Recensione CleanTalk: pro e contro di questo plug-in antispam - MalCare
Pubblicato: 2023-04-07Sei alla ricerca di una soluzione affidabile ed efficace per proteggere il tuo sito Web da spam e altri attacchi dannosi. Può essere frustrante con il costante afflusso di commenti indesiderati, registrazioni o altre forme di traffico che possono compromettere la sicurezza e l'integrità del tuo sito web.
Fortunatamente, sei capitato nel posto giusto. Noi di MalCare comprendiamo l'importanza di mantenere un sito Web sicuro e privo di spam. Sappiamo che vuoi essere sicuro che lo strumento che scegli possa scansionare efficacemente lo spam e aiutarti a gestirlo facilmente. Deve fornire una difesa affidabile contro lo spam indesiderato.
In qualità di esperti di sicurezza, abbiamo testato accuratamente CleanTalk e questo articolo è una recensione CleanTalk completa e onesta. Quindi, lascia che ti guidiamo attraverso i dettagli di questo potente strumento di protezione dallo spam.
CleanTalk è una soluzione completa che blocca tutto lo spam: che si tratti di e-mail di spam, commenti, compilazioni di moduli, ordini, abbonamenti o persino utenti fraudolenti. Fondamentalmente, se si tratta di spam, CleanTalk non lo lascia passare. Ma può essere un po 'triste. Quindi dovrai tenerlo d'occhio per assicurarti che gli utenti legittimi non vengano coinvolti nel fuoco incrociato. Inoltre ci piace molto che possa essere installato su un sito infestato da spam per ripulirlo. Tuttavia, tieni presente che lo spam è solo un tipo di bot dannoso che colpisce un sito. Per una sicurezza veramente completa per il tuo sito, installa MalCare.
La protezione dallo spam è fondamentale per qualsiasi sito Web o piattaforma online, poiché aiuta a prevenire la pubblicazione di contenuti indesiderati e dannosi.
Tuttavia, l'implementazione della protezione antispam spesso comporta una penalità per l'esperienza utente, che può assumere la forma di sfide come reCAPTCHA o pagine dietro gli accessi, come i checkout del carrello. Questi ostacoli possono creare un'esperienza utente frustrante e rendere difficile agli utenti l'interazione con il sito web.
Trovare un equilibrio tra un'efficace protezione antispam e un'esperienza utente fluida è una sfida che molti proprietari di siti Web devono affrontare. Fortunatamente, CleanTalk fa davvero un buon lavoro nel tenere lontano lo spam.
CleanTalk ha anche un firewall bot spam, il che è piuttosto interessante, ma i bot spam non sono gli unici bot là fuori. Quindi, non è veramente efficace come strumento di protezione dai bot. Nel complesso, se stai cercando una potente soluzione anti-spam, CleanTalk ti copre le spalle.

In che modo CleanTalk gestisce lo spam?
Dalla gestione dello spam dei moduli ai bot delle caselle di ricerca, CleanTalk offre una gamma di strumenti per aiutare i proprietari di siti Web a proteggere il proprio sito Web dallo spam. In questa sezione, daremo un'occhiata più da vicino a ciascuna di queste funzionalità e valuteremo la loro efficacia nella gestione di vari tipi di spam.

Funzionalità di protezione dallo spam
La caratteristica principale di CleanTalk è filtrare lo spam che ha già raggiunto il tuo sito. Questo è un aspetto importante di qualsiasi soluzione anti-spam, poiché garantisce che i contenuti indesiderati non ingombrino il tuo sito e pregiudichino l'esperienza dell'utente. Tuttavia, vale la pena notare che prevenire è sempre meglio che curare e nella prossima sezione esploreremo le funzionalità di protezione dai bot di CleanTalk, che aiutano a fermare lo spam prima ancora che raggiunga il tuo sito.
- Form spam: si integra direttamente con tutti i plug-in di moduli più popolari su WordPress, il che significa che non devi preoccuparti di alcuna configurazione complicata. Ma ecco il kicker: funziona anche fuori dagli schemi per i moduli personalizzati, il che è un bel vantaggio. E se ciò non bastasse, c'è anche un'impostazione nascosta per aggiungere un campo honeypot. Abbiamo dovuto scavare a fondo nella sezione di elaborazione dei dati delle impostazioni avanzate per trovarlo, ma ne vale assolutamente la pena. È un modo intelligente per filtrare automaticamente quei fastidiosi spam bot.

