13 migliori plugin WordPress gratuiti per il tuo sito

Pubblicato: 2023-04-07

WordPress rende semplicissimo creare il tuo sito Web da zero a un costo molto basso. Ciò rende WordPress un'opzione molto conveniente per blogger e piccole imprese. I plugin possono aiutarti ad aggiungere funzionalità al tuo sito WordPress e possono essere sia gratuiti che premium. Ma è importante considerare se il plugin gratuito è ben fatto e vale la pena installarlo.

  • Come scegliere il miglior plugin gratuito per un sito WordPress?
  • Quali plugin gratuiti sono essenziali per il tuo sito?
  • Quali plugin gratuiti valgono il loro peso in oro (ma sono ancora gratuiti)?

Questo articolo è la tua unica fermata per alcuni dei migliori plugin WordPress gratuiti per il tuo sito.

TL; DR: C'è un enorme mercato per i plugin nella sfera di WordPress. Tuttavia, è importante trovarne di compatibili con il tema e altri plug-in e che vengano aggiornati di frequente. Questo è importante per assicurarti che il tuo sito sia privo di bug e sicuro.

WordPress è open source e gratuito, quindi il suo ecosistema di plugin e temi ha anche alcuni prodotti incredibili completamente gratuiti. Alcuni plugin avranno versioni premium con più funzionalità, ma anche le versioni gratuite sono fantastiche.

Tuttavia, c'è un avvertimento importante quando si installa un plug-in gratuito che ci toglieremo di mezzo all'inizio. I plugin WordPress gratuiti non compensano i loro sviluppatori, in quanto non vi è alcun flusso di entrate ad eccezione di qualche donazione qua e là. Pertanto, comprensibilmente, altri impegni hanno la precedenza e talvolta i plug-in gratuiti vengono abbandonati. L'unico problema con i plugin abbandonati è la mancanza di aggiornamenti. Gli aggiornamenti sono estremamente importanti dal punto di vista della sicurezza, quindi se un plug-in non viene mantenuto attivamente, è più probabile che contenga vulnerabilità che possono essere sfruttate dagli hacker.

Detto questo, ci sono persone molto generose che hanno creato gratuitamente fantastici plugin per WordPress. Entriamo in quella lista. Ho classificato i plugin come segue:

I migliori plugin WordPress gratuiti per la manutenzione del sito

  • MalCare – Plugin di sicurezza
  • Real Simple SSL – Plugin SSL
  • MigrateGuru – Plugin di migrazione gratuito
  • Ponte aereo - Plugin per le prestazioni
  • EWWW Image Optimizer – Ottimizzazione dell'immagine

I migliori plugin WordPress gratuiti per marketing e SEO

  • RankMath – plug-in SEO
  • Google Analytics – Plugin per l'analisi del traffico
  • SiteKit di Google – Plugin di analisi
  • MailPoet: plug-in per la progettazione di posta elettronica
  • WPMailSMTP: plug-in per il trasferimento di posta elettronica

I migliori plugin WordPress gratuiti per la creazione di contenuti

  • WooCommerce: plug-in per contenuti e-commerce
  • WPForms: plug-in per la creazione di moduli
  • Calendario degli eventi: plug-in del calendario degli eventi

I migliori plugin WordPress gratuiti per la manutenzione del sito

Questa categoria di plugin è composta da plugin che ritengo importanti per la manutenzione di base del sito. Eseguono attività di base come la sicurezza e l'ottimizzazione delle prestazioni con uno sforzo minimo da parte tua. In effetti, ti consiglio di installare i plugin in questa categoria prima di arrivare al resto.

1. Mal cura

MalCare

La sicurezza è una parte importante della manutenzione del sito. Vuoi un plug-in in grado di pulire il malware e installare un firewall. MaCare fa tutto. Adoro MalCare perché tutto ciò che devi fare è aggiungere il tuo URL e registrarti e in pochi minuti MalCare ha un rapporto su tutte le vulnerabilità su un sito (ad esempio plug-in errati). Con pochi clic in più, sono stato in grado di ripulire il malware identificato.

Che cosa fa?

  • Scanner giornaliero di malware
  • Protezione dell'accesso
  • Monitoraggio della vulnerabilità
  • Firewall di base

Perché lo consigliamo?

  • Sito facile da testare per malware
  • Provato e testato
  • Aggiornato di frequente

Sebbene MalCare abbia una versione gratuita, consiglio di passare alla versione premium, al costo di $ 99 all'anno, perché offre funzionalità di gran lunga migliori, come mostrato di seguito:

  • Protezione dai robot
  • Rimozione malware
  • Aggiornamenti automatici
  • Supporto personale
  • Registri attività
  • Backup incrementali
  • Messa in scena con 1 clic
  • Migrazione con 1 clic
  • Monitoraggio delle prestazioni

Dai un'occhiata ai diversi piani MalCare per trovare quello più adatto a te.

