Una guida completa ai popup di Elementor (e come crearli)

Pubblicato: 2022-06-04

I moduli popup possono essere strumenti di marketing essenziali, consentendoti di acquisire indirizzi e-mail, promuovere le vendite e altro ancora. Tuttavia, creare popup attraenti e personalizzati in WordPress non è sempre semplice.

Fortunatamente, il plug-in per la creazione di pagine di Elementor semplifica la creazione e la personalizzazione dei popup sul tuo sito Web. Puoi modificarli per adattarli al design del tuo sito e aggiungere attivatori in base al comportamento o alle origini degli utenti.

Questa guida fornirà una panoramica dei diversi tipi di popup di Elementor e del motivo per cui potresti volerli utilizzare. Quindi, spiegheremo come creare questi popup con gli strumenti gratuiti e Pro Elementor. Iniziamo!

Una panoramica dei popup di Elementor

Elementor è uno dei plug-in per la creazione di pagine più popolari per i siti Web WordPress. Ti consente di trascinare e rilasciare gli elementi in posizione per progettare pagine belle e facili da usare:

Plugin per la creazione di pagine di Elementor
Generatore di pagine di Elementor

Inoltre, Elementor ti consente di creare una varietà di popup. Si tratta di moduli personalizzati che vengono visualizzati sul tuo sito dopo un tempo predeterminato o dopo che un utente ha completato un'azione particolare.

I popup possono essere strumenti essenziali per vari motivi. Puoi usarli per raccogliere lead ed espandere il tuo elenco di email marketing. I popup Elementor si integrano con il software di email marketing, inviando gli indirizzi dei clienti direttamente alla tua piattaforma preferita.

Potresti persino utilizzarli per promuovere vendite, sconti ed eventi relativi al tuo negozio di e-commerce. In quanto tali, i popup possono essere parte integrante della tua strategia di marketing generale.

Inoltre, i popup possono aiutarti a connetterti con i tuoi clienti. Puoi incorporare sondaggi per chiedere il feedback dei consumatori e migliorare i tuoi prodotti e servizi.

Tuttavia, i popup possono sembrare economici e invadenti se non li progetti bene e scegli i trigger corretti per il tuo pubblico. Pertanto, dovrai assicurarti di usarli in modo efficace. È qui che entra in gioco Elementor.

I moduli popup possono aiutarti a acquisire indirizzi e-mail, promuovere le vendite e altro ancora. Scopri come crearne uno tuo in questa guida! Clicca per twittare

Tipi di popup di Elementor

Elementor viene fornito con più di 100 modelli di popup che puoi personalizzare in base alle tue esigenze. Questi disegni includono:

  • Moduli di acquisizione di piombo
  • Popup di iscrizione e-mail
  • Popup promozionali
  • Login e moduli di benvenuto
  • Popup di contenuto limitato
  • Moduli di upsell e cross-sell

Questi modelli di popup sono integrati nei kit Elementor, che includono varie funzionalità di progettazione per diversi tipi di siti Web:

Modelli popup in ElementorKits
Modelli popup di ElementorKits

Inoltre, puoi scegliere tra diversi posizionamenti popup e design visivi, tra cui:

  • Modale
  • Infilare
  • A schermo intero
  • Barra superiore o inferiore

Infine, puoi utilizzare l'editor Elementor per personalizzare rapidamente qualsiasi modello di popup in base alle tue esigenze. Ora spiegheremo come puoi farlo con Elementor Pro gratuito.

Come creare un popup con Elementor (gratuito)

In precedenza, il plug-in Essential Addons per Elementor disponeva di una funzione di popup modale che consente agli utenti di creare un modulo popup gratuito. Usarlo è stato uno dei modi più popolari per aggirare il pagamento di Elementor Pro. Puoi trovare molti video tutorial di alcuni anni fa per mostrarti come utilizzare questo metodo.

Tuttavia, la funzione di popup modale gratuita si è trasformata in un lightbox premium e in un elemento modale . Non è più gratuito da usare. Pertanto, dovrai eseguire l'aggiornamento a Elementor Pro o pagare per uno dei plug-in Elementor premium di cui parleremo più avanti in questo post.

Come creare un popup con Elementor Pro (in 5 semplici passaggi)

Elementor Pro viene fornito con una funzione Popup integrata che utilizzeremo in questo tutorial. Dovrai prima acquistare e attivare Elementor Pro. Quindi, puoi andare alla dashboard di WordPress per iniziare a creare popup.

