Come disabilitare completamente i commenti su WordPress
Pubblicato: 2019-12-13
Ultimo aggiornamento - 1 settembre 2021
Se hai un sito WordPress, sai che i commenti sono una componente importante. Ti aiutano ad accettare il feedback dei tuoi utenti. In genere, i commenti rendono i blog interattivi e offrono agli utenti un'opzione per chiarire le loro domande e avviare discussioni. Spesso sono anche una buona strategia per il marketing e gli sforzi dei motori di ricerca. Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti negativi dei commenti di WordPress come gli spammer che lo utilizzano ampiamente. Quindi a volte i commenti di WordPress possono rivelarsi una grande seccatura per i proprietari di siti. Come te la caverai in una situazione del genere? In questo articolo, discuteremo alcuni dei modi migliori per disabilitare completamente i commenti sui siti WordPress.
Vantaggio dei commenti WordPress
Prima di entrare nei modi per disabilitare i commenti, diamo un'occhiata ad alcuni dei vantaggi di consentire i commenti sul sito WordPress. Quando questi vantaggi superano gli aspetti negativi, puoi cercare modi per disabilitare i commenti su WordPress.
Migliora il coinvolgimento
Se gestisci un blog, una delle metriche importanti per misurare il successo del tuo blog è l'interazione degli utenti. I commenti di WordPress sono una componente importante che ti aiuterà in questo senso. In realtà sta fornendo un'opzione ai tuoi utenti per farti sapere come percepiscono i tuoi contenuti. E i blog interessanti aprono sempre ulteriori discussioni attraverso i commenti e questo aiuterà ad aggiungere più valore al contenuto. Spesso le discussioni forti sulla sezione dei commenti possono anche essere considerate come contenuti importanti. Nel complesso, il contenuto e i lettori possono trarre vantaggio da discussioni pertinenti nella sezione commenti.
Raccogli nuove idee per espandere i tuoi contenuti
I commenti sono anche una buona opzione per ottenere nuove idee per i contenuti. I lettori di blog popolari spesso danno suggerimenti sui contenuti che si aspettano di avere sul blog. Ciò fornirà un'opzione per fornire contenuti popolari attraverso il tuo blog. Se trovare nuove idee per ogni nuovo articolo è un processo difficile per te, la sezione commenti potrebbe essere un posto molto utile.
Aumenta il posizionamento sui motori di ricerca
Una sezione commenti attiva sul tuo sito ti aiuterà anche con il posizionamento nei motori di ricerca. Quando c'è un solido coinvolgimento sui tuoi contenuti, i motori di ricerca sposteranno organicamente tali contenuti nelle loro pagine di ricerca. E se i contenuti generati dagli utenti aggiungono più valore all'articolo, questo sarà un altro motivo per cui i motori di ricerca preferiranno tali contenuti.
Sviluppare una community attorno al tuo dominio
Quando apri discussioni attraverso i tuoi contenuti, stai effettivamente sviluppando una comunità attorno a una particolare idea o dominio. Questo può essere molto utile per le attività di eCommerce e per i contenuti orientati alla conversione. Quando sviluppi una community di esperti, i nuovi utenti inizieranno naturalmente a fidarsi del tuo marchio e le discussioni fungeranno da avallo del tuo impegno per la qualità.
Sfide che possono sorgere dall'autorizzazione di commenti su WordPress
Anche se i commenti sono davvero un'ottima cosa da mettere in evidenza sui tuoi blog, possono creare grossi grattacapi anche per il proprietario di un sito WordPress. Ecco alcuni scenari
Spam
Lo spam è una delle sfide più ovvie che devi affrontare aprendo l'opzione commenti sul tuo blog o sito web. Devi investire in un buon strumento per eliminare lo spam o impedire completamente ai commenti di affrontare questa seccatura. Discuteremo di più su questi aspetti un po' più avanti nell'articolo.
Gestione del tempo
Consentire commenti sul tuo blog può richiedere più tempo e coinvolgimento da parte tua. Dovrai moderare la sezione dei commenti e persino rispondere quando ci sono domande. Potrebbe non essere una cosa facile da fare se il tuo sito non è principalmente un blog.
Opinioni negative
I commenti possono anche essere un luogo in cui professionisti non etici possono utilizzare per diffamare la tua reputazione. Poiché si tratta di un forum pubblico, rispondere a commenti negativi può essere una situazione complicata per alcuni.
Come disabilitare i commenti su WordPress utilizzando le impostazioni predefinite?
WordPress ha alcune impostazioni predefinite per aiutarti a controllare la tua strategia di commenti.
Disattiva i commenti a livello globale
WordPress ti offre un'opzione per disabilitare i commenti a livello globale sul tuo sito web. Nel pannello di amministrazione di WordPress, vai su Impostazioni > Discussione . Vedrai un'opzione per consentire commenti sui tuoi prossimi post. Rimuovi semplicemente il segno di spunta dalla casella di controllo e gli articoli futuri pubblicati sul tuo sito non avranno la possibilità di consentire commenti. Puoi apportare modifiche a singoli post e pagine che sostituiranno queste impostazioni.

