Elenco di controllo di WordPress Security: proteggere dagli hack

Pubblicato: 2025-08-12

Non premere il pulsante Pubblica fino a quando non hai applicato la nostra lista di controllo di sicurezza WordPress! Potrebbe sembrare drammatico, ma è meglio essere sicuri che dispiaciuti.

WordPress alimenta quasi la metà di tutti i siti Web, rendendolo un obiettivo attraente per gli hacker. Mentre WordPress stesso è una piattaforma sicura, l'aggiunta di troppi plugin o codice personalizzato senza i giusti livelli di sicurezza può renderlo rapidamente rischioso. Senza queste precauzioni, il tuo sito Web può trasformarsi in un sogno di un hacker e i tuoi dati possono essere compromessi in pochi secondi. Ciò mette a rischio il tuo sito Web e può danneggiare la credibilità e la reputazione della tua azienda. Immagina se i dati dei tuoi clienti fossero esposti; Potrebbe avere gravi conseguenze.

Ecco perché avere una lista di controllo di sicurezza di WordPress è essenziale prima di andare in diretta. Se ti prendi il tempo per proteggere correttamente il tuo sito, ti ringrazierai più tardi.

In questo articolo, copriremo come prevenire gli attacchi più comuni grazie ai nostri suggerimenti di sicurezza di WordPress. Evideneremo anche i migliori plug -in di sicurezza e condivideremo le migliori pratiche di protezione del sito WordPress per garantire che il tuo sito rimanga al sicuro.

TL; DR: Elenco di controllo della sicurezza di WordPress

Non è necessario essere un professionista della sicurezza informatica per proteggere il tuo sito WordPress. Inizia proteggendo il login WordPress con password forti, 2FA e modificando l'URL di accesso predefinito. Aggiorna regolarmente WordPress Core, temi e plug -in e impostare le autorizzazioni di file corrette per chiudere potenziali backdoor. Abilita la crittografia SSL per proteggere i dati sensibili e utilizzare scanner di malware per rilevare le minacce precoci. Automatizza i backup per un rapido recupero e monitora il tuo sito per identificare comportamenti sospetti in tempo reale.

Takeaway chiave per hackerare il tuo sito:

Assicurati il tuo accesso utilizzando password forti, abilitando 2FA e CAPTCHA.

Mantieni tutto aggiornato aggiornando regolarmente WordPress Core, temi e plugin.

Rimuovere i plug -in inutilizzati per ridurre le vulnerabilità eliminando quelle obsolete o inutilizzate.

Automatizza i backup impostando backup automatizzati e memorizzandoli fuori sede.

Abilita HTTPS e SSL per crittografare i dati e proteggerli dall'intercettazione.

Installa un firewall per bloccare IPs dannosi prima che raggiungano il tuo sito.

Utilizzare gli scanner di malware per rilevare i primi segni di tentativi di hacking e configurare le notifiche per una risposta istantanea.

Utilizzare la cassetta degli attrezzi di sicurezza: WordFence per il monitoraggio e la protezione, il razzo WP per la velocità e il database snello e il backpup per un facile restauro se hackerato.

1. Blocca il vettore di attacco più comune: accessi deboli

Un importante errore di sicurezza di WordPress che molti principianti commettono non è riuscire a proteggere la loro pagina di accesso WordPress. Questa pagina è un obiettivo primario per gli hacker e le credenziali di accesso deboli rendono ancora più facile la fattoria.

I dettagli di accesso deboli sono uno dei vettori di attacco più comuni tramite script incrociate (XSS). XSS consente agli hacker di iniettare script dannosi in siti Web e rubare dati sensibili, comprese le credenziali di accesso. Secondo Wordfence, gli attacchi XSS erano la minaccia di sicurezza numero uno nel 2024.

