6 migliori plugin SEO per WordPress per aumentare il traffico del sito
Pubblicato: 2023-04-07Sono finiti i giorni in cui sfogliavamo un'enciclopedia per cercare qualcosa. I motori di ricerca hanno reso più veloce, più semplice e più portatile (telefoni cellulari per la vittoria), per trovare informazioni. Puoi trovare qualsiasi cosa online. Vuoi trovare un blog che parli della produzione di candele? In pochi secondi avrai un elenco dei 10 migliori siti Web che offrono blog sulla creazione di candele. Sono classificati. Sono organizzati. Sono pre-controllati. I motori di ricerca fanno tutto.
Ora, capovolgiamo la storia. Diciamo che scrivi un blog sulla produzione di candele. Cosa puoi fare per posizionarlo nella prima pagina? Ci sono una serie di fattori che contribuiscono a far classificare un sito come velocità, sicurezza e contenuti ottimizzati per la SEO. Usa un plug-in di velocità e un plug-in di sicurezza per i primi due. Questo articolo ti aiuterà a scegliere il plug-in giusto per aiutarti con il tuo SEO.
- Quali sono i migliori plugin SEO ?
- Che caratteristiche hanno?
- Quanto costano?
- Quali caratteristiche dovrebbe avere un plugin SEO per WordPress?
Tutto questo e molto altro troverà risposta in questo articolo.
TL; DR: l'obiettivo di un buon plug-in SEO è assicurarsi che il contenuto del tuo sito possa essere compreso dai robot dei motori di ricerca. Deve essere in grado di analizzare il contenuto della tua pagina, suggerire miglioramenti e ottimizzare il codice con lo schema. Il nostro plugin SEO preferito è RankMath perché fa tutto. Prima di installarlo, esegui il backup del tuo sito con BlogVault. Crea un piano di riserva se qualcosa va storto con l'installazione.
C'è molto da fare per rendere un sito SEO-friendly, come l'ottimizzazione dei contenuti, l'ottimizzazione del codice di backend, l'aggiunta di tag, ecc. Esistono plugin come SEMrush Writing Assistant, ad esempio, che eseguono una o due di queste attività. Ma, in questo elenco, stiamo discutendo dei plugin di WordPress per SEO che integrano queste funzionalità nel tuo sito WordPress. La differenza è che il tuo strumento SEO si trova nello stesso posto dei tuoi contenuti. Con questo in mente, iniziamo!
Nota: se stai cercando strumenti SEO specifici per WooCoommerce, faresti meglio a cercare funzionalità specifiche per l'e-commerce. Potrebbero esserci delle sovrapposizioni con il seguente elenco, ma qui ci stiamo concentrando su un elenco più generale di funzionalità.
Cosa sono i plugin SEO di WordPress?
I plug-in SEO di WordPress sono progettati per migliorare la comprensione da parte di Google dei contenuti delle nostre pagine. Migliore è la comprensione della tua pagina da parte di Google, più accurato sarà il tuo posizionamento. Questi plugin SEO hanno anche strumenti per analizzare i tuoi contenuti e ottimizzarli per rispondere alle query dei motori di ricerca pertinenti con parole chiave. Ad esempio, se hai un blog sulla fan art di Harry Potter, il tuo blog dovrebbe essere ottimizzato con parole chiave pertinenti. Questo ti aiuta ad assicurarti che se qualcuno cerca una fan art di Harry Potter, possa trovare il tuo sito nei risultati.
6 migliori plugin SEO per WordPress per aumentare il traffico del sito
1. RankMath

RankMath è molto bravo nell'analizzare i contenuti del tuo sito e nell'offrire suggerimenti per migliorare le tue classifiche. È alimentato da un sistema di intelligenza artificiale che fornisce suggerimenti basati sugli standard del settore. Hai il pieno controllo sull'indicizzazione e sulla strutturazione dei dati. È completamente compatibile con i più diffusi page builder e altri strumenti di monitoraggio del traffico come Google Analytics.
Cosa può fare?
- Utilizza l'intelligenza artificiale per i suggerimenti sui contenuti
- Utilizza un monitor di errore 404 integrato
- Aggiunge ulteriori informazioni sulle parole chiave
- Offre opzioni di parole chiave correlate
- Suggerisce idee per il collegamento interno
Prezzo: ha una versione gratuita e premium che parte da $ 59 all'anno con funzionalità avanzate.
Professionisti | Contro |
Configurazione semplice | Non esegue correttamente la migrazione dei dati dai plug-in SEO di WordPress utilizzati in precedenza |
Ottima interfaccia | |
Codice leggero |
2. Tutto in uno SEO