- E-mail di spam: molti siti Web raccolgono gli indirizzi e-mail dei clienti per abbonamenti o mailing list e, se tali elenchi vengono inondati di spam, possono danneggiare seriamente la reputazione del mittente e i tassi di consegna. Questo può avere un impatto significativo sulle tue entrate. Quindi filtrare lo spam nelle e-mail è una manna dal cielo.
Tuttavia, c'è un avvertimento. Se CleanTalk contrassegna erroneamente un abbonato legittimo come spam, dovrai aggiungerlo manualmente di nuovo. Consideriamo i falsi positivi una delle principali preoccupazioni per i plug-in di sicurezza, quindi vale la pena tenerlo a mente.
- Commenti e messaggi del forum: puoi attivare o disattivare i commenti e configurare i collegamenti nei commenti in modo che vengano eliminati del tutto. Questo è un modo fantastico per evitare che il phishing o altri collegamenti dannosi passino attraverso il filtro antispam e vengano visualizzati nei commenti. È solo un altro modo in cui CleanTalk aiuta a mantenere il tuo sito pulito e sicuro.

Funzionalità di protezione dai bot
La protezione dai bot di spam fa in modo che i fastidiosi bot di spam non si avvicinino al tuo sito web prima ancora di poter generare spam.
È estremamente importante, perché non solo questi robot possono essere una vera seccatura con lo spam, ma possono anche causare un sacco di traffico che può davvero impantanare il tuo sito. Ci piace molto questo duplice approccio alla lotta allo spam.
- Spam della casella di ricerca: la tua casella di ricerca può anche essere un bersaglio per i bot spam. Ogni volta che qualcuno cerca sul tuo sito, genera una richiesta. Ora, certo, potresti avere delle analisi fantasiose impostate per tenere traccia di quei dati, ma non è questo il vero problema qui. Il problema è che i bot possono invadere la tua casella di ricerca e inondare il tuo sito di richieste. Ciò può seriamente danneggiare le prestazioni del tuo sito e rendere le cose piuttosto fastidiose per i tuoi visitatori. Non è una bella situazione in cui trovarsi.
- Spam WooCommerce: per impedire ai robot scraper di accedere alle informazioni sui prodotti e sui prezzi nelle pagine dei prodotti, molti siti Web implementano la protezione antispam. Tuttavia, i robot si sono evoluti per aggiungere prodotti al carrello e quindi raschiare il contenuto, portando a carrelli abbandonati e analisi distorte. I negozi possono adottare misure per impedirlo richiedendo agli utenti di effettuare il login prima di accedere al carrello. Sebbene ciò possa scoraggiare i bot, può anche avere un impatto negativo sull'esperienza dell'utente poiché non tutti vogliono creare un account prima del checkout. In alternativa, CleanTalk ha implementato uno scudo antispam sugli account anonimi che aggiungono prodotti al carrello, che è una soluzione più user-friendly.

Nota: tieni presente che qui stiamo parlando solo di spam bot. Esistono molti altri tipi di bot dannosi che possono attaccare il tuo sito. È fondamentale assicurarsi di disporre di un firewall con una sofisticata protezione dai bot come MalCare. In questo modo, puoi bloccare tutti i bot cattivi lasciando comunque passare quelli buoni.
Scanner per la posta indesiderata
La funzione di scansione antispam di CleanTalk offre un'opzione di rimozione retrospettiva, il che significa che può rimuovere automaticamente qualsiasi spam esistente su un sito web. Lo scanner confronta anche commenti e invii con un vasto database di spam per impedire il passaggio di spam futuro. Questo aiuta a ripulire i siti che sono già stati attaccati dallo spam.

Quanto è facile usare CleanTalk?
CleanTalk eccelle nel bloccare lo spam, ma è facile da usare?
Installazione
Installare CleanTalk sul tuo sito WordPress è un gioco da ragazzi. Accedi semplicemente al menu Plugin, seleziona il plug-in e procedi con il processo di installazione e attivazione. Tuttavia, per iniziare, dovrai creare un account. Una volta fatto, una chiave di accesso viene inviata via e-mail ed è collegata al tuo account.

Configurazione
Le impostazioni di base di CleanTalk sono un gioco da ragazzi, ma se vuoi essere fantasioso, le impostazioni avanzate fanno davvero un salto di qualità! Offrono opzioni super dettagliate che ti consentono di personalizzare le funzionalità di protezione dallo spam. Se sei il tipo a cui piace armeggiare e mettere a punto le cose, ti aspetta una sorpresa.