Passaggio 1: crea il tuo popup

Inizia navigando su Elementor > Modelli > Popup nella dashboard di WordPress. Quindi, fai clic su AGGIUNGI NUOVO POPUP per crearne uno nuovo:

Aggiungi un nuovo popup nei modelli
Vai su "Modelli" quindi "Aggiungi nuovo popup"

Ti verrà quindi chiesto di nominare il tuo modello. Dopo aver deciso un nome, seleziona CREA MODELLO :

Assegna un nome al modello di popup e fai clic su crea
Assegna un nome al modello popup e fai clic su "Crea"

Questo avvierà il generatore di pagine di Elementor. Ora puoi scegliere tra i modelli di modelli popup esistenti o crearne uno tuo da zero. Nel nostro esempio, abbiamo scelto uno dei modelli esistenti da modificare:

Scegli tra i design popup esistenti in Elementor o creane uno da zero
Scegli tra i design popup esistenti o creane uno da zero

Ora puoi giocare con le impostazioni di progettazione per personalizzare il tuo popup. Ad esempio, puoi modificarne il layout, l'allineamento, le immagini di sfondo e i colori.

Passaggio 2: scegli le condizioni di visualizzazione

Quando sei soddisfatto del tuo design, fai clic sulla freccia rivolta verso l'alto accanto a PUBBLICA . Quindi, seleziona Condizioni di visualizzazione dal menu che appare:

Scegli le condizioni di visualizzazione
Scegli le condizioni di visualizzazione

Quindi, premi AGGIUNGI CONDIZIONE per scegliere dove verrà visualizzato il tuo popup Elementor sul tuo sito web. È quindi possibile selezionare una posizione dalle seguenti opzioni: Intero sito , Archivi , Singolare o WooCommerce :

Scegli dove vuoi visualizzare il popup sul tuo sito
Scegli dove vuoi visualizzare il popup

Quando sei soddisfatto della tua scelta, premi AVANTI . Verrai indirizzato ai Trigger per il tuo modulo popup.

Passaggio 3: imposta i trigger popup

Nella pagina Trigger , puoi decidere cosa devono fare gli utenti per visualizzare il tuo popup Elementor. Per impostazione predefinita, ogni opzione è disabilitata e puoi abilitarla facendo clic sul dispositivo di scorrimento. Quindi, dovrai specificare i valori per il tuo trigger.

Ad esempio, se si opta per il caricamento alla pagina , è necessario scegliere entro quanti secondi verrà visualizzato il popup:

Seleziona diversi trigger di popup
Seleziona i trigger popup che desideri

Con On Scroll , puoi scegliere in quale direzione deve scorrere l'utente e quanta parte della pagina deve coprire prima che appaia il popup:

Attivatori di scorrimento della pagina
Attivatori di scorrimento della pagina

L'impostazione On Scroll To Element richiede l'inserimento di un ID CSS. Quando un utente raggiunge quell'elemento sulla tua pagina, apparirà il popup:

Scorri fino a trigger di elemento
Scorri fino a trigger di elemento

Con On Click , dovrai specificare quante volte un utente deve fare clic sul tuo sito Web prima che venga visualizzato il popup:

Opzioni di regole più avanzate
Più opzioni di attivazione con regole avanzate

L'impostazione Dopo inattività ti consente di attivare il popup dopo che l'utente è rimasto inattivo sulla tua pagina per un determinato periodo di tempo:

Trigger di inattività
Trigger di inattività

Infine, puoi scegliere di abilitare l'intento di uscita sulla pagina . Questa impostazione attiverà il tuo popup quando un utente tenta di lasciare la tua pagina:

Seleziona l'attivatore dell'intento di uscita sulla pagina
Seleziona il trigger "Intento di uscita sulla pagina" quando applicabile

Fare clic su SALVA e CHIUDI o AVANTI per passare alle Regole avanzate quando hai finito . Vedremo queste regole un po' più avanti in questo tutorial.

Passaggio 4: aggiungi un pulsante popup al tuo sito (opzionale)

Potresti voler attivare il tuo popup Elementor quando un utente fa clic su un elemento specifico della tua pagina. Ad esempio, puoi progettare un pulsante che dice "Iscriviti ora" e incorporarlo nel tuo piè di pagina. Quando un utente fa clic sul pulsante, vedrà il modulo di registrazione e-mail sul proprio schermo.

Innanzitutto, dovrai creare un pulsante Elementor sul tuo sito web. Apri il post o la pagina nell'editor di Elementor e scegli Pulsante dal menu. Trascinalo e rilascialo sulla tua pagina:

Scegli l'opzione del pulsante dal menu
Scegli l'opzione "Pulsante" dal menu

Dopo aver specificato il testo del pulsante e averne personalizzato l'aspetto, fare clic su Collegamento > Tag dinamici . Quindi, scegli Azioni > Popup dal menu a discesa:

Seleziona l'azione popup per il tuo pulsante
Seleziona l'azione popup per il pulsante

Fare clic su Popup e scegliere Apri popup dal menu a discesa Azione . Puoi anche selezionare il tuo modulo dal menu a comparsa:

Seleziona l'opzione a discesa popup
Seleziona l'opzione a discesa popup

Infine, seleziona AGGIORNA per pubblicare il tuo pulsante. Ogni volta che un utente fa clic su di esso, verrà indirizzato al modulo di registrazione.

