Come creare un sito Web WordPress nel 2022 (per principianti)
Pubblicato: 2019-10-17
Ultimo aggiornamento - 18 gennaio 2022
La creazione di un sito Web non è un processo difficile come una volta. Con i sistemi di gestione dei contenuti open source come WordPress, il processo di creazione di un sito Web è diventato molto più semplice ed economico. Non è più necessario assumere un team di sviluppatori Web e designer per rendere operativo un sito Web. Invece, puoi fare un'analisi approfondita delle tue esigenze e configurarla da zero. In questo articolo, discuteremo di come creare un sito Web WordPress da una prospettiva da principianti assoluti.
Analizza le tue esigenze
Potrebbe essere necessario creare un sito Web per una moltitudine di motivi. È importante considerare attentamente gli obiettivi del tuo sito web prima di entrare nel processo. Stai creando un blog o un sito web aziendale? Oppure vuoi aprire un negozio online e realizzare profitti? Esistono diverse opzioni per utilizzare un sito Web e sta a te decidere come farlo. Quindi, è importante che tu abbia un po' di chiarezza all'inizio su ciò che vuoi ottenere dal tuo sito web. Questo ti darà una guida migliore nella creazione e nell'evoluzione del tuo sito web.
WordPress è l'opzione migliore per creare un sito web?
All'inizio, i siti Web venivano creati dagli sviluppatori scrivendo codici da zero. Tuttavia, con diversi costruttori di siti Web disponibili, è diventato molto più semplice. Puoi semplicemente sceglierne uno e iniziare a configurare il sito.
Pro e contro di alcuni dei famosi costruttori di siti Web.
WordPress è una delle opzioni più popolari per creare un sito Web da zero. In effetti, ci sono due opzioni quando provi a creare un sito Web: WordPress.com e WordPress.org.

Differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
Rispetto ad alcune delle altre opzioni, WordPress è ampiamente preferito come costruttore di siti Web. Alcune delle caratteristiche straordinarie che rendono WordPress una scelta preferita includono il fatto che sia open source, gratuito, facile da personalizzare, sicuro, mobile e SEO friendly, ecc.
Comprendi i motivi principali per cui WordPress è considerato l'opzione migliore per creare un sito web.
Procedura passo passo per creare il tuo sito web
Ora, diamo uno sguardo più dettagliato ai passaggi necessari per creare un sito Web.
Scegliere un nome di dominio e registrarlo
Una delle prime cose di cui devi fare attenzione quando si tratta di creare un sito Web è la scelta di un nome di dominio. Questo è un aspetto altamente soggettivo dello sviluppo web in quanto è una scelta personale e professionale allo stesso tempo. Puoi essere creativo qui fintanto che non stai perdendo l'obiettivo aziendale.
Come scegliere un nome di dominio?
La scelta di un nome di dominio può quindi essere un processo creativo interessante, che può essere unito ad alcune intuizioni professionali. Diamo un'occhiata ad alcuni aspetti da considerare quando cerchi un nome di dominio per il tuo sito web.
La semplicità può aiutare
Durante la scelta di un nome di dominio, uno dei criteri principali per molte persone è renderlo facile da ricordare. Vuoi che i tuoi utenti ricordino il nome e lo digitino per visitare il tuo sito web la prossima volta. Scegliere un nome breve, facile da ricordare e da digitare è quindi una buona idea.
Secondo alcuni dati statistici, i nomi di dominio brevi sono relativamente più in grado di guidare il traffico. Un suggerimento comune è quello di scegliere un nome con da 6 a 14 caratteri. Tuttavia, c'è la possibilità che molti dei nomi di dominio brevi siano già stati presi e quindi potresti trovarli molto costosi. Puoi ancora inventare qualcosa di breve e dolce mescolando in modo creativo le parole.
Semplifica il marchio
Il riconoscimento del marchio è uno dei principali fattori che determinano il successo della tua attività. Quindi, quando scegli un nome di dominio, devi renderlo facilmente riconoscibile come marchio. La semplice scelta di un nome di dominio generico corrispondente al settore in cui ti trovi non aiuterà molto. Ad esempio, se confronti "healthtips" e "livestrong" come nomi di dominio, puoi facilmente riconoscere il fattore del marchio in quest'ultimo.
Fondamentalmente, un nome di dominio unico e brandizzabile rimarrà nella mente dei tuoi utenti. Considerando che un nome utente privo di fantasia e generico può semplicemente perdere a causa dell'apparente mancanza di appeal. Una delle opzioni consigliate dagli esperti è inventare parole brevi e accattivanti che siano facili da ricordare. Puoi persino utilizzare un thesaurus per trovare parole esistenti che si riferiscono bene alla tua area di attività. Ci sono anche diversi generatori di nomi di dominio interessanti, di cui parleremo un po' più avanti nell'articolo.
Scegli l'estensione .com.
Anche se sono disponibili diverse estensioni di dominio, ".com" è ancora la più popolare. Oltre il 40% di tutti i nomi di dominio in Internet ha estensione .com secondo i dati Domain Name Stat. Ciò non significa che optare per un'estensione .net o .org non sia mai un'opzione. Esistono diversi siti Web che hanno avuto successo con queste estensioni di nomi di dominio. Tuttavia, è una mossa sensata optare per l'estensione .com.
Considera di includere le parole chiave
Se sei in grado di farlo in modo creativo, includere parole chiave pertinenti nel nome di dominio può aiutare con la prospettiva SEO. Tuttavia, questo deve essere fatto con attenzione, poiché può creare il problema con parole chiave generiche di cui abbiamo discusso sopra. Secondo gli esperti, se includi delle parole chiave nel tuo nome di dominio, è meglio tenerle all'inizio del nome piuttosto che alla fine.
Verifica le registrazioni dei marchi
Quando si sceglie un nome di dominio, è importante assicurarsi che non sia già stato preso. Allo stesso modo, è meglio evitare un certo nome se è già registrato ai sensi delle leggi sui marchi. La maggior parte dei generatori di nomi di dominio ti darà un'idea chiara se un particolare nome di dominio è disponibile o meno. Puoi utilizzare strumenti come knowem o justia per assicurarti che non siano già registrati.
Usa i generatori di nomi di dominio
Puoi utilizzare un generatore di nomi di dominio per creare il nome di dominio più adatto per il tuo sito web. Un generatore di nomi di dominio ti aiuterà a trovare un nome di dominio in base alle parole chiave che fornisci. Verificherà anche la disponibilità di un particolare nome di dominio e ti offre una serie di opzioni tra cui scegliere. Se ciò che stai cercando non è disponibile, ti suggerirà anche opzioni alternative per aiutarti a trovarne uno adatto. Una volta scelto un nome di dominio, la maggior parte dei generatori di nomi di dominio ti indirizzerà anche al passaggio successivo della registrazione del dominio.
Generatori di nomi di dominio popolari
Ruota del dominio
Domain Wheel ti offre un ottimo aiuto per decidere un nome di dominio. Utilizza l'intelligenza artificiale per suggerire i nomi disponibili in base al tuo input. Danno anche suggerimenti su nomi brevi e di marca che hanno maggiori possibilità di diventare popolari. Domain Wheel ti reindirizzerà anche alle opzioni di registrazione del dominio.

Nominale
Questo offre ottime opzioni per i nomi di dominio in base alle parole chiave che inserisci nel campo di ricerca. Nameboy ha una solida base di conoscenze che ti fornirà anche approfondimenti sulla gestione del sito web.

Ricerca di dominio snella
Avrai molte opzioni di filtro per ordinare i risultati della ricerca di nomi di dominio quando utilizzi questo strumento. Questo può aiutarti a scegliere un nome adatto dopo aver considerato diverse possibilità.

Registrazione di un nome di dominio
Una volta scelto un nome di dominio adatto per il tuo sito web, devi registrarlo. Esistono registrar di domini presso i quali è possibile registrare il dominio per un periodo di uno o due anni. Per utilizzare un dominio a lungo termine, è necessario continuare ad aggiornare la registrazione del dominio alla scadenza.
Registrar di nomi di dominio popolari
Esistono diversi registrar di nomi di dominio popolari che puoi controllare.
Dominio.com
Domain.com è una delle migliori opzioni per registrare un dominio per il tuo sito web. Puoi accedere al sito web e inserire semplicemente il dominio che stai cercando. Sarai in grado di vedere tutte le opzioni disponibili e il prezzo. Se il dominio è disponibile con estensione .com, verrà automaticamente aggiunto al carrello. Puoi effettuare il pagamento e registrare il dominio per un periodo di tempo da un anno a 5 anni. Se vuoi includere anche privacy e protezione, ci saranno dei costi aggiuntivi.

