9 plug-in indispensabili per il sito WordPress nel 2023

Pubblicato: 2023-04-07

I plugin aprono un mondo di possibilità per un sito WordPress. Puoi progettare qualcosa di completamente nuovo, trasformare il tuo sito in un negozio di e-commerce o persino creare un portfolio per la tua arte. Il cielo è il limite. Puoi usarlo per abilitare nuove funzionalità, ottimizzare i contenuti, utilizzare design adorabili e molto altro ancora. Il mondo dei plugin è immenso e serve una vasta gamma di usi. Potrebbero esserci anche più plugin che fanno le stesse cose.

Tuttavia, l'imbarazzo della scelta comporta uno svantaggio: decidere quali sono i plugin essenziali per WordPress. I plugin ti aiutano a fare di più con il tuo sito WordPress rispetto a quanto consentito dai file core di base, ma c'è un reale pericolo di essere sopraffatto dall'enorme numero di opzioni.

Le domande a cui risponderemo oggi sono:

  • Di cosa ha bisogno ogni sito WordPress?
  • Quali plugin soddisfano questa esigenza?
  • Come fai a sapere se un plugin è una buona decisione?

I plug-in indispensabili per il sito WordPress sono quelli di cui non puoi o non dovresti fare a meno. Pertanto parleremo di plugin pensati per la manutenzione critica del sito e quelli che guidano conversioni e traffico.

TL;DR : I plugin, come la maggior parte delle cose belle della vita, possono essere sia rischiosi che sorprendenti. Possono aiutarti a completare le attività e ad aggiungere nuove funzionalità al tuo sito. Possono anche interrompere il tuo sito se non sono compatibili con gli altri plug-in e/o temi. Quindi, è meglio utilizzare un sito di staging o eseguire prima il backup del sito. Ecco perché il primo plug-in essenziale in questo elenco è BlogVault, un plug-in di backup, staging, aggiornamento e migrazione, tutto racchiuso in un unico pacchetto.

Abbiamo messo insieme un elenco di 11 categorie di plugin che sono essenziali per la gestione generale del sito e la progettazione del sito. Abbiamo quindi selezionato i migliori plug-in in quelle categorie e li abbiamo elencati di seguito.

BlogVault

Categoria : Backup

BlogVault: deve disporre del plug-in di WordPress per i backup

BlogVault è uno dei plugin indispensabili per i siti WordPress. È una straordinaria soluzione di backup per tutti i siti WordPress. Un backup è una copia di una versione di un sito e una polizza assicurativa fondamentale per salvaguardare tutti i tuoi sforzi. Questa copia viene quindi salvata per un giorno di pioggia. Forse un hack ha causato la deturpazione dei tuoi blog. Forse un aggiornamento del tema difettoso ha causato l'arresto anomalo del tuo sito. In questi scenari, puoi ripristinare il tuo ultimo backup e continuare a utilizzare il tuo sito.

Quando scegli un plug-in di backup, cerca plug-in che non memorizzino i tuoi backup sullo stesso server del tuo sito. Se dovesse succedere qualcosa al tuo server, anche il backup sarebbe inaccessibile. È anche importante poter eseguire il backup in incrementi perché un backup completo del sito può causare tempi di inattività. Se sei un negozio di e-commerce, desideri backup in tempo reale in modo che le tue transazioni, i dati sui prodotti, la cronologia degli ordini e tutte le altre informazioni importanti sul negozio siano sempre al sicuro. È inoltre ideale che i backup siano automatizzati in modo da non dover aggiungere backup come attività quotidiana. Per fortuna, BlogVault fa di tutto e di più.

Che cosa fa?

  • Backup automatici giornalieri
  • Backup incrementali
  • Backup su richiesta
  • Backup in tempo reale
  • Backup multisito
  • Backup crittografati su storage fuori sede sicuro
  • Ripristini affidabili al 100%.
  • Scanner di malware integrato
  • Migrazioni WordPress facili
  • Funzione di messa in scena
  • Registro delle attività

Perché lo consigliamo?