Vulnerabilità più comuni nel 2024 di Wordfence - Fonte: Wordfence

Ecco come proteggere meglio la tua pagina di accesso WordPress:

Usa nomi utente e password forti per fermare gli hack di Brute Force

Le password semplici come "Password123" lasciano vulnerabili il tuo sito e sono un invito aperto per gli hacker. Per proteggere il tuo sito, utilizzare una combinazione di lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri e caratteri speciali.

Ad esempio, una password forte potrebbe apparire così: WRDP@SS2025! SEC# è molto più difficile da rompere di una password semplice, aggiungendo un livello essenziale di protezione.

Abilita l'autenticazione CAPTCHA e due fattori (2FA) per un livello extra

Abilitare CAPTCHA e 2FA garantisce un ulteriore livello di difesa contro l'accesso non autorizzato. Captcha in genere chiede agli utenti di verificare che siano umani risolvendo una sfida (come identificare gli oggetti nelle immagini). L'autenticazione a due fattori (2FA) richiede un secondo informazione, come un codice SMS o un codice QR scansionato tramite un'app come Google Authenticator.

Strumenti gratuiti:

  • Plug -in Google Captcha (Recaptcha): aggiunge la protezione da captcha ai moduli di accesso per bloccare i robot.
  • SSL davvero semplice: aggiunge l'accesso in due fasi via e-mail e offre 2FA con TOTP (password una tantum).

Limitare i tentativi di accesso e nascondere l'URL di accesso predefinito per ridurre i tentativi di attacco

Per impostazione predefinita, la pagina di accesso WordPress si trova su yourwebsite.com/wp-login.php. Questo è un bersaglio comune per gli attacchi di forza bruta. Per proteggere il tuo sito, è importante limitare il numero di tentativi di accesso e nascondere l'URL di accesso predefinito per rendere più difficile per gli hacker accedere alla tua pagina.

La personalizzazione dell'URL di accesso a qualcosa di unico riduce significativamente le possibilità di un attacco di successo. Ad esempio, potrebbe essere qualcosa di simile a tewebsite.com/mypersonalAccount o yourwebsite.com/mydashboard.

Strumenti gratuiti:

  • WPS Hide Login: ti consente di cambiare facilmente l'URL di accesso, quindi gli hacker non riescono a trovarlo.
  • Tentativi di accesso al limite WP: limita il numero di tentativi di accesso per prevenire gli attacchi di forza bruta.

Seguendo queste migliori pratiche di sicurezza di WordPress per proteggere la pagina di accesso, è possibile ridurre il rischio di accesso non autorizzato. Dai un'occhiata all'immagine qui sotto per confrontare una pagina di accesso vulnerabile con una sicura.

Una pagina di accesso WordPress sicuro vs non sicuro - Fonte: WP Rocket

2. Patch vulnerabilità prima che gli hacker li sfruttassero

Per proteggere il tuo sito WordPress, è essenziale ridurre al minimo il numero di plugin e limitare l'accesso ove possibile. Inoltre, assicurati che tutto sia aggiornato e che il tuo database rimanga snello. Non sovraccaricarlo con elementi non necessari.

Mantieni aggiornati WordPress Core, temi e plugin

Gli hacker adorano plugin e temi obsoleti. Anche un singolo plug -in obsoleto può diventare una porta aperta per gli hacker, permettendo loro di sfruttare le vulnerabilità nel tuo sito. Gli aggiornamenti regolari sono essenziali per proteggere il sito WordPress.

Elimina plugin obsoleti o inutilizzati che gli hacker potrebbero target

Trascurare i plug -in non utilizzati o inutilizzati può introdurre rischi per la sicurezza. Questi plugin possono avere vulnerabilità che gli hacker possono sfruttare per ottenere un accesso non autorizzato o rubare dati sensibili. Rimuovere sempre eventuali plugin che non usi più per mantenere il tuo sito sicuro.