Disattiva i commenti sulle singole pagine
Puoi anche disabilitare i commenti su singole pagine o post.
Per Gutenberg
In ogni pagina dell'editor di post, sarai in grado di non consentire i commenti. Fare clic sull'icona Impostazioni e aprire il menu Discussione. Qui troverai un'opzione per consentire commenti su quella pagina o post. Questo sarà abilitato per impostazione predefinita. Puoi semplicemente rimuovere il segno di spunta da questa casella di controllo. Ora i commenti non saranno consentiti su questo post o pagina.

Con l'editor classico
Nell'editor classico, puoi andare su Opzioni schermo e abilitare le discussioni. Ora troverai l'opzione Discussione sotto l'editor di testo, che puoi disabilitare.


Pianifica per chiudere i commenti
Un'altra caratteristica interessante è dove puoi consentire commenti per un periodo di tempo specifico dopo la pubblicazione del post. Vai su Impostazioni > Discussione e spunta la casella che dice "Chiudi automaticamente i commenti sui post più vecchi di". Abilita questa casella di controllo e specifica il numero di giorni dopo i quali desideri non consentire nuovi commenti. Una volta abilitato, i commenti non saranno consentiti dopo il periodo di tempo specifico.

Controllo della strategia di commento
Per evitare che gli spammer utilizzino in modo improprio la sezione dei commenti, puoi abilitare controlli migliori sulle impostazioni della discussione. Le seguenti opzioni ti aiuteranno ad avere un migliore controllo su chi consenti di commentare e su come desideri approvarli.
In Impostazioni > Discussione , puoi forzare gli utenti a inserire il proprio nome e l'e-mail per poter commentare. Puoi anche consentire commenti solo agli utenti registrati del tuo sito. Queste due opzioni ti permetteranno di ridurre il numero di tentativi da parte degli spammer di pubblicare in modo casuale sul tuo sito. Puoi anche considerare l'utilizzo di reCAPTCHA per impedire ai bot spam di commentare i tuoi post.
Qui troverai anche le opzioni per l'attivazione dei cookie durante i commenti, che ti aiuteranno con la conformità al GDPR.

Gestisci trackback e pingback
Ogni volta che qualcuno fa riferimento ai tuoi contenuti da un altro sito Web, WordPress ti invia notifiche. Alcuni di questi possono essere visualizzati nella sezione commenti. Tuttavia, in molti casi, questa è anche una strategia preferita per gli spammer. Quindi, è meglio disabilitare queste notifiche per evitare il fastidio di pingback e trackback.
Puoi trovare l'opzione in Impostazioni > Discussione.
Deseleziona semplicemente la casella di controllo "Consenti notifiche di collegamento da altri blog (pingback e trackback) sui nuovi post".

Plugin per aiutarti a disabilitare i commenti su WordPress
Akismet
Akismet è uno dei plugin più popolari che troverai nel repository di WordPress. Ti aiuta a gestire meglio lo spam sul tuo sito WordPress. Mantengono un enorme database di spam e controllano tutti i commenti inviati per vedere se sono spam. In effetti, questo ti aiuterà a eliminare molti non problemi e ti farà risparmiare molto tempo nella gestione del sito. C'è un'opzione premium di Akismet per la protezione avanzata dallo spam.

Nessun plug-in di commento alla pagina
Questo plug-in offre opzioni migliori per determinare se si desidera consentire commenti su singole pagine e post. Il vantaggio principale di questo plugin è che per un tipo di post personalizzato, puoi facilmente disabilitare commenti e pingback. Questo ti darà opzioni migliori per controllare i commenti sul tuo sito.

Disabilita il plug-in commenti
Quando desideri applicare una strategia di commento sui tipi di post, puoi utilizzare questo plug-in. Dopo aver disabilitato i commenti su un tipo di post utilizzando questo plug-in, non sarai in grado di modificare le impostazioni per i singoli post. Il plug-in rimuove anche i campi di commento dai campi di modifica e modifica rapida di un post. Questo plugin ti sarà più utile se desideri disabilitare completamente i commenti sul tuo sito o tipi di post specifici. Per la gestione dei singoli post, le opzioni predefinite di WordPress saranno abbastanza buone.

Spero che tu abbia scoperto diversi modi per disabilitare i commenti sul tuo sito WordPress. Lasciaci un commento se hai una domanda.
Ulteriori letture
- Come usare reCAPTCHA?
- Installazione di WordPress
- Come modificare il campo dei commenti di WordPress?
- Come ridurre i commenti spam di WordPress integrando reCAPTCHA