Infine, puoi fare clic sul pulsante Anteprima per verificare l'aspetto del modulo. Se sei soddisfatto, puoi fare clic sul pulsante Salva per pubblicarlo.

Passaggio 6: incorpora nella pagina
Ora, per incorporare il tuo modulo in un post o in una pagina, puoi fare clic sull'opzione "Incorpora". Puoi anche ottenere uno shortcode o incorporare manualmente il tuo modulo in un post o in una pagina.

Ecco come puoi creare e incorporare rapidamente il tuo modulo utilizzando il plug-in WPForms.
Prezzi di WPForms
WP Forms offre 4 diversi piani tariffari. La tabella seguente mostra un confronto delle loro caratteristiche principali.
Piano di base | Piano più | Piano professionale | Piano Élite | |
Prezzi | $ 49,50/anno | $ 99,50/anno | $ 199,50/anno | $ 299,50/anno |
Siti | 1 | 3 | 5 | Illimitato |
Moduli e invii | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Utenti | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Supporto | Standard | Standard | Priorità | Premio |
Caratteristiche aggiuntive | Personalizzazioni | Integrazioni di marketing, automazione dei moduli | Accetta pagamenti, funzioni avanzate dei moduli, strumenti di conversione, componenti aggiuntivi | Integrazioni Premium, gestione del sito |
Prova gratuita
Sfortunatamente, WPForms non offre una prova gratuita dei suoi servizi. Tuttavia, puoi utilizzare il loro piano gratuito per sempre. Viene fornito con funzionalità limitate ma ti consente di creare moduli illimitati.
Politica di rimborso
WPForms offre una garanzia di rimborso di 14 giorni sui suoi piani a pagamento. Quindi, se non sei soddisfatto, puoi annullare il tuo piano entro 14 giorni dall'acquisto e ottenere un rimborso completo.
Funzionalità di WPForms Pro
Ora, diamo un'occhiata alle funzionalità del piano WPForms Pro. Questo piano è piuttosto costoso e può essere acquistato per $ 199,50 all'anno. Immergiamoci nelle funzionalità avanzate che fornisce.

Campi modulo aggiuntivi
Oltre ai campi standard, il piano Pro sblocca una varietà di campi avanzati.

La sezione Fancy Fields comprende una gamma di questi campi. Ad esempio, numero di telefono, caricamento file, URL del sito Web, captcha personalizzato, password, firma, campo nascosto, NPS, ecc.
Ampia libreria di modelli
WPForm Lite | WPForms Pro | |
Modelli | 42 | 600 |
Personalizzazioni | Di base | Avanzate |
I modelli sono una parte essenziale di qualsiasi plug-in di moduli. Il piano gratuito di WPForms offre 42 modelli unici per creare il tuo modulo. Questi includono modulo di contatto semplice, modulo di iscrizione alla newsletter, modulo di recupero crediti, modulo di adesione, modulo di richiesta di funzionalità, ecc.
Considerando che, quando passi al piano Pro, ottieni l'accesso a oltre 600 modelli di moduli che comprendono molte categorie.

Alcune categorie popolari sono Operazioni aziendali, Istruzione, Intrattenimento, Feedback, Marketing, Non profit, Modulo di registrazione, ecc. Ogni categoria comprende dozzine di modelli modificabili.
Personalmente, ho trovato i modelli un miscuglio! Alcuni di loro erano fantastici, mentre altri erano piuttosto nella media.
Integrazioni avanzate
Il piano Pro di WPForms offre integrazioni senza soluzione di continuità con oltre 30 applicazioni nei tuoi moduli. Questi abbracciano una vasta gamma di categorie, come integrazioni di email marketing, CRM, pagamenti, produttività, automazione, ecc.

Diamo un'occhiata alle integrazioni più popolari disponibili nel piano WPForms Pro.
- Integrazioni di marketing : Active Campaign, Aweber, HubSpot, Mailchimp, Sendinblue, Salesforce, ecc.
- Integrazioni di pagamento : Square, Stripe, PayPal Commerce, ecc.
- Integrazioni di automazione : Zapier, Webhook, ecc.
Se colleghi i gateway di pagamento ai tuoi moduli, verranno attivati campi di pagamento aggiuntivi nei tuoi moduli.
Il problema con WooCommerce è che aggiunge un carico extra al tuo sito web. Quindi, se hai solo bisogno di vendere prodotti di base come corsi, ebook, ecc., i gateway di pagamento WPForms sarebbero un'integrazione preziosa.
Logica condizionale
Nella versione Pro di WPForms, puoi implementare la logica condizionale tramite la scheda Smart Logic. Questa funzione è utile per richiedere input personalizzati in base alle opzioni selezionate in precedenza.