Passaggio 5: salva i modelli popup per dopo

Puoi anche salvare i tuoi popup come modelli. Apri il tuo popup con l'editor di Elementor e fai clic sulla freccia verso l'alto accanto ad AGGIORNA . Scegli Salva come modello dal menu:

Salva il tuo elementor popup come modello
Salva il tuo popup come modello

Ti verrà quindi chiesto di nominare il tuo modello. Quando hai finito, clicca su SALVA :

Assegna un nome al modello popup e poi salvalo
Assegna un nome al modello popup e fai clic su "Salva"

Il popup verrà salvato nella tua Libreria di modelli. Ora puoi usarlo quando crei una pagina o pubblica un post con modelli.

Come configurare le impostazioni popup avanzate di Elementor

Abbiamo già spiegato come creare un popup Elementor di base. Tuttavia, ci sono anche alcune impostazioni avanzate che potresti voler usare.

Apri di nuovo il tuo popup con l'editor Elementor e vai a Regole di visualizzazione . Diamo un'occhiata alle diverse impostazioni.

Impostazioni di visualizzazione a comparsa

Alcune impostazioni avanzate di visualizzazione dei popup ti consentono di controllare quando gli utenti vedono il tuo modulo. Queste configurazioni potrebbero essere utili per indirizzare i visitatori di ritorno piuttosto che quelli per la prima volta.

Ad esempio, puoi scegliere di visualizzare il tuo popup dopo che il tuo visitatore ha visualizzato la tua pagina un certo numero di volte:

Impostazioni e condizioni più avanzate
Impostazioni e condizioni più avanzate

In alternativa, puoi scegliere Mostra dopo X sessioni . Questa impostazione ha come target le visite complessive anziché le pagine specifiche:

Mostra dopo X sessioni
Mostra popup dopo un certo numero di sessioni

L'impostazione Mostra fino a X volte può limitare il numero di volte in cui gli utenti vedranno il tuo popup. Potresti considerare di abilitarlo se non vuoi inviare continuamente spam ai visitatori con moduli intrusivi:

Seleziona quante volte gli utenti vedranno il tuo popup
Seleziona quante volte gli utenti vedranno il tuo popup

Puoi anche utilizzare le impostazioni Mostra sui dispositivi e Mostra sui browser per limitare la posizione in cui apparirà il tuo popup. I popup possono essere particolarmente invadenti sui dispositivi mobili, quindi potresti considerare di disabilitarli lì:

Lottando con tempi di inattività e problemi con WordPress? Kinsta è la soluzione di hosting progettata per farti risparmiare tempo! Scopri le nostre caratteristiche
Mostra sui dispositivi opzione
Puoi scegliere l'opzione "Mostra sui dispositivi".

Fornire una migliore esperienza utente mobile può rendere felici i tuoi visitatori. Può anche aumentare i tuoi sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e aiutare il tuo sito web a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.

Impostazioni origine utente

Infine, Elementor ti consente di configurare le impostazioni di visualizzazione dei popup in base alla provenienza dei tuoi utenti. Queste impostazioni potrebbero essere utili se indirizzi i visitatori a una pagina di destinazione promozionale e quindi utilizzi il tuo popup per offerte pubblicitarie o chiedendo dettagli di contatto.

Le seguenti impostazioni consentono di specificare gli URL e scegliere quali collegamenti attiveranno i popup:

Mostra agli utenti che arrivano da un luogo specifico
Mostra agli utenti che arrivano da un luogo specifico

Infine, puoi scegliere di nascondere i tuoi popup agli utenti che hanno effettuato l'accesso. Puoi utilizzare questa impostazione se gestisci un sito Web con abbonamento a pagamento:

Nascondi i popup per gli utenti che hanno effettuato l'accesso
Nascondi i popup per gli utenti che hanno effettuato l'accesso

Quando sei soddisfatto di tutte le impostazioni scelte, fai clic su SALVA & CHIUDI . Puoi tornare indietro qui e modificare una di queste configurazioni, se necessario.

I 3 migliori plugin per i popup di Elementor

Come abbiamo visto, Elementor Pro semplifica la creazione di popup per il tuo sito web. Tuttavia, potresti non essere pronto per l'aggiornamento al generatore di pagine premium. In alternativa, potresti essere alla ricerca di funzionalità di progettazione aggiuntive.

Ecco alcuni dei migliori plugin per i popup di Elementor tenendo presenti queste considerazioni.