Inoltre, domain.com offre diversi componenti aggiuntivi, che puoi prendere in considerazione per il tuo sito web. Questi includono un'e-mail aziendale da G Suite, un servizio di hosting, certificati SSL Comodo e un piano di sicurezza SiteLock. Se stai cercando una delle opzioni aggiuntive, puoi scegliere insieme al tuo nome di dominio. Completa il pagamento e rivendica la proprietà del dominio per un periodo di tempo.
Vai papà
GoDaddy è un'altra opzione per registrare il tuo nome di dominio. Puoi cercare la tua idea di dominio e visualizzare un elenco di opzioni disponibili. Puoi filtrare i risultati del nome di dominio in base a parametri come estensione, lunghezza del carattere, prezzo, posizione, ecc. GoDaddy offre anche hosting WordPress, e-mail aziendale, sicurezza, ecc.

Nome a buon mercato
NameCheap è un'altra opzione per registrare un nome di dominio per privati, piccole imprese e imprese. È abbastanza facile registrare un nuovo dominio o trasferire il tuo dominio esistente utilizzando Namecheap. Puoi anche trovare servizi di hosting convenienti sul sito Namecheap. I loro servizi di hosting WordPress gestiti stanno diventando sempre più popolari grazie al fattore affidabilità.

La scelta di un fornitore di servizi di hosting
Il prossimo passo importante nella creazione di un sito Web è la scelta di un provider di hosting. Poiché WordPress è un sistema di gestione dei contenuti self-hosted, dovrai scegliere un provider di servizi di hosting per il tuo sito web. Per fortuna, ci sono diverse opzioni quando si tratta di fornitori di servizi di hosting ed è una questione di scegliere quello migliore per il tuo sito web.
Come scegliere il miglior servizio di hosting per il tuo sito WordPress?
Ora, poiché le opzioni disponibili sono diverse, dovrai analizzare a fondo le tue esigenze e di conseguenza fare una scelta. Diamo un'occhiata ad alcuni parametri che devi considerare prima di scegliere un provider di servizi di hosting.
Considera la tua capacità tecnica e le stime di traffico
Prima di scegliere un servizio di hosting, è necessario valutare i propri requisiti e capacità. Se non vuoi entrare nella complessità della gestione del tuo sito web, è sensato optare per l'hosting WordPress gestito. Questo ti darà un sacco di tranquillità se sei nuovo nell'ecosistema di WordPress.
Allo stesso modo, devi fare una stima onesta delle tue aspettative di traffico. Se ti aspetti solo un traffico minimo, un servizio di hosting con larghezza di banda limitata funzionerà per te. Tuttavia, se prevedi picchi di traffico e una crescita improvvisa della base di utenti, è meglio optare per un server dedicato o addirittura basato su cloud.
Scegli il servizio in base alla natura del tuo sito
Puoi creare qualsiasi tipo di sito utilizzando WordPress. Ad esempio, può essere un blog, un sito aziendale, un negozio di eCommerce o un sito portfolio. Esistono diversi servizi di hosting con un set di funzionalità separato per aiutarti a creare un tipo specifico di sito. È importante avere un'idea in anticipo in modo da poter scegliere quella più adatta.
Funzionalità offerte
Tutti i fornitori di servizi di hosting che consideri avranno un ampio set di funzionalità che pubblicizzano. È essenziale sapere che potresti non aver bisogno di tutte queste funzionalità. Invece, dovresti essere in grado di capire ciò che offrono e discernere ciò che ti è utile. Alcune delle caratteristiche che devi esaminare prima di scegliere un'opzione sono le seguenti:
- Archiviazione : è necessario considerare la disponibilità di spazio di archiviazione con il piano di hosting e l'hardware utilizzato.
- Larghezza di banda: la larghezza di banda si riferisce alla capacità di trasferimento dei dati quando un utente tenta di accedere al tuo sito. In genere, la maggior parte dei fornitori di servizi di hosting offre una larghezza di banda notevolmente superiore a quella richiesta per i siti Web di piccole dimensioni. Tuttavia, durante i picchi di traffico, un'opzione di larghezza di banda più elevata può aiutare molto a tenere insieme il tuo sito.
- Dominio : molti fornitori di servizi di hosting offrono la registrazione gratuita del dominio quando si opta per uno dei loro piani. Verifica se è necessario usufruire di questa o di un'opzione di migrazione gratuita.
- Affidabilità – Il tempo di attività continuo è un requisito essenziale per creare la fiducia dei tuoi utenti. È importante optare per un servizio di hosting che offre il meglio in questo senso.
- Supporto : hai bisogno di un supporto rapido dal tuo host in caso di problemi come violazioni della sicurezza. È necessario scoprire se il servizio di hosting offre un supporto affidabile prima di sceglierne uno.
Prezzo
Naturalmente, il prezzo sarà una preoccupazione quando si confrontano i servizi di hosting. Tuttavia, ciò non significa che dovresti scegliere l'opzione più economica per il tuo sito web. Considera prima tutte le opzioni di cui sopra e scegli il servizio più economico che ti offre la migliore combinazione di funzionalità. Ci sono possibilità che un provider di servizi di hosting gratuito o economico non offra il meglio in termini di supporto e sicurezza. Tuttavia, potresti trovare buone opzioni di hosting condiviso che offrono una vasta gamma di funzionalità quando inizi.
Trova altri suggerimenti per scegliere il miglior fornitore di servizi di hosting per l'eCommerce
I migliori fornitori di servizi di hosting per WordPress
Ecco alcuni dei provider di servizi di hosting consigliati per i siti Web WordPress.
Bluehost
Bluehost offre uno dei migliori servizi di hosting WordPress gestiti. Potrai gestire quasi tutti gli aspetti del tuo sito web dalla dashboard. Offre anche un sacco di funzionalità di sicurezza tra cui SSL, backup programmati, rilevamento e rimozione di malware, ecc. Tutti i loro piani includono domini, sottodomini e spazio di archiviazione illimitati. Inoltre, non ci sono limiti di traffico, il che ti consente di far crescere la tua base di pubblico al tuo ritmo. Il servizio Bluehost offre anche un sito di staging, che ti consente di testare il tuo sito Web e apportare modifiche prima di andare in diretta.