Concentrati sulle prestazioni e minimizza il numero di plugin per mantenere un database snello

Un coltello dell'esercito svizzero è più efficiente di 15 plugin che ciascuno di essi fa una cosa. Sii selettivo con i plugin, controlla la loro popolarità, il numero di siti che alimentano e le recensioni degli utenti. Mantenere il tuo database magro e ottimizzato aiuta a proteggere il tuo sito WordPress da inutili gonfiori e potenziali vulnerabilità.

Strumenti che possono aiutare: WP Rocket : il modo più semplice per aumentare la velocità e garantire l'ottimizzazione del database su WordPress. Si fida di oltre 5 milioni di siti ed è il miglior plug -in per migliorare le prestazioni su WordPress. All'attivazione, WP Rocket applica l'80% delle migliori pratiche di prestazione, tra cui la memorizzazione nella cache, la compressione GZIP e il rendering pigro. È inoltre possibile attivare funzionalità aggiuntive con un singolo clic, come la pulizia del database, la rimozione di CSS non utilizzati, il ritardo dell'esecuzione di JavaScript e il differimento JavaScript.

Automatizzare gli aggiornamenti ove sicurezza per ridurre al minimo le finestre di esposizione

Per ridurre al minimo la finestra di esposizione, abilitare gli aggiornamenti automatici per le versioni core di WordPress minori e i plug -in di fiducia. Basta andare su Plugins > Pagina plug-in installata nell'area di amministrazione di WordPress e vedrai un collegamento per "Abilita aggiornamenti automatici" accanto a ciascun plugin.

Strumenti che possono aiutare:

  • Il tuo fornitore di hosting : per una pace ancora maggiore, scegli un fornitore di hosting che aggiorna automaticamente WordPress per tutte le nuove versioni.
  • Per tenere traccia degli aggiornamenti e della manutenzione, utilizzare WP Umbrella. Ti aiuta a monitorare e gestire i plugin, i temi e le prestazioni da una dashboard, garantendo che il tuo sito rimanga sicuro e aggiornato.

3. Distribuisci strumenti di sicurezza che bloccano gli hacker

Uno dei modi migliori per proteggere WordPress dagli hack è installare firewall e utilizzare scanner di malware. I firewall forniscono un ulteriore livello di difesa contro gli attacchi e gli scanner aiutano a rilevare le minacce in anticipo e a impedire agli hacker di ottenere l'accesso al tuo sito.

Installa un firewall per bloccare IPs dannosi prima che raggiungano il tuo sito

Pensa a un firewall come una guardia di sicurezza in piedi all'ingresso del tuo sito WordPress, decidendo chi può e non può entrare. Proprio come una guardia impedirebbe a una persona sospetta alla porta, un firewall blocca IPs malintenzionato che cerca di accedere al tuo sito. Ciò aiuta a prevenire attacchi come iniezioni di SQL, script tramite (XSS) e DDoS (negazione del servizio distribuita).

Usa gli scanner di malware per rilevare i segni dei tentativi di hacking

Gli scanner di malware sono come telecamere di sicurezza che tengono d'occhio sia le estremità anteriori che quella posteriore del tuo sito.

Utilizzando gli scanner di malware, è possibile rilevare se gli hacker stanno cercando di inserire codice dannoso nel tuo sito o installare backdoor nascosti. La chiave è configurare le notifiche in modo da poter rispondere immediatamente a qualsiasi minaccia, prevenendo i danni prima che sia troppo tardi.

I migliori strumenti per i firewall e le notifiche istantanee:

  • Sucuri : fornisce un rilevamento e una rimozione costante di malware, garantendo che il tuo sito rimanga protetto.
  • CloudFlare CDN : la protezione DDOS basata su cloud di Cloudflare protegge il tuo sito e impedisce i tempi di inattività non pianificati.
  • Wordfence : scansiona il tuo sito Web WordPress in tempo reale per codice dannoso, backdoor e altri segni di tentativi di hacking. Ecco come appare il cruscotto per il firewall e la scansione:
Monitoraggio di potenziali attacchi - Fonte: Wordfence

4. Harden WordPress contro gli exploit

La protezione di WordPress comporta anche la gestione delle autorizzazioni di file e la chiusura di potenziali backdoor. La corretta configurazione è essenziale per impedire agli hacker di sfruttare le vulnerabilità nel sistema.