  • Backup giornalieri automatizzati
  • Nessun effetto sulle prestazioni del sito
  • Ripristino completo del sito con un clic
  • Soluzioni di sicurezza integrate
  • Ottimo team di supporto

Prezzi: per i singoli siti, ci sono tre piani che partono da $ 89 all'anno

Alternative a BlogVault: abbiamo articoli che confrontano BlogVault con UpdraftPlus e BackupBuddy che potresti trovare utili. Abbiamo anche articoli sul backup manuale del tuo sito se preferisci non utilizzare un plug-in per i backup.

MalCare

Categoria: Sicurezza

MalCare

Un sito WordPress predefinito non è sicuro. È esattamente nel mirino degli hacker che vogliono utilizzare le risorse del tuo server, sfruttare il tuo SEO e rubare tutti i dati che possono da te. Gli hacker possono anche infettare il tuo sito con malware che reindirizzeranno i tuoi visitatori ai loro siti contenenti spam.

Ecco che arriva il nostro prossimo plug-in WordPress da non perdere. Hai bisogno di plug-in di sicurezza come MalCare per cercare malware e sbarazzarti di ogni parte del tuo sito. Se dovessi farlo manualmente, dovresti scansionare il codice e il database per le discrepanze e correggerle, il che può essere piuttosto scrupoloso e dispendioso in termini di tempo e dovrebbe essere tentato solo da sviluppatori esperti. MalCare fa tutto il lavoro per te. È un plugin adatto ai principianti per la completa sicurezza di WordPress.

Che cosa fa?

  • Scanner giornaliero di malware
  • Pulisce il malware con un clic
  • Un firewall avanzato protegge il sito dagli attacchi
  • Protegge dai bot dannosi
  • Identifica le vulnerabilità

Perché lo consigliamo?

  • Automatico giornaliero per malware
  • Rimozione malware con un clic
  • Protegge il tuo sito senza utilizzare le risorse del tuo server
  • Scansiona e trova il malware più complesso in pochi minuti
  • Gli esperti di sicurezza di WordPress sono a un'e-mail di distanza

Prezzi: ha una versione gratuita che esegue la scansione alla ricerca di malware. I piani premium partono da $ 99 all'anno e includono un pulitore automatico di malware e un firewall WordPress avanzato.

Alternative: WordFence è il miglior plugin gratuito per la sicurezza di WordPress, ma carica notevolmente il tuo sito. Jetpack e iThemes Security sono altre opzioni, ma non le consigliamo affatto.

Ponte aereo

Categoria : Velocità

Ponte aereo

Molte cose possono influire sulla velocità di caricamento della pagina del tuo sito. Codice scritto male, immagini pesanti e molti plugin sono alcuni esempi. La bassa velocità di caricamento della pagina influisce sul posizionamento perché i motori di ricerca non vogliono mostrare siti lenti. Inoltre peggiorano l'esperienza del cliente perché le pagine lente possono essere frustranti. Quindi il plug-in di velocità è uno dei plug-in WordPress indispensabili. Un plug-in di velocità come Airlift è progettato per ottimizzare il codice del tuo sito in modo che la velocità di caricamento del tuo sito migliori.

Che cosa fa?

  • Offre la memorizzazione nella cache
  • Crea un CDN
  • Ottimizza le immagini
  • Migliora i CSS

Perché lo consigliamo?

  • Adatto ai principianti
  • Nessuna codifica richiesta
  • Ottimizzazione rapida
  • Ottimizzazione continua man mano che il tuo sito cresce
  • Supporto personalizzato

Prezzi: registrati subito per la versione beta

Alternative: Nitropack e WPRocket sono popolari alternative ai plug-in di velocità.