Alternative: esistono molti plug-in di sicurezza di WordPress con diversi set di funzionalità. Un avvertimento però: non tutti sono efficaci.

2. SSL davvero semplice

SSL davvero semplice

Hai mai notato la piccola icona del lucchetto nell'URL di alcuni siti? Questo è un segno che il sito web ha HTTPS. Ciò significa che la sua comunicazione è sicura e tutti i dati inviati a questo sito, come password o informazioni personali, sono protetti. Non posso sottolineare abbastanza che questo è importante per creare fiducia per qualsiasi tipo di sito, ma è doppiamente importante per i negozi di e-commerce. Inoltre Google impone che ogni sito abbia la crittografia SSL. Il plug-in gratuito Real Simple SSL automatizza la migrazione da HTTP a HTTPS.

Che cosa fa?

  • Facile migrazione SSL
  • Controlla l'integrità del server
  • Scanner di contenuti misti
  • Proteggi i visitatori del sito
  • Controlla le funzionalità di privacy

Perché lo consigliamo?

  • Funzionalità di sicurezza essenziale
  • Plug-in facile da usare

Alternative: WP Encryption è un'alternativa che consigliamo.

3. Migra Guru

MigrateGuru - Plugin gratuito per la migrazione di WordPress

La migrazione può essere uno strumento importante per cambiare host web man mano che il tuo sito cresce. Storicamente è un processo meticoloso, con perdita di dati, collegamenti incasinati e persino tempi di inattività gravi, ma Migrate Guru è un plug-in WordPress gratuito che lo ha reso facile. Raccomando il plug-in di migrazione perché funziona sui propri server, quindi il tuo sito non è interessato. Gestisce anche siti di grandi dimensioni con uno sforzo minimo da parte tua e funziona con tutti gli host Web pronti all'uso. In effetti, molti host web utilizzano Migrate Guru per caricare nuovi siti sui propri server.

Che cosa fa?

  • Migrazione con un clic
  • Nessun sovraccarico del sito
  • Progettato per siti di grandi dimensioni
  • Non c'è bisogno di stoccaggio
  • Compatibile con tutti gli host web
  • Avvisi sullo stato della migrazione in tempo reale
  • Clonare siti web

Perché lo consigliamo?

  • Automatizza la migrazione
  • Team di supporto utile
  • Plug-in facile da usare

Alternative: abbiamo ampiamente testato i plug-in di migrazione e nessuno di essi funziona con ogni tipo di sito WordPress e con ogni host come Migrate Guru.

4. Ponte aereo

Ponte aereo - Plugin gratuito per la velocità di WordPress

Sarei negligente se non menzionassi il fatto che la velocità è un fattore importante nel modo in cui ti classifichi. Abbiamo bisogno di un'elevata velocità di caricamento della pagina per posizionarci bene. Un sito ad alte prestazioni rende anche un ottimo sito WordPress e un'ottima esperienza per il cliente.

Ci sono tantissimi modi per far funzionare il tuo sito più velocemente. Devi essenzialmente ottimizzare il codice del tuo sito e trovare modi per ottimizzare le tue pagine. Sembra complicato vero? Per fortuna esiste il ponte aereo. È un plug-in gratuito per la velocità di WordPress che ti aiuta a fare proprio questo.

Che cosa fa?

  • Migliora i CSS
  • Offre la memorizzazione nella cache
  • Ottimizza le immagini
  • Crea un CDN

Perché lo consigliamo?

  • Facile da usare
  • Ottimo team di supporto
  • Risultati immediati

Alternative: W3 Total Cache è un popolare plug-in di velocità gratuito

5. Ottimizzatore di immagini EWWW

EWWW Ottimizzatore d'immagine

Mentre siamo in tema di plug-in di velocità, l'ottimizzazione delle immagini, in particolare, può aumentare la velocità di caricamento della pagina. Ci sono alcune cose che puoi fare per ottimizzare le immagini: ridimensionare, comprimere diversi formati o cambiare del tutto i formati. Tuttavia, farlo manualmente su un sito con migliaia o addirittura centinaia di immagini è uno sforzo enorme, ed è per questo che consiglio un plug-in per l'ottimizzazione delle immagini.

EWWW Image Optimizer è uno dei migliori ottimizzatori di immagini. È un plug-in gratuito che migliora le immagini senza influire sulla qualità e senza problemi da parte tua.

Che cosa fa?

  • Comprime JPG, PNG e PDF
  • Ridimensiona qualsiasi immagine del sito
  • Aggiungi dimensioni alle immagini
  • Comprime file di dimensioni illimitate
  • Ottimizza le immagini in blocco
  • Converte PNG in JPG e viceversa

Perché lo consigliamo?