AIOSEO è popolare per la sua fantastica versione gratuita. Sebbene abbia piani premium, la loro versione gratuita è dotata di una straordinaria serie di funzionalità che la rendono perfetta per i principianti. AIOSEO offre anche un ottimo supporto SEO per WooCommerce progettato per aiutare i prodotti a posizionarsi più in alto. Viene utilizzato da oltre 3.000.000 di persone ed è sicuramente uno dei più potenti strumenti SEO per WordPress.
Cosa può fare?
- Conduce analisi sulla pagina
- Aggiunge lo schema rich snippet
- Aiuta con SEO localizzato
- Genera sitemap XML
- Genera sitemap video
- Si integra con i social media
- Aiuta con i collegamenti interni
Prezzo: ha un piano gratuito e piani premium che partono da $ 49 all'anno. Più alto è il piano, migliore è il supporto e più siti puoi utilizzarlo.
Professionisti | Contro |
Configurazione semplice | Nessun punteggio SEO |
Strumenti avanzati | Non importa facilmente i dati da Google Console |
Ottima versione gratuita |
3. Fai SEO

L'obiettivo di Yoast è "SEO per tutti". Fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per impostare un flusso di lavoro efficace e basato sulla SEO. Ottimizza automaticamente il codice del tuo sito per aiutarti a posizionarti meglio. Analizza i tuoi contenuti e offre suggerimenti su come migliorarli. Si integra bene con altri strumenti come schema.org per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca.
Cosa può fare?
- Automatizza i miglioramenti SEO
- Crea sitemap XML avanzate
- Suggerisce modelli di titolo per le pagine
- Offre modelli di meta descrizione
- Si integra facilmente con Schema.org
- Aggiunge breadcrumb alle pagine del sito
Prezzo: versione gratuita con licenza premium a partire da $99. La licenza premium ha funzionalità aggiuntive come NewsSEO, VideoSEO, Local SEO e altro.
Professionisti | Contro |
Facile da usare | Non eccezionale per i siti non in inglese |
Ottima documentazione | |
Supporto premium |
4. SEOPress

Il plug-in SEOPress ti aiuta a condividere post sui social media, così puoi indirizzare più traffico al tuo sito. Funziona bene con page builder come Divi ed Elementor per modificare facilmente i tuoi metadati. Puoi utilizzare i page builder per progettare belle pagine che offrano una buona esperienza al cliente. Il plug-in SEOPress si integra anche con strumenti di analisi del traffico come Microsoft Clarity.
Cosa può fare?
- Ottimizza i titoli e le meta descrizioni
- Aiuta a ottimizzare le schede Twitter
- Fornisce sitemap XML e HTML
- Aiuta con il reindirizzamento delle pagine
- Analizza le parole chiave su una pagina
- Si integra con Google Analytics
- Si integra con Microsoft Clarity
- Aiuta con l'indicizzazione del sito WordPress
Prezzo: esiste una versione gratuita e una versione premium a partire da $ 49 all'anno. La versione premium ha aggiunto funzionalità come breadcrumb personalizzati.
Professionisti | Contro |
Facile installazione | Non è un ottimo team di supporto |
Facile migrazione da altri plugin SEO di WordPress | |
Si integra bene con altri plugin |
5. Pacchetto SEO premium

Premium SEO Pack ti consente di ottimizzare il tuo sito Web in pochi minuti per un motore di ricerca. Inoltre, il plug-in SEO ti offre tutorial video, supporto e documentazione per aiutarti, il che è particolarmente utile se inizi da zero. Viene fornito con un fantastico modulo di ottimizzazione di massa che ti consente di ottimizzare diverse pagine in pochi minuti. Questa funzione è ottima per utilizzare il plug-in su un sito con molti contenuti esistenti.