Con un'infrastruttura superiore e una dashboard orientata al marketing, questo è uno dei servizi di hosting WordPress meglio gestiti disponibili sul mercato. Il prezzo parte da $ 19,95 al mese.
DreamHost
DreamHost offre diverse opzioni per l'hosting WordPress gestito. Troverai opzioni che aiutano il tuo sito Web a essere estremamente veloce in modo coerente. Questi piani includono memorizzazione nella cache integrata, migrazione gratuita del sito e protezione aggiuntiva con staging e backup. Se desideri migrare il tuo sito da un altro fornitore di servizi, l'opzione di migrazione gratuita può essere estremamente utile. Inoltre, poiché si tratta di un servizio gestito, riceverai aiuto per l'installazione e l'aggiornamento di WordPress, le funzionalità di sicurezza e l'ottimizzazione delle prestazioni. Inoltre, riceverai un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche da un team di esperti.

SiteGround
SiteGround offre diversi piani adatti per la crescita di siti WordPress. Offrono installazione e configurazione automatizzate di WordPress per aiutarti a configurare il tuo sito Web in pochi minuti. C'è anche un plug-in gratuito che ti aiuterà a migrare facilmente il tuo sito Web da un altro servizio di hosting. SiteGround offre anche funzionalità di sicurezza a livello di server e applicazione per proteggere il tuo sito Web da minacce esterne. Inoltre, forniscono diverse funzionalità per ottimizzare le prestazioni del sito, tra cui memorizzazione nella cache, CDN, ottimizzazione delle immagini, controllo della versione PHP, ecc.

Kinsta
Kinsta offre uno dei servizi di hosting WordPress gestiti più popolari. È veloce e sicuro e offre funzionalità come i backup giornalieri. Poiché offrono un servizio affidabile con monitoraggio costante e opzioni di scalabilità semplici, puoi concentrarti esclusivamente sullo sviluppo della tua attività piuttosto che sugli aspetti tecnici. Nel complesso, gestire il tuo sito Web utilizzando Kinsta sarà eccezionalmente facile anche per un principiante grazie al suo design intuitivo. Inoltre, troverai anche un supporto proattivo da parte di un gruppo di esperti.