Analitica
La dashboard di CleanTalk è piuttosto carina, con tonnellate di statistiche che mostrano come lo spam sta influenzando il tuo sito. Inoltre, c'è questo contatore davvero soddisfacente che aumenta ogni volta che CleanTalk blocca uno spammer. È come una piccola vittoria per il tuo sito web! Se ti piace quel genere di cose, lo adorerai.
Compatibilità con altri strumenti
Una delle cose migliori di CleanTalk è che funziona immediatamente con un sacco di plugin e persino moduli personalizzati, il che è piuttosto interessante.
Tuttavia, può essere un po' un miscuglio quando si tratta di API di terze parti per i fornitori di servizi di posta elettronica. A volte può sembrare una patata bollente tra il plug-in del modulo, il provider di servizi di posta elettronica e CleanTalk quando si tratta di gestire le registrazioni delle e-mail di spam. Ecco perché raccomandiamo un approccio più manuale per affrontare questo tipo di situazioni.
Facilità d'uso
Se utilizzi le impostazioni predefinite di CleanTalk, è possibile che tu debba eseguire un intervento manuale per mettere a punto le funzionalità di protezione antispam per il tuo sito web. Man mano che acquisisci familiarità con il plug-in e come si applica al tuo sito, puoi modificare le impostazioni per renderlo più automatico.
Un avvertimento: fai attenzione ai falsi positivi che potrebbero essere contrassegnati come spam. È sempre meglio peccare per eccesso di cautela ed esaminare manualmente qualsiasi potenziale spam prima di agire.
Quali sono alcune altre caratteristiche da considerare?
Quando decidi se CleanTalk è il plug-in giusto per te, ci sono alcune cose che devi considerare oltre alle sole funzionalità anti-spam. Due fattori importanti da tenere a mente sono l'impatto sulle risorse del server e la salute generale del sistema di supporto del plug-in. Quindi, diamo un'occhiata più da vicino al motivo per cui questi fattori sono importanti e a come si comporta CleanTalk.
Impatto sulle risorse del server
Quando si tratta di gestire un sito Web, è importante ricordare che ogni azione occupa risorse del server. Ciò può essere particolarmente vero con i plug-in di sicurezza come Wordfence o Sucuri, che spesso possono essere divoratori di risorse a causa di tutte le scansioni e il rilevamento di malware che devono eseguire. Tuttavia, con CleanTalk, non abbiamo riscontrato problemi di prestazioni sul nostro sito a causa del plug-in. Infatti, grazie alla sua protezione aggiuntiva dai bot, abbiamo notato una riduzione del numero di richieste errate al nostro sito.
Supporto e integrità del plug-in
Quando un plug-in viene aggiornato, è meno probabile che presenti vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dagli hacker. Inoltre, i plug-in aggiornati sono spesso dotati di nuove funzionalità e miglioramenti che possono migliorare le prestazioni del tuo sito. CleanTalk viene regolarmente aggiornato e mantenuto attivamente, quindi puoi essere certo che continuerà a funzionare bene a lungo termine.
La sua documentazione è di prim'ordine, il che rende facile capire come funziona il plug-in e come sfruttare al meglio le sue funzionalità. E quando si tratta di supporto, il team CleanTalk è sempre pronto a rispondere e pronto ad aiutare.
Cosa manca?
L'unica caratteristica che abbiamo notato manca in CleanTalk è l'integrazione con reCAPTCHA. Riteniamo che questa potrebbe essere un'aggiunta utile per migliorare ulteriormente la prevenzione dello spam sul tuo sito.
Sebbene alcune persone sostengano che reCAPTCHA possa essere un incubo UX, le versioni più recenti hanno eliminato del tutto le sfide rivolte agli utenti. CleanTalk condivide questa opinione, quindi è naturalmente assente dal plugin. Anche se l'assenza di reCAPTCHA potrebbe non essere un problema, è sicuramente qualcosa da considerare quando si valuta se CleanTalk è la soluzione anti-spam giusta per il tuo sito.
Prezzi
Il prezzo di CleanTalk è super ragionevole, con soli $ 12 all'anno per un sito web. E più siti web aggiungi al tuo piano, più economico diventa. Inoltre, hai un'intera settimana per provarlo gratuitamente e vedere tutte le funzionalità prima di prendere una decisione.