Disabilita la modifica dei file nella dashboard per evitare il codice dannoso iniettato

WordPress viene fornito con un editor di file integrato per la modifica di temi e plugin direttamente dalla dashboard. Sebbene ciò possa sembrare conveniente, è un rischio significativo per la sicurezza. Il problema più grande è che offre a chiunque abbia accesso all'area di amministrazione di WordPress il controllo completo sul codice del tuo sito Web.

Editor dei file del tema accessibile dalla dashboard di WordPress - Fonte: Editor dei file del tema

Se un hacker ottiene l'accesso al pannello di amministrazione, può utilizzare l'editor integrato per iniettare codice dannoso, rubare dati o persino avviare attacchi DDoS dal tuo sito Web. Per mitigarlo, si consiglia di disabilitare completamente l'editor di file. Puoi farlo manualmente aggiungendo una riga di codice alle funzioni del tema.php:

 define( 'DISALLOW_FILE_EDIT', true );

Strumenti che possono aiutare:
Se non ti senti a tuo agio a modificare i file da solo, puoi utilizzare un plug -in come il codice WP per aggiungere lo snippet di codice.

  1. Nel codice WP, vai su frammenti di codice > Aggiungi frammenti .
  1. Aggiungi il seguente frammento di codice.
 define( 'DISALLOW_FILE_EDIT', true );

Proteggere wp-config.php e regolare le autorizzazioni dei file per chiudere le backdoor

Le autorizzazioni di file fungono da barriera per chi può accedere, modificare o eseguire i file sul sito WordPress. Se tutti gli utenti possono cambiare o leggere i file, crea un rischio significativo per la sicurezza. Per chiudere potenziali backdoor e proteggere il tuo sito Web, è necessario impostare le autorizzazioni di file adeguate.

Ecco le autorizzazioni dei file consigliate per il tuo sito WordPress:

  • Directory root (di solito public_html): 755
  • WP-Admin: 755
  • WP-Includes: 755
  • WP-Content: 755
  • WP-Content/Temi: 755
  • WP-Content/Plugin: 755
  • WP-Content/Carichi: 755
  • .htaccess: 644
  • INDICE.php: 644
  • wp-config.php: 640

È possibile impostare manualmente queste autorizzazioni tramite FTP o CPanel.

  1. Apri il tuo file manager CPanel.
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare le autorizzazioni di modifica .
Apri il file manager tramite cpanel - fonte: mycpanel

3. Modifica le autorizzazioni:

Cambia le autorizzazioni:


Strumenti che possono aiutare: per semplificare questo processo, è possibile utilizzare il plug -in di sicurezza All in One WP .

  1. Installa e attiva tutto in una sicurezza WP dalla dashboard di amministrazione di WordPress.
  1. Passare alla sicurezza del file nella barra dei menu a sinistra. La scheda Azioni consigliate elenca le autorizzazioni dei file consigliate per i file e le directory di WordPress Core. Fare clic sui pulsanti per applicare le impostazioni consigliate.
Imposta autorizzazione del file - Fonte: tutto in una sicurezza WP

5. Crittografia dei dati e prevenire l'intercettazione

La crittografia è cruciale per proteggere il tuo sito WordPress e i dati dei tuoi visitatori. Garantisce che le informazioni sensibili, come le credenziali di accesso, i dettagli personali e le informazioni di pagamento, siano mantenute al sicuro dagli hacker che potrebbero provare a intercettarle.

Abilita HTTPS e SSL per proteggere i trasferimenti di dati

HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) è un protocollo utilizzato per crittografare la comunicazione tra il tuo sito Web e i tuoi utenti. Quando il tuo sito utilizza HTTPS, qualsiasi dati scambiato, come le credenziali di accesso, le informazioni personali o i dettagli di pagamento, è crittografato in modo sicuro, rendendolo illeggibile agli hacker che potrebbero provare a intercettarlo.