Ad esempio, in un modulo di assistenza clienti, puoi scegliere di visualizzare i campi Data e Ora solo quando un utente seleziona l'opzione Consulenza. Pertanto, con Conditional Logic, puoi aggiungere funzionalità complesse al tuo modulo senza renderlo complesso per gli utenti.
Allo stesso modo, puoi anche creare una logica condizionale per le tue notifiche. Ad esempio, nello stesso modulo di assistenza clienti, WPForms ha un modello di notifica predefinito. Tuttavia, puoi abilitare la logica condizionale e specificare i criteri per l'invio della notifica.
Ad esempio, qui ho creato un clone della notifica predefinita e applicato la logica condizionale secondo cui la notifica clonata deve essere inviata solo se la categoria selezionata dall'utente è "Supporto tecnico".

Con questa condizione, le notifiche per tutte le altre categorie verrebbero inviate alla tua posta predefinita. Considerando che, le altre notifiche per la categoria Supporto tecnico verrebbero inviate a una posta personalizzata.
La cosa migliore di questa funzione è che la ottieni anche con il piano di base di WPForms, che costa $ 49,50 all'anno.
Raccogli contatti persi
Quante volte hai perso un lead perché gli utenti hanno lasciato i tuoi moduli a metà strada? Beh, non più! WPForms Pro viene fornito con un componente aggiuntivo per l'abbandono del modulo che ti aiuta a recuperare i lead persi anche se non hanno inviato il modulo!

Una volta abilitato l'abbandono del modulo, è necessario specificare se si desidera salvare tutte le voci o solo quelle voci in cui è fornito un numero di telefono o e-mail. Qualsiasi voce è utile solo se contiene alcune informazioni che ti aiuteranno a raggiungere. Quindi, è meglio se scegli la seconda opzione.

Ora, quando l'utente smetterà di compilare il modulo a metà dopo aver inserito i suoi dati di contatto, verrà salvato nei tuoi record. Quando visualizzi le voci per quel particolare modulo, troverai quelle voci memorizzate nella scheda "Abbandonati".
Penso che questa funzione sarebbe molto utile per acquisire e indirizzare i tuoi lead.
Esportazioni di dati e revisioni di moduli
Con la versione Pro, puoi scaricare facilmente i dati raccolti dai tuoi moduli e persino esportarli in Fogli Google. Oltre a ciò, puoi anche memorizzare la cronologia delle versioni del tuo modulo nella scheda Revisioni.

Pertanto, se è necessario tornare a una versione precedente, è possibile farlo facilmente. Questa è una funzione molto utile per gli utenti professionali.
Automazione del post degli ospiti
Se accetti i post degli ospiti sul tuo sito web, c'è sempre il fastidio di raccogliere i post, modificarli manualmente e quindi pubblicarli sul tuo sito. Tuttavia, c'è un modo semplice per farlo.

Con la funzione Guest Post Automation, puoi accettare automaticamente i post degli ospiti dai tuoi spettatori utilizzando un modulo. Tutto quello che devi fare è installare il componente aggiuntivo per l'invio dei post e utilizzare il modello di modulo per l'invio dei post sul blog.

Ora, quando l'utente invia il post dell'ospite, questo apparirà automaticamente nella scheda In attesa dei post del tuo blog. Questo è un modo davvero semplice e istantaneo per automatizzare la raccolta dei post degli ospiti.
Raccolta di feedback
Ciò che mi ha davvero colpito di WPForms Pro sono le sue funzionalità di raccolta di feedback. Offre 43 modelli diversi per raccogliere feedback diversi dai tuoi utenti. Diamo un'occhiata a quelli più popolari.
Modulo sondaggio
Se conduci spesso sondaggi e sondaggi sul pubblico sul tuo sito, questo sarebbe fantastico per te. Per utilizzare il modello Modulo sondaggio, devi prima attivare il componente aggiuntivo Sondaggi e sondaggi.

Quindi, puoi semplicemente chiedere ai tuoi utenti di selezionare un'opzione dall'elenco e quando fanno clic su Vota, visualizzerà i risultati del sondaggio. I dati raccolti possono anche essere inviati a Fogli Google.
Questo tipo di modulo di indagine è ottimo per aumentare il coinvolgimento. Pertanto, puoi anche usarlo nei post del tuo blog.
- Valuta il mio modulo di contenuto
Questo è un modulo di feedback super semplice che puoi aggiungere sotto i post del tuo blog. Comprende opzioni basate su immagini per consentire agli utenti di valutare i tuoi contenuti. Puoi aggiungere quante scelte vuoi.