Quali sono le migliori alternative a CleanTalk?
Cerchi un'alternativa a CleanTalk? In questa sezione, daremo un'occhiata ad alcuni altri plugin anti-spam disponibili per WordPress:
- Akismet: Akismet è un plugin per WordPress creato dal team di WordPress e progettato per essere molto leggero. Il suo scopo principale è proteggere il tuo sito Web da commenti spam e trackback.
- Stop spammers: Stop Spammers è un plug-in emergente che offre un set completo di funzionalità, simile a CleanTalk. Ha una versione gratuita che viene fornita con CAPTCHA per i moduli principali e i piani a pagamento partono da $ 24,50. Anche se potrebbe non essere così consolidato come alcuni dei suoi concorrenti, Stop Spammers merita di essere preso in considerazione per le sue solide capacità di protezione dallo spam.
Quali sono altri modi per proteggere il tuo sito?
Per quanto importanti siano i plugin anti-spam, ci sono altre minacce da cui devi proteggere il tuo sito. In questa sezione, esploreremo alcuni metodi aggiuntivi per proteggere il tuo sito e salvaguardare i tuoi dati.
- Installa un plug-in di sicurezza: MalCare è un plug-in di sicurezza completo che fornisce scansione, pulizia e protezione firewall per il tuo sito web. È incredibilmente facile da usare, non ha alcun effetto sul tuo server ed è affidabile.
- Mantieni tutto aggiornato: è importante mantenere aggiornati i plug-in, i temi e la versione di WordPress perché mantiene il tuo sito sicuro. Le versioni obsolete possono presentare vulnerabilità che gli hacker possono sfruttare.
- Rimuovi gli utenti inattivi: la scansione e la rimozione degli utenti inattivi è importante per la sicurezza del sito web. Gli utenti inattivi possono comunque rappresentare un rischio se i loro account vengono compromessi e la scansione può aiutare a rilevare eventuali accessi non autorizzati. Inoltre, la rimozione degli utenti non necessari può anche aiutare a migliorare le prestazioni del sito web.
- Usa password complesse: potrebbe sembrare un punto dolorosamente ovvio, ma vale comunque la pena menzionarlo. Usare password complesse è come avere una serratura resistente alla porta d'ingresso: tiene fuori i malintenzionati.
Vuoi saperne di più sulle migliori pratiche di sicurezza di WordPress? Consulta il nostro articolo informativo sulla sicurezza di WordPress per ottenere gli approfondimenti di cui hai bisogno.
Incartare
CleanTalk è un'ottima opzione per chi cerca un plug-in anti-spam affidabile. Tiene efficacemente a bada commenti e registrazioni spam senza problemi di prestazioni. Tuttavia, per avere una soluzione di sicurezza più completa, ti consigliamo di installare anche MalCare.
Domande frequenti
Cos'è l'antispam di CleanTalk?
CleanTalk è una soluzione anti-spam avanzata che fornisce protezione in tempo reale al tuo sito WordPress. Con controlli granulari e funzionalità avanzate, blocca efficacemente i commenti spam, i bot di registrazione e altro ancora.
Che cos'è il plug-in CleanTalk?
CleanTalk è un potente plug-in che offre un modo affidabile per mantenere il tuo sito WordPress privo di spam. Fornisce una gamma di funzionalità, tra cui il blocco dei commenti spam, la protezione della registrazione degli utenti e persino la protezione contro gli attacchi di forza bruta.
Qual è la migliore alternativa gratuita ad Akismet?
CleanTalk è un'ottima alternativa ad Akismet, con una struttura dei prezzi più accessibile e funzionalità più avanzate. Le sue potenti capacità di rilevamento e protezione dallo spam lo rendono la scelta ideale per i proprietari di siti Web che cercano una soluzione anti-spam affidabile. Con CleanTalk, puoi proteggere il tuo sito da spammer, bot e altri malintenzionati, senza doversi preoccupare di falsi positivi o complicati processi di configurazione.
Cosa posso usare al posto dell'antispam Akismet?
CleanTalk è la strada da percorrere. offre ulteriori vantaggi come la protezione dai bot e impostazioni personalizzabili per soddisfare le esigenze del tuo sito e nessun falso positivo. Inoltre, il suo team di supporto di prim'ordine e gli aggiornamenti regolari assicurano la migliore protezione contro lo spam sul tuo sito WordPress.