VPS vs Hosting condiviso: tutto ciò che devi sapere
Pubblicato: 2022-03-09La scelta di un piano di hosting per il tuo sito Web può essere una decisione difficile. Ti starai chiedendo se dovresti optare per un servizio conveniente, come l'hosting condiviso, o una soluzione più potente, come un Virtual Private Server (VPS). Fortunatamente, un confronto dettagliato tra VPS e hosting condiviso può aiutarti a scegliere il piano giusto per le tue esigenze.
In questo post, confronteremo VPS e funzionalità di hosting condiviso, vantaggi e svantaggi, costi e altri fattori. Consiglieremo anche le nostre migliori aziende per ogni piano di hosting. Iniziamo!
Che cos'è l'hosting VPS?
Quando acquisti l'hosting VPS, condividerai un server fisico con altri utenti. Tuttavia, otterrai una quantità dedicata di risorse in base al piano scelto. Ad esempio, se si opta per un piano VPS specifico per l'azienda anziché per uno di base, in genere otterrai più spazio di archiviazione o una maggiore larghezza di banda.
Con VPS condividi l'hardware fisico con altri clienti, ma hai il tuo ambiente virtuale separato dal resto del server. Questa configurazione lo rende un'opzione più conveniente rispetto all'hosting dedicato, in cui hai un server fisico allocato tutto per te.
L'utilizzo dell'hosting VPS significa anche che altri siti non avranno alcun impatto sul tuo sito Web poiché disponi delle tue risorse. Questa configurazione può portare a prestazioni migliori e meno problemi di sicurezza rispetto all'hosting condiviso (di cui parleremo di seguito).
La maggior parte delle società di web hosting offre le seguenti funzionalità con i loro piani VPS di base:
- 1 TB di larghezza di banda (o più)
- Almeno 1 GB di RAM e 10 GB di memoria SSD
- Accesso root completo al server
Alcuni host web ti consentono anche di scalare senza problemi. Ciò significa che puoi aumentare le risorse assegnate secondo necessità.
Pro dell'hosting VPS
- Migliori prestazioni del sito e tempi di caricamento più rapidi
- Maggiore controllo sulla configurazione del tuo server
- Meno rischi per la sicurezza
Contro dell'hosting VPS
- Richiede un po' di esperienza tecnica per la gestione
- Meno conveniente rispetto ad altri tipi di web hosting
Costo: come con altri tipi di hosting, i costi VPS possono variare a seconda dell'host web e del livello. Tuttavia, puoi aspettarti di pagare tra $ 3,50 e $ 10,00 al mese per un piano di base. I piani più potenti in genere costano tra $ 40 e $ 80 al mese.
Chi dovrebbe considerare l'hosting VPS
L'hosting VPS è l'ideale per imprenditori e professionisti che gestiscono negozi online o altri siti di e-commerce. Questa configurazione di hosting garantisce migliori prestazioni del sito, che possono aiutare a migliorare i tassi di conversione (e persino le classifiche di ricerca).
VPS è anche un'opzione adatta se desideri controllare il tuo server. Sebbene l'hosting sia più costoso dei piani condivisi, VPS ti consente di personalizzare il tuo server e ridimensionarlo secondo necessità.
Società di hosting VPS consigliate
Diverse rinomate società di hosting offrono hosting VPS.
Volano
La prima raccomandazione qui è Flywheel, che fornisce hosting WordPress gestito per sviluppatori e agenzie.
Flywheel ospita tutti i siti Web dei suoi clienti su server privati virtuali. Ha anche sette diverse posizioni del server, quindi puoi selezionare quella più vicina al tuo pubblico di destinazione.
DreamHost
In alternativa, DreamHost offre piani VPS per diversi tipi di siti Web, comprese le piccole imprese e le imprese.
Tutti i piani sono dotati di larghezza di banda illimitata e traffico illimitato, quindi non dovrai preoccuparti delle tariffe in eccesso. Inoltre, DreamHost ha una garanzia di uptime del 100% in modo che il tuo sito aziendale sia sempre accessibile ai suoi clienti.
A2 Hosting
A2 Hosting è un'altra società di alto livello che offre una varietà di piani di hosting VPS.