RankMath

Categoria : SEO

RankMath

Sappiamo tutti che i primi 5 o 6 siti web classificati nei risultati di un motore di ricerca sono quelli che attirano più traffico. Quindi, come si classifica così in alto? Trovando modi per assicurarti che il tuo contenuto sia facile da capire e risponda alla domanda che sta cercando di soddisfare.

Ad esempio, se sei un blog che scrive delle migliori attrazioni turistiche della tua città, vuoi assicurarti che i tuoi contenuti corrispondano alla query "migliori attrazioni turistiche di (inserisci città)". RankMath è un plug-in SEO essenziale per il tuo sito WordPress che analizza i contenuti del tuo sito e offre consigli per miglioramenti. Inoltre, si occupa anche del codice di backend in modo che Googlebot comprenda meglio il tuo sito.

Che cosa fa?

  • Installazione guidata facile
  • Assistente ai contenuti AI
  • Analisi SEO
  • Statistiche dell'indice di Google
  • Integrazione GA4
  • Tieni traccia delle classifiche
  • Tieni traccia del posizionamento delle parole chiave
  • Genera schema
  • Visualizza i breadcrumb
  • Controlla gli errori 404
  • Responsabile del reindirizzamento

Perché lo consigliamo?

  • Interfaccia utente semplice
  • Team di supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Gestisce gli aspetti della SEO tecnica

Prezzi: hanno una versione premium a $ 129 e prezzi più flessibili a seconda di quanti siti hai e di cosa hanno bisogno i tuoi siti.

Alternative: ci sono molti plugin SEO per il tuo sito. Ti consigliamo di dare un'occhiata a Yoast SEO e All In One SEO.

statistiche di Google

Categoria : Analisi

statistiche di Google

Google Analytics ti aiuta a capire i clienti del tuo sito. Cosa gli piace? Come interagiscono con il tuo sito? Cosa li fa partire e cosa li fa restare? È uno strumento incredibile per modificare il tuo sito per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti. Possono aiutarti a tenere traccia delle frequenze di rimbalzo, da quale posizione geografica proviene il tuo traffico e capire come sono arrivati ​​al tuo sito.

Che cosa fa?

  • Segnalazione del traffico in tempo reale
  • Rapporti sull'impegno
  • Rapporti sull'acquisizione
  • Anonimizza gli IP
  • Tiene traccia dell'attribuzione del collegamento
  • Codice di monitoraggio dell'intestazione
  • Codice di monitoraggio del piè di pagina
  • Codice di monitoraggio personalizzato

Perché lo consigliamo?

  • Migliora le prestazioni
  • Migliora le analisi del traffico
  • Dati ricchi per comprendere il comportamento dei visitatori
  • Aggiornato di frequente
  • Adatto ai principianti

Prezzi: esiste un plug-in gratuito e una versione pro che parte da $ 25 per un sito. Se hai più siti, costerà di più.

Alternative: MonsterInsights è un'ottima alternativa che consigliamo.

WPForms

Categoria : Generatore di moduli

WPForms

I moduli possono essere un modo integrale per connettersi con i tuoi lettori o visitatori del sito. Possono darti feedback, richiedere abbonamenti, contattarti e molto altro ancora. WPForms ti rende facile fare proprio questo. Hanno incredibili moduli predefiniti che sono facili da creare.

Che cosa fa?

  • Moduli personalizzabili
  • Modelli di progettazione
  • Notifiche istantanee
  • Capacità di monitorare i lead

Perché lo consigliamo?

  • Trascina e rilascia l'interfaccia utente
  • Design reattivo
  • Moduli facili da incorporare
  • Facile da progettare

Prezzi: i piani variano a seconda del numero di siti e partono da $ 49 per un singolo sito.

Alternative: Contact Form 7 è un'ottima alternativa a WPForms.