SSL (Livello di socket Secure) è la tecnologia che consente HTTPS. SSL assicura che i dati scambiati tra il tuo sito Web e i visitatori siano crittografati. Senza SSL, alcun dato, comprese le informazioni di pagamento sensibili, potrebbero essere intercettati da un hacker mentre viene trasmesso.

Esempio: senza SSL, gli hacker possono utilizzare attacchi man-in-the-middle per intercettare i dati. Ad esempio, quando un cliente effettua un acquisto nel tuo negozio WooCommerce senza SSL, l'hacker potrebbe catturare i dettagli della loro carta di credito mentre vengono trasmessi su Internet. Ciò rende più facile per gli aggressori rubare dati sensibili e danneggiare la tua attività.

6. Backup e rapido recupero contro gli hack

Un altro suggerimento essenziale da aggiungere alla tua lista di controllo di sicurezza di WordPress è la preparazione per lo scenario peggiore: cosa fare se il tuo sito viene violato. Devi essere in grado di tornare rapidamente a una versione precedente del tuo sito per ridurre al minimo i danni.

Imposta backup automatizzati per recuperare rapidamente da un sito hackerato

Nel caso in cui il tuo sito sia compromesso, avere backup automatizzati ti assicura di poterlo ripristinare in una versione precedente e sicura con tempi di inattività minimi. Assicurati di archiviare i backup fuori sede per evitare il rischio che vengano compromessi insieme al server.

Il ripristino del test quindi il recupero è veloce e affidabile

Dovresti testare regolarmente i tuoi backup per assicurarti che il processo di ripristino funzioni senza intoppi quando ne hai più bisogno. Non c'è niente di peggio che cercare di ripristinare un backup solo per scoprire che è corrotto o non funziona correttamente.

Strumenti che possono aiutare: puoi fare affidamento sul tuo provider di hosting per backup o utilizzare un plug -in gratuito come BackPup per automatizzare il processo e archiviare i backup in modo sicuro.

7. Monitoraggio per i tentativi di hacking

La prevenzione del malware WordPress inizia con la creazione di sistemi di monitoraggio per tenere traccia dell'attività sospetta. Il monitoraggio regolare consente di identificare potenziali vulnerabilità e attacchi prima che possano causare gravi danni.

Imposta i registri delle attività per tenere traccia delle modifiche non autorizzate

I registri delle attività consentono di tenere traccia di tutte le modifiche apportate al tuo sito, in modo da poter individuare facilmente modifiche non autorizzate. Impostando i registri delle attività, puoi vedere chi ha apportato ogni modifica, quando è stata apportata e da dove, dandoti la possibilità di identificare comportamenti sospetti.

Strumenti che possono aiutare: per impostare i registri delle attività, è possibile utilizzare un plug -in WordPress come WP Security Audit Log. Questo plug-in traccia le modifiche in tempo reale, consentendo di monitorare i tentativi di accesso, le modifiche dei file e altre azioni chiave sul tuo sito.

Audit di sicurezza regolari e monitoraggio in tempo reale per identificare le vulnerabilità

È essenziale eseguire audit di sicurezza regolari per identificare le vulnerabilità prima che lo fanno gli hacker. Un audit di sicurezza prevede la revisione di file, configurazioni e attività dell'utente del tuo sito per garantire che tutto sia sicuro. Tuttavia, anche il monitoraggio in tempo reale è essenziale, in quanto aiuta a rilevare le minacce man mano che si verificano, piuttosto che dopo che il danno è stato fatto.