Puoi scegliere tra hosting gestito o non gestito. I piani gestiti includono aggiornamenti automatici giornalieri, installazioni gestite e aggiornamenti del software principale e patch di sicurezza.

Che cos'è l'hosting condiviso?
L'hosting condiviso è un servizio offerto da molti host web. Con questo piano, il tuo sito Web è ospitato su un server con molti altri siti. Questa configurazione significa che condividerai spazio su disco, memoria e altre risorse con altri utenti. A differenza di un VPS, non sarai in una tua sezione murata.
Poiché l'hosting condiviso è progettato per siti Web piccoli e nuovi, offre funzionalità essenziali a prezzi convenienti. Questi in genere includono:
- Almeno 10 GB di spazio di archiviazione
- Un certificato Secure Sockets Layer (SSL) gratuito
- Un dominio gratuito per un sito web
Inoltre, molti host web ti consentono di passare a piani più avanzati. In questo modo, puoi pagare un po' di più per accedere a risorse aggiuntive, come più spazio di archiviazione.
Vantaggi dell'hosting condiviso
- Adatto ai principianti e conveniente
- Configurazione semplice, senza configurazione del server
- Prestazioni decenti per siti piccoli e poco trafficati
Contro dell'hosting condiviso
- Maggiori possibilità di downtime a causa del sovraccarico del server
- Scarse prestazioni e tempi di caricamento lenti in caso di picchi di traffico
- Accesso limitato al back-end del tuo sito
- Potenzialmente vulnerabile al malware proveniente da altri che condividono lo spazio del tuo server
Costo: i piani di hosting condiviso sono normalmente molto economici. Possono iniziare da $ 2 al mese e arrivare fino a $ 15.
Chi dovrebbe considerare l'hosting condiviso
L'hosting condiviso può essere la soluzione giusta se stai avviando il tuo primo sito web. Non sono richieste conoscenze tecniche e la maggior parte degli host web offrirà semplici installazioni di WordPress con un clic.
Grazie ai suoi costi accessibili, l'hosting condiviso è ideale anche per siti Web personali, blog o portafogli online. Tuttavia, una volta che il tuo sito cresce e guadagna più traffico, potresti dover passare a un piano di hosting più potente o a un hosting gestito.
Società di hosting condiviso consigliate
Come accennato in precedenza, quasi tutti gli host web offrono hosting condiviso. Diamo un'occhiata ai nostri migliori consigli.
SiteGround
SiteGround fornisce hosting condiviso veloce e sicuro per aziende e piccoli siti web. Offrono servizi gestiti e VPS, ma il loro hosting condiviso è il luogo da cui la maggior parte delle persone li conosce.
L'azienda offre anche piani progettati specificamente per WordPress e WooCommerce. Hanno anche pacchetti per i membri di Elegant Themes forniti con Divi preinstallato in modo che tu possa iniziare subito a costruire il tuo sito. Puoi leggere una panoramica completa di SiteGround qui.
Cloudways
Potresti anche voler dare un'occhiata a Cloudways. Questa azienda ospiterà i tuoi contenuti su una piattaforma basata su cloud, come Google Cloud o Amazon Cloud.
Come SiteGround, Cloudways offre una rapida configurazione Divi per i membri ET. I piani includono anche potenti strumenti per la collaborazione in team e un ambiente di gestione temporanea per testare le modifiche al tuo sito web. Abbiamo una ripartizione completa di Cloudways e dei loro vari servizi qui.
Conclusione
Se stai cercando di scegliere tra VPS e hosting condiviso, vale la pena considerare le caratteristiche e i costi di ciascun servizio. VPS è l'opzione più costosa, ma offre prestazioni migliori e sicurezza avanzata. Nel frattempo, l'hosting condiviso offre funzionalità di base a prezzi convenienti. In molti casi, l'hosting condiviso è il primo passo che molti siti Web fanno e passano a VPS o hosting gestito man mano che si ridimensionano.
Pertanto, VPS potrebbe essere più adatto per aziende di medie e grandi dimensioni che desiderano controllare il proprio server e le proprie risorse. Nel frattempo, l'hosting condiviso è perfetto per piccoli siti Web con basso traffico, come blog e portfolio personali.
Hai domande su VPS e hosting condiviso? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Immagine in primo piano tramite vettori Sky / shutterstock.com