OptinMonster

Categoria : Lead generation

OptinMonster

Esistono diversi modi per generare lead, inclusi popup e widget gamificati. OptinMonster è un eccellente esempio di plug-in generatore di lead. Puoi, ad esempio, aggiungere popup che incoraggiano gli abbonamenti e tenere traccia di quanto traffico viene generato da essi. Se fatto correttamente, un plugin pop-up come OptinMonster può essere un ottimo strumento di conversione.

Che cosa fa?

  • Popup della scatola luminosa
  • Barre galleggianti
  • Widget gamificati
  • Targeting basato sulle pagine
  • Rileva l'intento di uscita
  • Targeting basato sulla località
  • Modelli predefiniti

Perché lo consigliamo?

  • Progettato per aumentare le conversioni
  • Aumento dei lead e delle vendite
  • Progetta pagine visivamente accattivanti

Prezzi: tre piani che partono da $ 9.

Alternative: se stai cercando altre opzioni, dai un'occhiata a Poptin.

Posta WP SMTP

Categoria: Recapitabilità e-mail

Posta WP SMTP

Le e-mail sono un mezzo rapido ed efficiente di marketing per grandi gruppi di clienti interessati. Puoi informarli delle nuove vendite, mostrare i best seller o ricapitolare il tuo ultimo blog.

Ma come puoi assicurarti che le tue e-mail raggiungano le persone giuste? I plug-in per la consegna delle e-mail si occupano del problema. WP Mail SMTP è uno dei nostri consigli preferiti per questo.

Che cosa fa?

  • Tiene traccia di ogni email inviata
  • Salva i dati sulle e-mail
  • Rapporti sulle statistiche e-mail
  • Avvisi per e-mail non riuscite
  • Riepiloga le email settimanali
  • Gestisce le notifiche e-mail
  • Si connette con SMTP
  • Invia email da Google
  • Invia email con Outlook

Perché lo consigliamo?

  • Si integra con i principali fornitori di servizi di posta elettronica
  • Facile monitoraggio e reporting
  • Ottimo modo per entrare in contatto con i clienti

Prezzi: tre piani a partire da $ 49 per un nuovo sito.

Alternative: Mailgun e Post SMTP sono altri due plugin che puoi prendere in considerazione.

Blocco di condivisione sociale

Categoria : Condivisione sociale

Blocco di condivisione sociale

Un modo molto comune per incontrare i tuoi clienti dove si trovano è condividere il tuo sito su piattaforme di social media come Facebook e Instagram. Puoi rivolgerti a persone interessate a ciò che offri. È un mezzo di marketing molto efficace. Costruire una comunità di fan su una piattaforma di social media li incoraggia a continuare a tornare per saperne di più. Social Sharing Block ti aiuta a connettere facilmente il tuo sito WordPress ai tuoi account social. Condivide post su Facebook, Flipboard, LINE, LinkedIn, Pinterest, Pocket, Reddit, Skype, SMS, Telegram, Tumblr, Twitter, Whatsapp, ecc.

Che cosa fa?

  • Mostra o nascondi le etichette
  • Modifica dimensioni, colori, ecc
  • Condivisioni sui social

Perché lo consigliamo?

  • Costruisce comunità
  • Marketing mirato
  • Plug-in leggero

Prezzi: hanno una versione gratuita

Alternative: dai un'occhiata a SharedCounts se desideri un'altra opzione.

Codice WPC

Categoria: Inseritore di codice

Siamo consapevoli che WordPress ha un codice sorgente aperto. Quindi, puoi apportare modifiche ad esso come preferisci. La possibilità di aggiungere codice ai file del tuo sito ti offre un ulteriore livello di personalizzazione. Come si aggiunge il codice in modo facile e sicuro? Usa un plug-in di inserimento codice come WPCode per farlo.

Che cosa fa?

  • Aggiungi frammenti di codice nel frontend
  • Esegui il codice nel pannello WP-Admin
  • Inserisci il codice nei post del blog
  • Inserisci il codice in pagine specifiche

Perché lo consigliamo?

