Sicurezza del tema WordPress per WooCommerce: best practice per proteggere il tuo negozio online
Pubblicato: 2023-04-03La scelta di un tema WooCommerce per WordPress può sembrare un campo minato; esistono molti fattori, dal design all'esperienza dell'utente alla funzionalità. Tuttavia, un aspetto della scelta di un tema è fondamentale: la sicurezza.
Alcuni temi sono più sicuri di altri e ci sono alcuni fattori chiave da considerare per quanto riguarda la sicurezza per te e per i visitatori del tuo sito. Anche i costosi temi premium potrebbero non avere le migliori credenziali di sicurezza, quindi imparare a filtrare i temi è molto importante.
Esamineremo la sicurezza del tema, perché è così importante e alcuni punti cruciali da considerare quando si sceglie un tema sicuro.
Che cos'è la sicurezza dei temi e perché è così importante?
Quando si sceglie un tema per la propria attività, è facile concentrarsi sulla grafica e sull'esperienza dell'utente. Sebbene questo sia importante, ovviamente, è fondamentale non trascurare le credenziali di sicurezza di un tema.
Quando parliamo di sicurezza a tema, intendiamo sicurezza sia dal tuo punto di vista che dal punto di vista dei tuoi futuri clienti o visitatori del sito. Un tema dovrebbe essere sicuro da scaricare, installare ed eseguire e protetto per la navigazione da parte dei clienti.
Questo è particolarmente importante per i temi WooCommerce perché ti occuperai di informazioni di pagamento sensibili durante il checkout.
Ci sono molti temi tra cui scegliere, ma non tutti seguono le migliori pratiche quando si tratta di sicurezza. Un tema sicuro offrirà aggiornamenti e supporto regolari. Dovrebbe idealmente avere solide recensioni anche da altri utenti.
Aggiornamenti e sicurezza del tema
Gli aggiornamenti sono estremamente importanti quando si tratta di sicurezza del tema. Gli aggiornamenti regolari sono utili per alcuni motivi, ma la sicurezza è uno dei punti critici. Inoltre, gli aggiornamenti possono aiutarti a evitare violazioni della sicurezza: gli hacker possono trovare punti vulnerabili in temi obsoleti, consentendo loro di creare problemi dal tempo di inattività del sito al malware.
I migliori temi per WordPress possono sviluppare vulnerabilità senza aggiornamenti regolari. WordPress afferma che i temi obsoleti creano il 6% delle vulnerabilità. Gli sviluppatori tendono a utilizzare codice open source per creare temi, che gli hacker possono utilizzare per creare problemi come:
- Perdita di dati personali, incluse password e dettagli della carta
- Installazione di malware, che può essere trasmesso ai visitatori del sito o ai clienti
- Inondare il sito di traffico, causandone il rallentamento (o addirittura creando tempi di inattività)
Le possibilità che ciò accada sono basse, ma non vale la pena correre il rischio. Invece, cerca sempre un tema con aggiornamenti regolari per migliorare la sicurezza del tuo sito.
L'articolo continua di seguito
L'importanza degli aggiornamenti dei temi
Ci sono altri motivi per cui è essenziale mantenere aggiornato il tuo tema, tra cui:
- Funzionalità migliorata, che porta a un'esperienza utente migliore, più veloce e più piacevole
- Correzioni di bug per appianare eventuali problemi minori segnalati dagli utenti o notati dagli sviluppatori
- Garantire la compatibilità con l'ultima versione di WordPress (man mano che WordPress viene aggiornato, alcuni temi richiederanno correzioni minori affinché il tema funzioni correttamente)
- Miglioramento della velocità con correzioni per l'ottimizzazione delle prestazioni
- Miglioramento della reattività mobile includendo correzioni di compatibilità per i nuovi browser mobili, garantendo che il tuo sito web funzioni in modo efficiente su tutti i dispositivi
Quest'ultimo punto è significativo: quando si confronta e si sceglie un tema reattivo, è fondamentale concentrarsi solo sui temi che sono stati aggiornati di recente.
Aggiornamento dei plugin
Per ragioni simili, è importante aggiornare tutti i plug-in installati. Secondo WordPress, questo è importante perché i plug-in obsoleti causano il 90% delle violazioni della sicurezza note.
È una buona idea controllare i plug-in di tanto in tanto e aggiornare o sostituire i plug-in vecchi e obsoleti. Ancora una volta, gli hacker possono utilizzare le vulnerabilità nel codice del plug-in, quindi gli aggiornamenti sono estremamente importanti.
Temi premium e temi gratuiti
Forse ti starai chiedendo se c'è una differenza tra temi premium e gratuiti per quanto riguarda le credenziali di sicurezza. In definitiva, ci sono temi gratuiti con un supporto eccellente (ad esempio, Storefront di WooCommerce è gratuito e viene aggiornato regolarmente).
D'altra parte, solo perché hai pagato per un tema non significa necessariamente che sia automaticamente sicuro. Tuttavia, alcuni temi a pagamento includono supporto e aggiornamenti come parte del loro prezzo e lo chiariranno sul loro sito web.
Qualunque cosa tu decida, scegliere un tema da un sito affidabile è una buona idea. WordPress e WooCommerce hanno una selezione di temi tra cui scegliere. Consigliamo anche siti come ThemeForest, che mostra in modo ben visibile le recensioni degli utenti in modo da poter vedere se ci sono problemi.
Un buon tema a pagamento dovrebbe offrire aggiornamenti gratuiti. Ad esempio, Neve è un tema incredibilmente popolare che offre aggiornamenti con 1 clic e supporto per gli utenti.
Supporto
Il supporto è un altro fattore cruciale quando si tratta di best practice di sicurezza. Non solo il supporto e la documentazione decenti semplificano l'installazione e la personalizzazione, ma offrono anche supporto per la risoluzione dei problemi.
Essere in grado di ottenere rapidamente supporto se ritieni che ci sia stata una violazione della sicurezza è vitale.
L'articolo continua di seguito