1. JetPopUp (Crocoblock)

Plugin JetPopUp (Crocoblock).
JetPopUp (Crocoblock)

JetPopUp è un plug-in intuitivo con un'interfaccia drag-and-drop che si integra perfettamente con Elementor. Ti consente di creare moduli popup dinamici e personalizzati, tra cui iscrizioni e-mail, moduli di consenso ai cookie e conti alla rovescia.

JetPopUp brilla con le sue funzionalità interattive. Puoi scegliere tra più impostazioni di animazione, come scorrere, capovolgere e ruotare. Inoltre, il plug-in ha vari modelli che puoi personalizzare in base alle tue esigenze.

Questo plugin ti consente anche di selezionare e personalizzare più impostazioni di visualizzazione. Ad esempio, puoi mostrare i tuoi moduli JetPopUp agli utenti in date particolari quando tentano di lasciare il tuo sito Web o dopo un certo periodo di scorrimento.

Caratteristiche:

  • Scegli tra i modelli di popup preimpostati
  • Seleziona diverse condizioni di visualizzazione dei popup
  • Includere ed escludere condizioni specifiche
  • Usa effetti di animazione

Prezzo: JetPopUp costa $ 22 all'anno. Questo pacchetto include l'integrazione di MailChimp, un widget popup e l'assistenza clienti. Puoi anche passare a un abbonamento all-inclusive per $ 130 all'anno. Viene fornito con 20 plug-in aggiuntivi e 150 widget aggiuntivi.

2. Widget della casella popup (PowerPack)

Plugin Popup Box Widget (PowerPack).
Widget della casella popup (PowerPack)

Se stai cercando impostazioni popup avanzate di Elementor, considera l'utilizzo di Popup Box Widget di PowerPack. Ti consente di creare popup personalizzati che includono elementi dinamici come video, immagini e mappe di Google.

Questo plug-in ti consente di attivare i popup in base a varie azioni dell'utente, inclusi l'intento di uscita e i ritardi personalizzati. Puoi anche creare popup interattivi in ​​due passaggi con collegamenti e altri elementi di Call to Action (CTA).

Inoltre, Popup Box Widget ha impostazioni di animazione avanzate. Puoi ingrandire i tuoi popup, utilizzare la formattazione del giornale o utilizzare animazioni 3D.

Caratteristiche:

  • Scegli tra gli effetti di animazione
  • Crea popup in due passaggi
  • Usa ritardi e trigger utente
  • Visualizza immagini, video e altri elementi interattivi

Prezzi: Popup Box Widget è incluso con un abbonamento PowerPack. I piani partono da $ 49 all'anno e includono più di 70 diversi widget Elementor.

3. Lightbox e modale (componenti aggiuntivi essenziali per Elementor)

Plugin Lightbox e modale (Componenti aggiuntivi essenziali per Elementor).
Lightbox e modale (componenti aggiuntivi essenziali per Elementor)

Abbiamo brevemente accennato a questo plug-in popup di Elementor in precedenza. Lightbox & Modal è un widget versatile con lo strumento Essential Addons per Elementor. Ti aiuta a creare popup con funzionalità interattive come video, immagini e animazioni.

Lightbox & Modal è progettato per funzionare con pulsanti e collegamenti sul tuo sito Web Elementor. Puoi creare pulsanti, icone e testo personalizzati che attivano i moduli popup. Inoltre, il widget può utilizzare ritardi e altre azioni dell'utente.

Nel complesso, Lightbox & Modal potrebbe essere l'opzione migliore per interagire con i tuoi utenti piuttosto che presentare semplicemente informazioni.

Caratteristiche:

  • Usa i pulsanti di attivazione per i popup
  • Visualizza immagini, video e contenuti personalizzati
  • Personalizza i layout dei popup
  • Scegli tra diversi tipi di animazione

Prezzi: Lightbox & Modal è incluso con Essential Addons per Elementor Pro. I piani partono da $ 39,97 all'anno e hanno più di 70 widget e sette estensioni.

Scopri come creare popup utilizzando gli strumenti gratuiti e Pro Elementor con l'aiuto di questa guida dettagliata Fai clic per twittare

Riepilogo

I moduli popup possono essere essenziali per la generazione di lead e le campagne di marketing. Possono anche aiutarti a interagire con i visitatori e mantenerli sulla tua pagina. Fortunatamente, puoi creare popup personalizzati con il generatore di pagine Elementor.

È semplicissimo creare popup con Elementor Pro. Puoi personalizzarli in modo che corrispondano al tuo marchio e decidere dove visualizzare sul tuo sito. Puoi anche impostare impostazioni di visualizzazione avanzate per mostrare il tuo popup in base alle azioni e alle origini dell'utente.

La progettazione di un bellissimo sito Web con Elementor è solo il primo passo. Avrai anche bisogno di un provider di hosting WordPress nel tuo angolo. Dai un'occhiata ai nostri piani tariffari oggi per vedere come Kinsta può potenziare il tuo sito!