Installazione di WordPress
Dopo aver impostato il tuo servizio di hosting e registrato un nome di dominio, puoi installare e configurare WordPress. Molti servizi di hosting popolari offrono un'installazione automatica di WordPress per impostazione predefinita. Tuttavia, per qualche motivo, se devi installare manualmente WordPress, non è eccezionalmente complesso.

Ecco una panoramica dei passaggi coinvolti nell'installazione di WordPress.
- Scarica ed estrai il pacchetto WordPress.
- Crea un database e un nome utente per il tuo sito Web WordPress.
- Carica i file sul server web.
- Avvia lo script di installazione.
Trova le istruzioni dettagliate per installare WordPress (con video)
Configurazione del tuo sito WordPress: impostazioni di base
Una volta installato WordPress, devi configurare gli aspetti di base del tuo sito. Puoi accedere al pannello di amministrazione di WordPress per configurare il tuo sito. Le credenziali di accesso che hai impostato durante la fase di installazione ti aiuteranno ad accedere come amministratore del sito.

Quando il sito viene configurato per la prima volta, verrà attivato uno dei temi WordPress predefiniti. Questo tema sta definendo l'aspetto del tuo sito in questo momento. Stiamo discutendo su come cambiare il tema installandone uno nuovo un po' più avanti nell'articolo.

Pannello di controllo
La prima pagina che vedi quando accedi al backend di WordPress è la Dashboard. Qui puoi vedere le attività recenti sul tuo sito. Sul lato sinistro vedrai una serie di menu che ti aiuteranno a gestire le varie funzioni amministrative del tuo sito. Le opzioni di menu disponibili sono le seguenti.
- Messaggi
- Media
- Pagine
- Commenti
- Aspetto esteriore
- Plugin
- Utenti
- Strumenti
- Impostazioni

Gestione degli utenti
Uno dei primi aspetti amministrativi che devi conoscere su WordPress sarà la gestione degli utenti. Nel pannello di navigazione, puoi fare clic sul menu degli utenti. Vedrai l'amministratore al primo accesso. Qui puoi creare più profili utente (fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo) e assegnare loro ruoli utente diversi.

Ulteriori informazioni sulle funzionalità dei diversi ruoli utente.
Aspetto esteriore
Puoi cambiare l'aspetto del tuo sito in questa sezione. In questa sezione puoi installare un nuovo tema, modificare le proprietà del tema, aggiornare il menu, aggiungere widget, ecc.
Post e pagine
Queste sezioni gestiscono rispettivamente i post e le pagine. Puoi creare nuove pagine e post dalle loro sezioni specifiche. Sia i post che le pagine sono modi per creare contenuti su WordPress. La differenza fondamentale è che i post sono vincolati nel tempo, mentre le pagine non lo sono. Un post di WordPress avrà una data di pubblicazione, mentre la pagina non avrà tali dettagli. Un articolo del blog che crei sarà un post e altri contenuti come Chi siamo o Contattaci saranno su una pagina che non ha timestamp.

Nella sezione dei post, puoi creare e assegnare categorie e tag ai tuoi contenuti per organizzarli meglio.
Commenti
Quando pubblichi un post sul tuo sito WordPress, puoi consentire ai tuoi utenti di farti conoscere le loro opinioni. Nella sezione commenti, puoi moderare i commenti degli utenti. Puoi approvare, rispondere, modificare, inviare spam o eliminare i commenti secondo necessità.

Per impostazione predefinita, i commenti saranno abilitati sui tuoi post. Se necessario, puoi disabilitare i commenti (Impostazioni > Discussione). Sui singoli post, c'è un'opzione per scegliere se consentire i commenti, che sostituiranno le impostazioni globali.