  • Team di supporto reattivo
  • Facile aggiungere frammenti di codice
  • ottimo per la personalizzazione

Prezzo : gratuito

Alternative: alcune ottime alternative sono i frammenti di codice e il codice di intestazione e piè di pagina

Come scegliere un plugin WordPress necessario?

Lo abbiamo detto più e più volte: non tutti i plugin sono uguali. Alcuni hanno un bell'aspetto in superficie ma sono soggetti a frequenti problemi di sicurezza. Altri funzionano alla grande da soli ma andranno in fiamme se viene installato un altro plugin.

Tuttavia, non tutto è perduto. Esistono modi per selezionare i plug-in WordPress essenziali prima di impegnarsi con essi.

  • Compatibilità: a volte, i plugin possono essere incompatibili con un tema o un aggiornamento di WordPress. Ciò può causare l'arresto anomalo del tuo sito o un funzionamento diverso da quello che ti aspetti. Questo è il motivo per cui è importante testare un nuovo plug-in o un aggiornamento su un sito di staging.
  • Supporto: quando installi un nuovo plug-in, vuoi assicurarti che dispongano di un ottimo team di supporto. Questo sarà utile in caso di problemi con l'utilizzo del plug-in. Il team di supporto sarà in grado di aiutarti a uscire da un pasticcio o indirizzarti a persone che possono aiutarti.
  • Aggiornamenti: aggiornamenti frequenti significano che gli sviluppatori sono investiti nella qualità del plug-in. Ogni aggiornamento include meno bug, maggiore sicurezza e forse anche nuove funzionalità.
  • Recensioni: cosa dicono i clienti del plugin? Le recensioni sono un'ottima fonte di informazioni su cose come problemi di aggiornamento, bug, team di supporto e altro.
  • Installazioni attive: le installazioni attive ti aiuteranno a valutare quante persone utilizzano il plug-in e se è popolare o meno. Sebbene questa sia solo una regola empirica, generalmente un numero maggiore di installazioni attive indica un plug-in di qualità migliore.
  • Documentazione: la documentazione di un plug-in include tutte le istruzioni e le risorse necessarie per ottenere il massimo dal plug-in. È l'equivalente plug-in del manuale di istruzioni del televisore. Potresti non usarlo, ma è sempre utile averlo se ne hai bisogno.

Pensieri finali

WordPress è una solida base per il tuo sito. I plugin fungono da estensioni che ti aiutano a costruire il sito dei tuoi sogni. Sono molto bravi ad aggiungere funzionalità senza bisogno di codice. Speriamo che questo articolo ti aiuti a iniziare con i plugin importanti per il tuo sito.

Se desideri sapere come aggiungere un plug-in al tuo sito WordPress, consulta il nostro articolo per ulteriori informazioni. È importante installarli in modo sicuro, quindi ti consigliamo di eseguire prima il backup del tuo sito con BlogVault.

Domande frequenti

Quali sono i migliori plugin gratuiti?

MonsterInsights, WPForms, SeedProd e OptinMonster sono ottimi plugin gratuiti o freemium. Possono essere molto utili, ma è importante sapere che i plugin gratuiti hanno spesso funzionalità molto limitate. Controlla le recensioni e gli elenchi di funzionalità per assicurarti che la versione gratuita abbia tutto ciò di cui hai bisogno.

Come scegli il miglior plugin da scegliere?

Controlla recensioni, installazioni attive e compatibilità per assicurarti che il plug-in funzioni correttamente. Prendi in considerazione se ne vale la pena. Controlla se vengono aggiornati di frequente. Tutti questi sono fattori da considerare quando si sceglie un plugin.

Come identifico un plugin?

Nel tuo pannello wp-admin, vai su Plugin e fai clic su Plugin installati. Questo rivelerà un elenco di tutti i plugin installati sul tuo sito. Puoi anche controllare la cartella wp-content/plugins nei file del tuo sito. Ogni plugin che hai installato avrà una cartella lì.