  • Funziona con i formati più diffusi
  • Ottimizzazione automatica
  • Superbo team di supporto

Alternative: Imagify è anche un ottimo plug-in per l'ottimizzazione delle immagini.

I migliori plugin WordPress gratuiti per marketing e SEO

Ho clubbato plugin che sono ottimi strumenti di marketing insieme. Quindi, se stai cercando plugin SEO che ti aiutino a posizionarti più in alto o strumenti di analisi del traffico come Google Analytics, questa è la sezione che fa per te.

6. RankMath

RankMath - Plugin SEO gratuito per WordPress

Un grande indicatore di avere un sito di successo è averne uno che si posiziona in alto. I plug-in SEO si occupano dell'ottimizzazione back-end del tuo sito. Analizza anche i tuoi contenuti e ti fornisce informazioni su come migliorare il tuo blog e le tue pagine. Consiglio di utilizzare RankMath per la sua vasta abbondanza di funzionalità, anche con la sua versione gratuita.

Che cosa fa?

  • Suggerimenti di contenuti AI
  • Informazioni sulle parole chiave
  • Collegamento intelligente
  • Markup dello schema intelligente
  • Informazioni sulle parole chiave correlate

Perché lo consigliamo?

  • Ben documentato
  • Facile da usare

Alternative: Yoast è un'ottima alternativa.

7. Google Analitica

GA Google Analytics

Google Analytics è lo strumento di Google per analizzare il traffico del tuo sito. Puoi capire da dove vengono, cosa gli piace e su quali pagine affollano di più. Questo lo rende un ottimo modo per capire quali modifiche è necessario apportare per migliorare il traffico. Installa il plug-in di Google Analytics per integrarlo con il tuo sito senza dover armeggiare con i file principali.

Che cosa fa?

  • Codice di monitoraggio per l'intestazione
  • Codice di monitoraggio per il piè di pagina
  • Codice di monitoraggio per le pagine web
  • Controllo a livello di amministratore

Perché lo consigliamo?

  • Facile da usare
  • Aggiornato di frequente
  • Consolle elegante

Alternative: MonsterInsights è uno dei migliori plug-in di Google Analytics.

8. Kit del sito di Google

Kit del sito di Google

Site Kit ti aiuta a consolidare tutti i dati di altri straordinari strumenti di analisi del traffico di Google come Google Analytics, Search Console, AdSense, Page Speed ​​insights, Tag Manager e Optimise. Tutto ciò di cui hai bisogno può essere trovato in un'unica dashboard e puoi visualizzare report di facile comprensione. A mio parere, questo plugin gratuito è un modo semplice per gestire tutte le informazioni di cui hai bisogno sul tuo traffico.

Che cosa fa?

  • Informazioni sul traffico su wp-admin
  • Statistiche affidabili dagli strumenti di Google
  • Report per pagine specifiche
  • Rapporti dettagliati per l'intero sito

Perché lo consigliamo?

  • Facile integrazione con gli strumenti di Google
  • Una dashboard per tutto
  • Configurazione e installazione rapide

Alternative: Exact Metrics si collega anche a Google Analytics, Google Search Console e Google Optimize.

9. MailPoeta

PostaPoeta

L'email marketing è un ottimo modo per far sapere ai fan esistenti qualcosa di nuovo sul tuo marchio. Forse hai un nuovo blog. Forse vuoi informarli degli aggiornamenti. Un altro motivo per utilizzare le e-mail è per gli avvisi di transazione. Forse vuoi far sapere a un cliente che il suo acquisto è andato a buon fine. MailPoet è un plugin gratuito molto popolare per i proprietari di siti WordPress per inviare e-mail. È il mio preferito perché è facile aggiungere immagini o contenuti, tutto dalla dashboard di WordPress.

Che cosa fa?

  • Invia newsletter
  • Invia mail di benvenuto
  • Avvisi post più recenti
  • Modelli predefiniti
  • Analisi di base

Perché lo consigliamo?

  • Viene fornito con la documentazione
  • Interfaccia facile da usare
  • Ottimo per le piccole imprese

Alternative: MailChimp è un altro plugin popolare.

10.WPMailSMTP

Posta WP SMTP

Un altro plugin gratuito per gestire l'email marketing è WPMailSMTP. L'ho aggiunto a questo elenco perché ti consente di inviare e-mail e tenerle sotto controllo. Ti aiuta ad assicurarti che le tue e-mail abbiano effettivamente raggiunto i tuoi abbonati. Ti invia anche rapporti regolari di tutte le e-mail inviate. Questo ti aiuta a tenere traccia del successo delle tue e-mail.

Che cosa fa?

  • Avvisi e-mail non riusciti
  • Rapporti settimanali
  • Integrazioni Google/Outlook
  • Registri e-mail

Perché lo consigliamo?