Scelta di un tema
Una volta installato e configurato WordPress, è necessario progettare l'aspetto grafico del sito web. Ora, quando si tratta di temi WordPress, ci sono numerose scelte disponibili. Per un principiante, può essere piuttosto opprimente scegliere il migliore. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il tema migliore per il tuo sito web.
Considera il tipo di sito che stai costruendo
Il tipo di sito che intendi realizzare definisce il tema che devi scegliere. Ad esempio, l'approccio progettuale per un sito di eCommerce sarà drasticamente diverso da un blog personale. Troverai un gran numero di temi WordPress per ogni tipo di sito web. In questo modo potrai scegliere un tema specialistico per il tuo sito web. Tuttavia, non devi davvero preoccuparti di fare una scelta sbagliata qui, poiché ci sono un numero piuttosto elevato di temi multiuso. I temi multiuso popolari sono abbastanza versatili e sarai in grado di creare un sito dall'aspetto eccezionale indipendentemente dal tipo.
Opzioni di personalizzazione
L'aspetto principale dei temi di WordPress è che puoi personalizzarli ampiamente per far sembrare il tuo sito come lo desideri. Ci sono due approcci a questo. Uno è il modo dell'esperto, in cui puoi personalizzare il tema a livello di codice. Tuttavia, se sei un principiante, potresti non voler seguire questo approccio. Per un principiante, un pannello tematico facilmente gestibile dovrebbe essere la strada da percorrere. Quindi, è necessario verificare se il tema viene fornito con un pannello del tema e opzioni facilmente gestibili.
Reattività e prestazioni
Non puoi assolutamente scendere a compromessi sulla reattività. Nell'attuale panorama digitale, se hai un sito web che non è mobile friendly, stai perdendo una quota significativa di pubblico. Quindi, devi assicurarti che il tema WordPress che scegli sia reattivo.
Allo stesso modo, un altro aspetto che devi considerare è l'aspetto delle prestazioni. Potresti trovare un tema ricco di funzionalità, ma se rende il tuo sito lento, il punto è perso. Gli esperti consigliano di eseguire la demo del tema attraverso un test di velocità per avere un'idea di base sulle sue prestazioni. Quando hai chiarezza sul tuo sito Web e dominio, è sensato scegliere un'opzione specializzata piuttosto che un tema versatile che fa molte cose che non ti servono.
Controlla le recensioni e le testimonianze di altri utenti
Devi controllare le recensioni e le altre opinioni degli utenti su un tema per capirlo meglio. Spesso puoi trovare un altro utente che ha interessi simili ai tuoi. E, a seconda dell'esperienza di quella persona, puoi valutare molto bene l'idoneità di un tema. Inoltre, esaminando le recensioni, puoi capire quanto sia efficiente il supporto per un tema.
Durante la ricerca di un tema WordPress, troverai opzioni gratuite e premium. Puoi scegliere entrambi in base alle tue esigenze. Per blog personali e siti a basso traffico, potrebbe essere sufficiente un tema gratuito, quando i siti aziendali e i negozi online avranno bisogno di quelli premium con funzionalità avanzate.
ModelloToaster
TemplateToaster offre fantastici modelli pre-progettati con design alla moda. Esistono centinaia di modelli di modelli CMS importanti come WordPress, Joomla, Drupal ed eCommerce per OpenCart, VirtueMart, Magento. Tutti i temi sono completamente reattivi e facili da personalizzare. TemplateToaster Website Builder ti consente di creare il tuo sito web in pochi minuti. Puoi scaricare TemplateToaster Website Builder e gestire facilmente gli aspetti di design del tuo sito.
TemplateToaster WordPress Theme Builder è progettato per essere utilizzato per creare temi e siti Web professionali in pochi minuti. Questo costruttore di siti Web è compatibile con tutti i plug-in di terze parti, non è fantastico!
Temi popolari
Ecco alcuni dei temi WordPress più popolari di tutti i tempi che puoi prendere in considerazione per il tuo sito:
Avada
Avada è uno dei preferiti di tutti i tempi tra i temi WordPress. È un tema multiuso che può essere utilizzato per creare molti siti Web diversi. Viene fornito con oltre 60 elementi di design e offre l'importazione demo con un clic per aiutarti a iniziare immediatamente. Fondamentalmente, puoi gestire facilmente il design del tuo sito Web utilizzando questo tema anche se non sei un esperto di codifica. Quando acquisti il tema, avrai anche accesso ad alcuni dei plugin premium tra cui Slider Revolution, Advanced Custom Fields Pro, ecc. Puoi aspettarti il miglior servizio post-vendita dal team di sviluppo di questo tema. Il prezzo di una licenza regolare è di $ 60.