Come scegliere un tema sicuro
Quindi, come puoi trovare un tema sicuro per la tua attività WooCommerce? Ci sono alcuni punti chiave da considerare:
L'importanza delle recensioni
La scelta di un tema sicuro è più semplice se puoi accedere a recensioni autentiche degli utenti. Ad esempio, su ThemeForest, dovresti essere in grado di vedere immediatamente la valutazione a stelle di un tema e fare clic su di essa dovrebbe far apparire recensioni più dettagliate:

Se ci sono problemi di sicurezza, puoi individuarli qui: gli utenti reali dovrebbero (si spera) segnalare eventuali grossi problemi sotto forma di recensioni. Certo, non è scontato che tutti lascino una recensione, ma vale la pena sfogliarli per assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi.

Inoltre, mentre sei lì, puoi verificare quanto è facile usare il tema, quanto è veloce e com'è l'assistenza clienti.
Registro delle modifiche/Aggiornamenti
Un buon tema avrà evidenza di recenti aggiornamenti. Ad esempio, se stai esplorando il tema WooCommerce su ThemeForest, dovresti cercare questo:

Il "recentemente aggiornato" è molto importante qui. La scelta di un tema con un aggiornamento recente garantisce che sarà l'opzione migliore in termini di sicurezza.
Puoi anche cercare il registro delle modifiche per un tema, che dovrebbe fornire agli utenti un'analisi completa di tutti gli aggiornamenti che hanno intrapreso e perché. Ad esempio, per lo stesso tema, puoi vedere i loro aggiornamenti in dettaglio:

Questo può essere trovato sul sito web del tema (questo esempio è dal tema Porto). Il modo più semplice per vederlo è su Google "il tuo tema + registro delle modifiche", che dovrebbe far apparire rapidamente il registro delle modifiche.
Alcuni di questi potrebbero non essere i più facili da guardare se non hai una mentalità tecnica, ma solo essere in grado di visualizzare le piccole correzioni regolari da parte degli sviluppatori di temi dovrebbe darti qualche rassicurazione sul fatto che capiscono come mantenere il loro tema sicuro e funzionale, anche con browser Web e mobili in rapido sviluppo.
Sviluppatore di temi
È anche una buona idea porre domande sullo sviluppatore del tema. Ad esempio, hanno sviluppato altri temi? Sono uno sviluppatore di temi "noto" o abbastanza nuovo?
L'articolo continua di seguito