Hanno anche una libreria di icone con oltre 2000 icone che puoi implementare nel tuo modulo, insieme a personalizzazioni di base. Questo è un altro metodo semplice per ottenere un feedback pertinente.
Modulo di feedback sul prodotto
I moduli di feedback sui prodotti sono i miei preferiti. Questi moduli sono estremamente utili se gestisci un negozio online o vendi prodotti, ebook, corsi, ecc.

Qui puoi aggiungere diverse domande sulla qualità affinché i tuoi utenti possano valutare il tuo prodotto di conseguenza.
Ci sono tre potenti campi modulo che puoi aggiungere ai tuoi moduli di feedback per sfruttarli al meglio. Diamo un'occhiata a loro di seguito.
NPS (Punteggio netto del promotore)
Con questo campo, puoi presentare ai tuoi utenti una domanda basata sulla valutazione.

La scala mappa un punteggio da 0 a 10, dove 0 sta per improbabile e 10 sta per estremamente probabile. Alcuni casi d'uso in questo campo potrebbero essere consigli sui prodotti di e-commerce, vestibilità dell'abbigliamento e valutazioni delle taglie, ecc.
Scala Likert
Simile a NPS, la scala Likert presenta un campo di feedback più dettagliato in cui è possibile specificare il proprio accordo o disaccordo su una scala a 5 punti.

La valutazione varia da fortemente in disaccordo a fortemente d'accordo. Nel complesso, può essere utilizzato per quiz sulla personalità, sondaggi basati sulle opinioni, ecc.
Campo Nascosto
Il campo nascosto è una potente funzionalità che può aiutarti a raccogliere dati utente importanti. La cosa interessante di questo campo è che rimane nascosto nella parte anteriore del modulo. Ma puoi configurarlo per raccogliere informazioni utente specifiche utilizzando gli smart tag.

Gli smart tag comprendono un elenco di informazioni univoche che possono essere monitorate su qualsiasi utente. Ad esempio, puoi tenere traccia dell'indirizzo IP di un utente, dell'URL di riferimento, della geolocalizzazione, dell'ID utente e altro.
Se desideri monitorare un parametro personalizzato nelle tue campagne, puoi utilizzare il parametro 'Query String Variable' per farlo. Capiamo come farlo con un semplice esempio.
Ad esempio, se stai raccogliendo feedback su più prodotti (come scarpe, magliette, scarpe da ginnastica, ecc.) e desideri tenere traccia del feedback per ogni prodotto separatamente, ecco come farlo.
Inserisci semplicemente il campo nascosto nel modulo e seleziona l'opzione "Variabile stringa di query" dal menu a discesa Smart tag. Ora, qui puoi menzionare il tuo parametro come "Prodotto".

Quando invii i link del modulo a diversi utenti, puoi personalizzare il link aggiungendo un parametro “?product= “product_name” . Questa query catturerà il prodotto per il quale è stato compilato il modulo!

Le voci saranno visibili all'utente ordinate in base ai valori forniti nel campo nascosto. Pertanto, questa funzione ti renderà davvero facile tenere traccia di qualsiasi parametro per i tuoi moduli.
Layout di moduli multipli
WPForms Pro offre anche più layout di moduli in modo da poter creare moduli più interattivi e accattivanti per il tuo pubblico. Di seguito sono riportati i layout dei moduli disponibili.
Disposizione semplice

Con il layout Semplice, puoi creare moduli di base con un design semplicistico. Questo è fondamentalmente un layout adatto ai principianti, che si concentra maggiormente sulla facilità d'uso.
Layout del modulo conversazionale
I moduli conversazionali sono costruiti nativamente su WordPress. È un layout ottimizzato per i dispositivi mobili che sembra altamente minimalista e professionale. La parte migliore è che puoi anche rimuovere il marchio WPForms in questo layout.

Questo tipo di layout sarebbe più adatto per condurre sondaggi e sondaggi. Personalmente mi è piaciuto di più questo layout.
Layout delle pagine del modulo
Le pagine dei moduli offrono un layout a pagina intera con il modulo online al centro della pagina. Il resto della pagina presenta uno sfondo colorato.