Divi
Divi è un altro tema estremamente popolare nell'ecosistema di WordPress. Ti offre ottime opzioni di creazione di pagine per progettare comodamente l'aspetto del tuo sito. L'editor visivo superiore è estremamente conveniente sia per gli utenti avanzati che per i nuovi arrivati. Divi offre ampie possibilità di personalizzazione con oltre 40 elementi di design e numerose demo predefinite. Sarai in grado di personalizzare facilmente il tuo sito Web con diversi sfondi, colori ed effetti interessanti. Divi offre anche supporto premium 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con tutte le licenze. Il prezzo parte da $ 89.

Vetrina
Se stai iniziando con un negozio eCommerce sul tuo sito WordPress, Storefront è una delle opzioni più semplici da scegliere. È intuitivo, flessibile e si integra perfettamente con il tuo negozio WooCommerce. Inoltre, puoi scaricarlo gratuitamente e personalizzare il tuo sito con diversi interessanti temi per bambini. Puoi anche acquistare un toolkit per Storefront a $ 69. Include strumenti come Storefront Powerpack, Storefront Parallax Hero, Storefront Product Hero, Storefront Mega Menus, Storefront Blog Customizer, ecc.

OceanWP
OceanWP è uno dei temi WordPress che stanno rapidamente crescendo in popolarità. Puoi scaricarlo gratuitamente e usarlo per creare una serie di siti Web. Offre una facile opzione di importazione demo, che puoi gestire con un solo clic. Il tema è completamente reattivo e garantisce ottime prestazioni con una velocità di caricamento della pagina superiore. Offre inoltre una gamma di elementi di design ed è compatibile con i più diffusi page builder.

Estia
Questo è un tema moderno che offre un linguaggio di design molto accogliente con particolare attenzione all'esperienza dell'utente. Ha diversi elementi di design per aiutarti a personalizzare il tuo sito Web senza troppi problemi. Inoltre, è compatibile con i più diffusi page builder come Elementor. Il tema SEO-friendly è compatibile con WooCommerce e garantisce ottime prestazioni del sito.

Ora diamo una rapida occhiata ad alcune delle impostazioni di base nel pannello di amministrazione di WordPress.
Installazione e configurazione di un tema
Puoi installare un tema WordPress abbastanza comodamente sul tuo sito. Puoi andare alla sezione Aspetto e aggiungere un nuovo tema o modificare quello esistente. Una volta che un nuovo tema è attivo, puoi personalizzarlo e apportare modifiche facendo clic sul pulsante Personalizza. Molti temi offrono un'anteprima dal vivo durante la modifica, in modo da essere sicuri delle modifiche apportate.

Una volta installato il tema, puoi personalizzarlo dal pannello del tema. La maggior parte dei temi premium avrà demo predefinite che puoi installare con un solo clic. In questo modo avrai una struttura con cui lavorare. Puoi facilmente effettuare ulteriori personalizzazioni in base alle tue esigenze.

Puoi anche consultare gli articoli seguenti per saperne di più sull'installazione e l'impostazione di un tema:
- Installazione e configurazione di Storefront.
- Preparazione del frontend del tuo negozio.
Plugin
Come probabilmente saprai, i plugin sono uno dei componenti essenziali ed eccitanti dell'ecosistema WordPress. WordPress come strumento è leggero e include funzionalità essenziali per la gestione dei contenuti. Ora, a seconda delle tue esigenze, puoi installare plug-in per estendere caratteristiche e funzionalità. Ci sono numerosi plugin disponibili nell'ecosistema di WordPress, per aiutarti con qualsiasi funzionalità ti venga in mente.
Installazione dei plugin
Puoi installare un plug-in proprio come hai installato un tema. Vai alla sezione plug-in e fai clic sul pulsante Aggiungi nuovo e cerca il plug-in che stai cercando. In alternativa, puoi fare clic sul pulsante Carica plug-in per installare un plug-in già scaricato.