Strumenti di monitoraggio che possono aiutare a rilevare comportamenti sospetti:

Sono disponibili diversi plug -in di sicurezza WordPress e strumenti online che scansionano automaticamente le vulnerabilità e ti avvisano quando si verificano problemi. Ecco alcune opzioni di fiducia:

  • Wordfence: il plug-in di sicurezza più popolare noto per il suo firewall in tempo reale e scanner di malware, WordFence aiuta a proteggere il tuo sito rilevando e bloccando il traffico dannoso.
  • Solida sicurezza: un plug -in di sicurezza globale per WordPress e la solida sicurezza offre un monitoraggio e protezione della vulnerabilità contro gli attacchi di forza bruta.
  • WPSCAN : uno scanner di vulnerabilità alimentato da un vasto database, WPSCAN ti aiuta a identificare i problemi noti nell'installazione di WordPress.
  • Sucuri SiteCheck : uno strumento online gratuito che scruta il tuo sito per malware e altre minacce conosciute, fornendo una soluzione di facile utilizzo per i proprietari di siti Web.
  • Pentest-tools : un potente strumento che simula gli attacchi informatici per identificare e fissare le vulnerabilità prima che gli hacker reali possano sfruttarli.

Elenco di controllo rapido di sicurezza WordPress

Di fretta? Ecco una rapida lista di controllo della sicurezza di WordPress per aiutarti a coprire gli aspetti più importanti della sicurezza di WordPress.

️ Assicurare il tuo accesso utilizzando password forti, abilitando Captcha e implementando 2FA.
️ Rimuovere i plugin obsoleti o non utilizzati che potrebbero essere sfruttati.
️ Usa meno plug-in di alta qualità e ottimizza il database.
️ Imposta aggiornamenti automatici per plug-in WordPress e affidabili.
️ Usa un firewall per evitare di essere violato.
️ Regola le autorizzazioni di file su wp-config.php per chiudere le backdoor.
️ Crittografia dei dati con HTTPS e SSL per proteggere dall'intercettazione.
️ Imposta i registri delle attività per tenere traccia delle modifiche non autorizzate.
️ Condurre audit regolari e monitoraggio in tempo reale per identificare le vulnerabilità.
️ Automatizza i backup e memorizzali fuori sede per un rapido recupero.
️ Utilizza WP Rocket per prestazioni rapide e per mantenere magro il database.

Hack-a prova il tuo sito WordPress

Seguendo i passaggi appropriati, come proteggere il login di WordPress, mantenere il sito aggiornato e utilizzando plugin di sicurezza WordPress affidabili, è possibile rendere il tuo sito quasi impenetrabile. Questa lista di controllo per la sicurezza è davvero per tutti: da un semplice blogger a un negozio di e -commerce avanzato con migliaia di clienti, perché nessuno vuole che il loro sito venga violato.

Per i proprietari di store WooCommerce, garantire dati sensibili ai clienti, come i dettagli di pagamento, è cruciale. Implementando forti misure di sicurezza come la crittografia SSL, i backup regolari e il monitoraggio in tempo reale, non solo proteggi i tuoi clienti, ma salvaguardano anche la tua reputazione. Un sito hackerato può portare a una perdita di fiducia, danni finanziari e danni a lungo termine per il tuo marchio.

Lo stesso vale se si esegue un'agenzia WordPress e crei siti Web per i clienti. Rendere la sicurezza una priorità garantisce che i dati dei tuoi clienti siano sicuri e la loro reputazione aziendale rimane intatta.

Avvolgimento

La nostra lista di controllo per la sicurezza di WordPress copre tutto il necessario per proteggere il tuo sito dagli attacchi. Ti guida per proteggere WordPress con password forti e autenticazione a due fattori, impostando la crittografia SSL per proteggere i dati, pianificare backup regolari e utilizzare plug-in di sicurezza WordPress attendibili. Con questi passaggi, sarai sulla buona strada per un sito sicuro.

Non dimenticare di mantenere il tuo sito veloce e il tuo database magro con il razzo WP: gestisce il sollevamento pesante per te. Inoltre, con una garanzia in denaro di 14 giorni, non stai assumendo rischi.