Cosa può fare?
- Tiene traccia delle parole chiave
- Classifiche tracce
- Monitora gli errori 404
- Ottimizza il codice
- Ottimizza per le impostazioni locali
- Ottimizza alla rinfusa
- Offre una guida W3C
- Genera mappe del sito
- Aiuta con il reindirizzamento
- Suggerisce collegamenti interni
- Comprime le foto
Prezzo: la versione premium parte da $ 44 all'anno e ha una versione gratuita. La versione gratuita è limitata.
Professionisti | Contro |
Assistenza clienti reattiva | Versione gratuita minima |
Aggiornato di frequente | |
Adatto ai principianti |
6. Plugin SEO di Squirrly SEO

Il plug-in SEO di Squirrly è come un insegnante divertente. Ti insegna la SEO, gamifica alcune attività e lavora con te per raggiungere i tuoi obiettivi. Hanno un eccellente supporto clienti che è stato ben recensito. Ha anche una popolare funzione di focus page che ti dà indicazioni su come salire in classifica per quelle pagine.
Che cosa fa?
- Offre suggerimenti orientati agli obiettivi
- Si concentra su determinate pagine specifiche
- Gamifica le attività SEO sul sito
- Funziona sul loro server, non sul tuo
- Migliora i contenuti del blog con l'intelligenza artificiale
- Cerca parole chiave basate sulla posizione
Prezzo: hanno una versione gratuita e piani che partono da $ 70 al mese per più siti.
Professionisti | Contro |
Supportato da consulenti SEO | La versione gratuita è in gran parte inadeguata |
Codice leggero | |
Offre una guida SEO |
Nota: se sei nuovo su WordPress e vuoi sapere cos'altro devi installare, ci sono alcuni plugin WordPress essenziali con cui puoi iniziare.
Come si sceglie il plug-in SEO per WordPress giusto?
Ci sono così tanti plugin SEO WordPress disponibili per te e può essere travolgente. Quindi, ecco alcuni dei nostri consigli per assicurarti di avere tutte le informazioni necessarie per scegliere il plug-in giusto. Di seguito è riportato un elenco di fattori che riteniamo dovresti considerare:
- Facilità d'uso : I plugin dovrebbero semplificarti la vita. Quindi, è importante che il plug-in scelto sia facile da installare, configurare e utilizzare. Dovrebbe essere progettato per i principianti per essere in grado di comprendere la SEO e ottenere il massimo dal loro plugin SEO per WordPress.
- Compatibile con le linee guida di Google: il plugin SEO dovrebbe essere aggiornato con le linee guida e gli aggiornamenti di Google. Questo è importante per assicurarsi che il plug-in sia ancora in grado di aiutare il tuo sito a posizionarsi meglio nei risultati dei motori di ricerca.
- Aggiornamenti frequenti: gli aggiornamenti vengono forniti con bug minori, vulnerabilità minori e forse anche nuove funzionalità. Assicurati che il plug-in venga aggiornato frequentemente per la sicurezza del tuo sito. Ti consigliamo inoltre di installare un plug-in di sicurezza come MalCare che esegue regolarmente la scansione del tuo sito alla ricerca di vulnerabilità e ti avvisa al riguardo.
- Compatibile con WordPress: i plugin di WordPress devono essere compatibili con la versione di php che hai installato così come con altri temi e plugin che hai installato sul tuo sito. Le incompatibilità possono causare malfunzionamenti o addirittura arresti anomali del tuo sito. Quindi, controlla le recensioni e la documentazione per assicurarti che il plug-in SEO che intendi installare sia compatibile.
- Documentazione: se trovi utili i manuali di istruzioni, anche la documentazione ti sarà utile. Offrono informazioni su come installare e configurare il tuo sito. Offrirà inoltre ulteriori informazioni per gli sviluppatori e le migliori pratiche. Questa può essere una grande opportunità per trovare hep se sei nuovo ai plugin SEO.
- Team di supporto: sulla stessa linea della documentazione, è un team di supporto. Se sei un principiante, potresti voler controllare le recensioni per assicurarti che il team di supporto abbia buone recensioni. Hanno un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7? È facile entrare in contatto con loro? Puoi comunicare tramite e-mail, numero di telefono o chat?
- Convenienza: il prezzo può essere un fattore importante per le piccole imprese o i blogger. Ti consiglio di controllare il prezzo e le funzionalità e assicurarti che il plug-in sia conveniente e abbia ottime funzionalità per quel costo.