Il più grande vantaggio di questo tipo di layout di pagina è che riduce al minimo le distrazioni. Questo è un layout di pagina moderno e amichevole che può essere utilizzato nei moduli di iscrizione e registrazione.
Layout dei moduli per i lead
I moduli per i lead hanno un'integrazione nativa con la piattaforma WordPress. Questi moduli non visualizzano l'intero modulo in una sola volta. Seguono l'approccio dei moduli multipagina e mostrano il campo successivo una volta che l'utente ha compilato quello precedente.
Per implementare questo layout del modulo, devi aggiungere più interruzioni di pagina tra i campi del modulo e abilitare il layout dei moduli per i lead.

È un layout di modulo molto elegante che può aiutare ad aumentare il coinvolgimento e le conversioni degli utenti. Puoi usarlo per raccogliere recensioni di prodotti, feedback dei clienti, ecc.
Tracciamento della geolocalizzazione degli utenti
Un'altra caratteristica interessante che puoi integrare nei tuoi moduli è l'addon Geo-localizzazione. Con questa funzione, puoi facilmente raccogliere i dati geografici di chiunque compili i tuoi moduli.

Tutto quello che devi fare è installare il componente aggiuntivo Geolocalizzazione dalla libreria dei componenti aggiuntivi. Una volta attivato, visualizzerà automaticamente la posizione dell'invio del modulo con ogni voce.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi fare riferimento a questa guida per configurare il componente aggiuntivo di geolocalizzazione in WPForms.
Funzione di blocco dei moduli
Se hai bisogno di una maggiore sicurezza sui tuoi moduli, WPForms ha anche un componente aggiuntivo Form Locker. Con questa funzione, puoi sostanzialmente fare quanto segue.

- Abilita la verifica prima di compilare il modulo.
- Accetta le voci degli utenti solo durante un periodo di tempo specifico.
- Limita l'accesso ai tuoi moduli solo a utenti specifici.
- Limita il numero totale di voci consentite.
- Limita l'inserimento del modulo tramite indirizzo e-mail o indirizzo IP.
Questa funzione si dimostrerebbe piuttosto preziosa nella conduzione di omaggi o concorsi, creando un accesso limitato per i post degli ospiti, creando moduli sicuri e verificabili, ecc.
Sicurezza di WPForms
Parlando di sicurezza dei moduli, la versione gratuita viene fornita con reCAPTCHA e hCaptcha. Queste funzionalità proteggono i tuoi moduli da spam e bot.

Considerando che, se passi al suo piano Pro, ottieni funzionalità di sicurezza avanzate come:
- Akismet Protezione anti-spam
- Captcha personalizzato
- Filtro Paese
- Filtro per parole chiave
- Tornello Cloudflare
Queste funzionalità rendono WPForms Pro un plug-in sicuro per i moduli.
Supporto WPForms
Ho trovato l'assistenza clienti di WPForms decente. Le risposte alle e-mail sul piano gratuito arrivano entro 2 giorni. Mentre, per gli utenti premium, le risposte via email arrivano entro 24 ore.
La documentazione di supporto di WPForms comprende un discreto numero di articoli su come iniziare, funzionalità, pagamenti, componenti aggiuntivi, ecc.