Una volta installato un plugin, devi attivarlo per renderlo funzionale sul tuo sito web. Per ogni plug-in, ci sarà un insieme separato di opzioni che potresti dover configurare. Puoi trovare i passaggi di base per gestire i plugin su WordPress dagli articoli menzionati di seguito:
- Installazione e configurazione di un plugin per WordPress.
- Identificazione e prevenzione dei conflitti di plugin
WooCommerce
Nell'ecosistema WordPress troverai diversi plugin che ti aiuteranno a estendere il tuo sito WordPress per diverse funzionalità desiderate. Se vuoi creare un negozio eCommerce, puoi gestirlo utilizzando il plugin gratuito WooCommerce. Puoi installare e configurare il plug-in, quindi configurarlo come qualsiasi altro plug-in di WordPress.

I passaggi di base per la configurazione e la gestione di un sito WooCommerce sono dettagliati nell'articolo menzionato di seguito:
Come creare un negozio online da zero utilizzando WordPress?
Sicurezza
Una delle sfide che potresti incontrare durante la gestione del tuo sito WordPress sarà la sicurezza. Anche se WordPress è una piattaforma ragionevolmente sicura, gli aggressori e gli hacker prendono regolarmente di mira i siti WordPress. Quando impari a creare un sito Web WordPress, è sensato comprendere i rischi per la sicurezza di base e come superarli. Jetpack è uno strumento di sicurezza popolare su cui puoi fare affidamento.

Ecco alcuni articoli che ti aiuteranno a proteggere il tuo sito web dagli attacchi:
- Come impedire l'hacking del tuo sito WordPress?
- Minacce alla sicurezza comuni di WordPress
- Come eseguire il backup di un sito WordPress gratuitamente?
- Gestione backup automatici con plugin
SEO
Un altro aspetto importante su cui devi concentrarti sarà l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Quando hai un sito web, devi assicurarti che raggiunga il pubblico giusto. Questo è gestito attraverso i motori di ricerca che visualizzeranno i tuoi contenuti nella loro pagina dei risultati. Devi ottimizzare i tuoi contenuti per renderli più facili da trovare per i bot dei motori di ricerca. Fondamentalmente, questo è ciò che chiami ottimizzazione dei motori di ricerca. Yoast è una delle scelte più popolari su cui puoi fare affidamento per gestire la SEO del tuo sito WordPress.

Puoi trovare molti spunti sulla gestione della SEO di WordPress dagli articoli di seguito indicati:
- I migliori plugin SEO per il tuo sito WordPress
- Guida all'installazione del plugin Yoast WordPress
- Suggerimenti per migliorare le tue classifiche di ricerca
Servizi di manutenzione di WordPress
WordPress ti consente di creare un sito Web da solo, anche se non sei un esperto di codifica o tecnologia. Se hai creato un blog o un sito Web personale, puoi facilmente gestire il sito con l'aiuto di tutorial e discussioni del forum WP. Tuttavia, se hai un'attività a tutti gli effetti in esecuzione sul sito WordPress, le esigenze di manutenzione possono essere più cruciali e urgenti. In uno scenario del genere, potrebbe essere necessario affidarsi a un fornitore di servizi di manutenzione affidabile per un rapido aiuto.
Esistono diverse aziende che offrono servizi di manutenzione di WordPress a breve e lungo termine. Quando inizi, è una buona idea tenere a mente i nomi di alcune aziende che ti aiuteranno con i servizi di manutenzione di WordPress. The articles mentioned below will help you find reliable maintenance services in case you need help:
- Top Maintenance Service Providers
- How to put your WordPress site on maintenance mode?
- WP Buffs – Reliable Maintenance Service for WordPress
Setting up the website is only the beginning
So you got an overview on how to make a WordPress website. However, there is a lot more you can do from this point depending on the specific goals you may have with the site. According to the nature of your site, you need to market it so that it reaches the target audience effectively. You might need a set of analytics tools as well as marketing strategies to get it all going. Thankfully, the WordPress ecosystem is rife with several efficient tools to help you in this regard.
Here are a few more articles you can refer to during your journey with your WordPress website:
- 50+ WordPress blogs to follow
- How to use podcasting to promote your business
- Offering discounts on your eCommerce store
- Creating a customer support system on your website.
- Creating a subscription business model
- How memberships can help you build a sustainable business
- How to create a WordPress multi-site?
- Integrating a knowledge base with your WordPress site