Ovviamente, tutti gli sviluppatori di temi devono iniziare da qualche parte, quindi cancellare il primo tema di uno sviluppatore non è necessariamente una buona idea, ma cercare di ottenere quante più informazioni possibili su uno sviluppatore è importante.
Ad esempio, se un tema che stai guardando non ha recensioni, puoi trovare lo sviluppatore di quel tema e vedere come sono le recensioni per i loro temi precedenti. In questo modo, dovresti essere in grado di evitare eventuali segnali di allarme evidenti dalle recensioni degli utenti. Ad esempio, se quel particolare sviluppatore ha già avuto problemi con la sicurezza, lo scoprirai prima di investire nei loro temi.
Utilizzo dei plug-in per la sicurezza dei temi
Puoi utilizzare i plug-in per verificare la sicurezza del tuo tema. Ce ne sono alcuni tra cui scegliere:
Aiuto hackerato WP
WP Hacked Help è un semplice plug-in di scansione per verificare la presenza di malware nel tuo tema. Costa $ 89,99 al momento della scrittura, inclusa la rimozione di malware e virus. È facile da usare con un tempo di risposta piuttosto veloce.
Verifica dell'autenticità del tema
Un altro buon plug-in, Theme Authenticity Checker, esegue la scansione dei file del tema alla ricerca di codice dannoso o indesiderato, segnalando qualsiasi pubblicità rischiosa o JavaScript che potrebbe essere stato inserito in buoni temi da siti Web di terze parti.
Il ruolo dei firewall e dei plug-in di sicurezza
Puoi scegliere un firewall per proteggere il tuo sito; questo offre un ulteriore livello di protezione, quindi anche se c'è una vulnerabilità all'interno del tuo tema WordPress, il firewall dovrebbe tenere a bada le minacce. Ad esempio, Musupu IP Threat Blocker è eccezionale (puoi leggere la nostra recensione completa per saperne di più).
Puoi leggere di più sui preziosi plugin nella nostra guida ai 3 migliori plugin di sicurezza di WordPress per bloccare il tuo sito.
Domande frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla sicurezza dei temi:
I temi WordPress possono ottenere virus?
SÌ. Se utilizzi un tema vecchio e obsoleto, gli hacker possono potenzialmente entrare con malware, che potrebbe avere un impatto sui tuoi clienti (motivo per cui gli aggiornamenti regolari per temi e plug-in sono così importanti).
È sicuro utilizzare un tema WordPress annullato?
No, a nostro avviso, non è sicuro utilizzare un tema WordPress abbandonato poiché è probabile che sia vulnerabile agli attacchi.
WooCommerce è sicuro?
Sì, WooCommerce è progettato per essere sicuro per te e per i visitatori del tuo sito web. Tuttavia, la scelta di un tema WooCommerce sicuro è molto importante.
Sicurezza del tema WordPress per WooCommerce: i nostri pensieri finali
Vale la pena notare che la sicurezza del tema è solo una parte del puzzle per quanto riguarda la protezione del tuo sito: ci sono molti passaggi che puoi intraprendere per migliorare la sicurezza, che puoi leggere nella nostra guida 20 strategie comprovate per migliorare la sicurezza del tuo sito WordPress.
Le cose fondamentali da cercare in un tema sicuro sono:
- Aggiornamenti : gli aggiornamenti regolari del tema sono fondamentali per garantire che il tuo tema sia compatibile con l'ultima versione di WordPress e per essere aggiornato con le ultime best practice sulla sicurezza del tema
- Supporto : un buon supporto da parte dello sviluppatore del tema è utile in caso di problemi di sicurezza
- Recensioni : buone recensioni segnaleranno presto eventuali problemi di sicurezza all'interno di un tema
Puoi anche utilizzare i plug-in per verificare la sicurezza del tuo tema e scaricare plug-in di sicurezza, come i firewall, per aggiungere un altro livello di protezione.
Idealmente, dovresti eseguire controlli regolari per assicurarti che il tuo sito web sia aggiornato e sicuro.
Se sei nuovo su WooCommerce, dai un'occhiata alla nostra Guida completa a WooCommerce: ti dirà tutto ciò che devi sapere sulla piattaforma e su come usarla.