Hanno anche un gruppo Facebook chiamato WPForms VIP Circle. È una community di oltre 20.000 utenti WPForms, in cui puoi prendere parte alle discussioni e risolvere le tue domande tramite altri utenti.
Contro di WPForms
Prezzi costosi
Le versioni premium di WPForms sono piuttosto costose secondo la mia esperienza. Puoi sperimentare il valore reale delle sue funzionalità premium sul suo piano al prezzo di $ 199,50 all'anno. Questo potrebbe essere pazzesco per un utente medio.
Manca di funzionalità avanzate
Anche con i piani a pagamento di WPForms, ho riscontrato la mancanza di alcune funzionalità avanzate. Ad esempio, non è possibile eseguire calcoli e visualizzare i risultati in un campo specifico.
Ciò rende impossibile la progettazione di funzionalità semplici come il calcolatore percentuale, il calcolatore EMI, il calcolatore dell'interesse composto, ecc.
Versione gratuita limitata
Sebbene il piano gratuito di WPForms ti consenta di creare moduli illimitati, è limitato in termini di funzionalità e opzioni di personalizzazione.
Chi dovrebbe usare WPForms?
WPForms può rendere il processo di creazione del modulo facile e senza sforzo. Chiunque abbia bisogno di creare moduli sul proprio sito Web WordPress dovrebbe utilizzare il plug-in WPForms.
Ciò include principalmente blogger, proprietari di siti Web WordPress, proprietari di negozi di e-commerce, siti Web aziendali, liberi professionisti, sviluppatori Web, ecc.
Parametri di prova
Per una revisione completa del plug-in WPForms, ho acquistato il piano WPForms Pro per $ 199,50 all'anno. Quindi, ho utilizzato e testato a fondo sia i suoi piani gratuiti che quelli a pagamento per un mese. Ho verificato tutte le sue funzionalità e l'ho testato sul mio sito Web live prima di creare questa recensione.
Perché dovresti fidarti di me?
Lavoro a tempo pieno nel settore digitale dal 2015. In tutti questi anni, ho lavorato a lungo allo sviluppo di WordPress e progettato dozzine di siti Web professionali per il mio lavoro e i clienti.
Ho anche utilizzato centinaia di plugin di WordPress e creato tutorial su come utilizzare WordPress e avviare il tuo blog. Questo mi ha dato abbastanza conoscenza ed esperienza per confrontare diversi plugin e consigliarti quello migliore per le tue esigenze.
Conclusione
In conclusione, WPForms è uno strumento versatile per chiunque voglia creare moduli sul proprio sito web. La sua versione gratuita può essere utilizzata da chiunque.
Se hai bisogno di moduli di contenuto sul tuo sito o desideri raccogliere e-mail o lead, il piano gratuito sarebbe un'ottima opzione. Sebbene venga fornito con minori opzioni di personalizzazione, è leggero e piuttosto veloce, il che significa che non influirà sulla velocità del tuo sito web.
E se il tuo lavoro ruota attorno all'e-commerce, al supporto, al feedback, ai sondaggi, ai ticket, ecc., la versione Pro di WPForms sarebbe preziosa per te. Sebbene sia piuttosto costoso a $ 199,50 all'anno, le sue funzionalità avanzate andrebbero a vantaggio dei professionisti in diversi modi.
I blogger possono anche utilizzare WPForms per acquisire lead, migliorare il coinvolgimento e vendere ebook, corsi o prodotti digitali senza integrare WooCommerce nei loro blog.
Nel complesso, WPForms sarebbe un'aggiunta preziosa sia per i principianti che per i professionisti.
Hai già utilizzato plug-in di moduli sul tuo sito web? Come è stata la tua esperienza con esso? E cosa ne pensi di WPForms? Fammi sapere le tue opinioni nella sezione commenti qui sotto. Questa è la chiusura di Kripesh. Abbi cura di te e continua a imparare. Saluti!
Domande frequenti
Ne vale la pena WPForms?
Il piano gratuito vale sicuramente la pena per tutti. Viene fornito con funzionalità limitate, ma ti consente di creare moduli illimitati.
E se hai bisogno di funzionalità avanzate, il piano Pro per $ 199 all'anno sarebbe il miglior rapporto qualità-prezzo. Potrebbe essere un po' caro per i principianti assoluti. Ma se sei un professionista che può permetterselo, vale la pena investire.
Quanto costa WPForms?
I piani tariffari di WPForms partono da $ 49,50/anno e arrivano fino a $ 299/anno. Tuttavia, a mio parere, il piano Pro per $ 199 all'anno offre il massimo valore.
WPForms offre una prova gratuita?
No, WPForms non offre una prova gratuita. Tuttavia, puoi utilizzare il suo piano gratuito per sempre per avere un'idea delle sue funzionalità.
Qual è la politica di rimborso di WPForms?
WPForms offre una politica di rimborso di 14 giorni. Pertanto, se non sei soddisfatto del loro servizio, puoi annullare il tuo piano entro 14 giorni dall'acquisto e ottenere il 100% dei tuoi soldi indietro.
Come funziona WPForms?
WPForms è un plugin per WordPress con un potente builder drag-and-drop. Tutto quello che devi fare è scegliere un modello di modulo, trascinare e rilasciare i campi appropriati, apportare alcune personalizzazioni e pubblicare il tuo modulo!
Dove vanno gli invii di WPForms?
Gli invii di WPForms vanno all'indirizzo e-mail specificato nella scheda delle notifiche.
Perché hai bisogno di un plug-in per la creazione di moduli WordPress?
Se hai bisogno di raccogliere informazioni sul tuo sito Web WordPress, che si tratti di sondaggi, feedback, registrazioni, modulo di donazione o modulo di pagamento, hai bisogno di un plug-in per la creazione di moduli.
Un plug-in per la creazione di moduli semplifica la personalizzazione dell'aspetto e della funzionalità del modulo utilizzando modelli e impostazioni di personalizzazione.