Perché hai bisogno di un plugin SEO per WordPress?
Se sei nuovo nel SEO, probabilmente ti starai chiedendo perché ne hai bisogno. In che modo un plugin SEO per WordPress ti avvantaggia? Analizziamo alcuni dei nostri principali motivi per utilizzare un plug-in SEO.
- Ottimizza il contenuto della pagina: un plug-in SEO è in grado di condurre un'analisi dei tuoi contenuti e offrire suggerimenti su come migliorarli. è anche in grado di aiutarti con alternative di parole chiave e monitoraggio. Questi sono ottimi modi per assicurarti che i tuoi contenuti soddisfino l'intento che sta cercando di abbinare.
- Aiuta con le meta descrizioni: le meta descrizioni sono le piccole descrizioni di una pagina che appaiono sotto il titolo della pagina in una pagina dei risultati di ricerca. Questo può essere generato automaticamente, ma è utile se puoi ottimizzarlo per le parole chiave. Un plugin SEO può aiutarti a fare proprio questo.
- Genera sitemap XML: le sitemap sono un elenco di pagine del tuo sito. Sono un modo per far sapere a Google cosa viene pubblicato sul tuo sito, in modo che possa capire la struttura della tua pagina. Questo può essere difficile per i principianti, ma per fortuna un plugin SEO per WordPress può occuparsene per te.
- Aggiungi markup dello schema di base: i markup dello schema aiutano i bot di Google a comprendere meglio le tue pagine. È un formato standardizzato di tipi di contenuto che stabiliscono di cosa tratta la pagina. Questo è qualcosa che un plugin SEO è in grado di fare.
- Monitora collegamenti interrotti ed errori: un errore 404, ad esempio, significa che la pagina non è più accessibile dal server. Questo è un problema perché nessuno può vedere quella pagina. Colleghiamo anche le pagine internamente tra loro e tu vuoi assicurarti che nessuno di questi collegamenti sia interrotto. Ciò migliora l'esperienza dell'utente ed è un ottimo modo per Google di capire come le tue pagine sono collegate tra loro. Un plug-in di WordPress può sicuramente monitorare i collegamenti del tuo sito.
Pensieri finali
Ci auguriamo che tu abbia trovato utile questo articolo e che tu sia un passo avanti verso la creazione di un sito Web di ranking. I plug-in SEO di WordPress possono essere un vantaggio e aiutarti a navigare nelle acque pesanti della tecnologia di Google e dei suoi algoritmi. Prima di apportare modifiche al tuo sito, ti consigliamo di eseguire prima il backup con BlogVault. Ciò assicurerà che, qualunque cosa accada, non devi preoccuparti che il tuo sito si arresti in modo anomalo o che diventi difettoso a causa di un cattivo plug-in.
FAQ
Qual è il miglior plugin SEO gratuito per WordPress?
RankMath ha un'ottima versione gratuita che consigliamo. Offre suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale, più suggerimenti di parole chiave per cui puoi sviluppare contenuti, monitora il sito per errori 404 e molto altro ancora. Le versioni pro ti consentono di utilizzare il plug-in su più siti, tracciare più parole chiave e venire con corsi SEO.
Ho bisogno di un plugin SEO per WordPress?
No. Non è strettamente necessario. La SEO può essere eseguita con qualsiasi strumento, ma è molto più difficile avere successo. Allo stesso modo, un plug-in SEO per WordPress semplifica la scrittura di contenuti SEO-friendly sul tuo sito e ottimizza automaticamente il codice del tuo sito per un motore di ricerca. Ti farà risparmiare tempo e fatica.
Cosa sono i plugin SEO?
I plug-in SEO gestiscono l'ottimizzazione SEO tecnica di back-end per il tuo sito e talvolta ti danno anche suggerimenti su come migliorare il front-end. Può fare cose come generare sitemap XML o fornire suggerimenti per un titolo ottimizzato per le parole chiave. Sono utili per i principianti.
Quali sono i migliori plugin per WooCommerce?
Yoast WooCommerce SEO, RankMath e All in One SEO sono alcuni dei migliori plugin SEO per WooCommerce. Devi trovare un plug-in che ti aiuti ad analizzare le pagine dei tuoi prodotti e offra informazioni su come migliorare il posizionamento dei prodotti.
RankMath è migliore di Yoast?
SÌ. RankMath è migliore. Ci sono più funzionalità nella versione gratuita. La versione premium è meno costosa. RankMath utilizza anche l'intelligenza artificiale per analizzare i tuoi contenuti e darti suggerimenti intelligenti. Anche il plugin è facile da usare