  • Sviluppatori rispettabili
  • Incredibile squadra di supporto
  • Facile integrazione

Alternative: MailChimp è un altro potente strumento di email marketing .

I migliori plugin WordPress gratuiti per la creazione di contenuti

Il sito WordPress di base è piuttosto limitato. Non puoi aggiungere un negozio di e-commerce o aggiungere moduli che aiutino i tuoi clienti a mettersi in contatto con te. A seconda del tipo di sito che possiedi, questi tipi di contenuti possono migliorare l'esperienza del cliente. Quindi, ecco il mio elenco di consigli sui plug-in di contenuti gratuiti per il tuo sito WordPress.

11. WooCommerce

WooCommerce

Un sito WordPress predefinito non ha la funzionalità per vendere prodotti e servizi, ma può essere facilmente aggiunto con WooCommerce. WooCommerce è il plug-in di e-commerce gratuito di WordPress. Nella mia esperienza, è molto facile da usare e configurare e so che può essere utilizzato per vendere prodotti fisici o digitali. Puoi utilizzare altre estensioni per aggiungere più funzionalità come vendere abbonamenti o abbonamenti. Tuttavia, va notato che le estensioni dalla directory WooCommerce possono essere un premio.

Che cosa fa?

  • Vetrine
  • Esperienza del carrello ottimizzata
  • Vendi prodotti fisici e digitali
  • Flessibile per volumi elevati
  • Si integra con i gateway di pagamento

Perché lo consigliamo?

  • Facile da personalizzare
  • Sviluppatori controllati
  • Documentazione dettagliata
  • Configurazione semplice

12. Moduli WP

WPForms

Ho parlato dei moduli in precedenza in questo articolo perché sono un ottimo modo per ottenere informazioni dai tuoi clienti o lettori. I lettori possono compilare i dettagli per iscriversi alla tua newsletter, se ne hai una. Se sei un negozio di e-commerce, puoi utilizzare i moduli per consentire ai clienti di aggiungere i dettagli di spedizione e fatturazione. WPForms è un ottimo plug-in gratuito che ti aiuta a creare moduli facilmente. Hanno modelli pre-progettati tra cui puoi scegliere in modo da non doverti affrontare il problema.

Che cosa fa?

  • Modelli predefiniti
  • Notifiche rapide
  • Gestione ingressi

Perché lo consigliamo?

  • Costruttore drag-and-drop
  • Alte prestazioni

Alternative: se stai cercando alternative, dai un'occhiata al modulo di contatto 7.

13. Il calendario degli eventi

Il calendario degli eventi

Mi vengono in mente molte ragioni per utilizzare un calendario degli eventi. Forse sei un allenatore che vuole ospitare un seminario. Forse vuoi organizzare un incontro e un saluto con i tuoi membri. Forse vuoi anche ospitare un concerto per la tua musica. Qualunque sia il motivo, hai bisogno di un plugin che ti permetta di aggiungere dettagli importanti e che sia facile da usare. Il calendario degli eventi è un plug-in gratuito che offre tutto questo e molto altro.

Che cosa fa?

  • Crea eventi rapidamente
  • Aggiunge sedi e organizzatori
  • Personalizza le visualizzazioni dell'elenco degli eventi
  • Aggiunge collegamenti e dettagli sulla posizione
  • Si integra con il calendario di Google

Perché lo consigliamo?

  • Aiuta con SEO e classifiche
  • Migliora l'esperienza del cliente
  • Ottimo supporto e documentazione

Alternative: Amelia è un plug-in di prenotazione con un'ottima funzione di calendario degli eventi.

Nota : se non conosci WordPress, ci sono alcuni modi per installare un plug-in, quindi tienilo a mente prima di entrare. Potresti anche trovare molto utile il nostro articolo sui plug-in WordPress essenziali.

Quando dovresti scattare per un plug-in premium

Sebbene ci siano una varietà di plugin gratuiti per WordPress, ci sono alcune funzionalità essenziali che otterrai solo con plugin premium.

Ad esempio, non esiste un plug-in di backup gratuito che offra al tuo sito la rete di sicurezza che merita.

BlogVault è un plug-in premium per il backup di WordPress che protegge i tuoi dati e funge da assicurazione. In realtà ti consigliamo di installarlo prima, in modo da poter eseguire il backup del tuo sito prima di installare gli altri plug-in. Le versioni gratuite dei plug-in di backup non sono sufficienti. O non accettano plug-in frequenti o archiviano backup sul tuo server, rallentando il tuo sito. Quindi, i plugin gratuiti non sono sempre uguali o migliori delle loro controparti premium.

Come scegliere un ottimo plugin gratuito per WordPress?

Ci sono un paio di marcatori di un ottimo plugin e li abbiamo discussi nella sezione. Molte di queste informazioni possono essere trovate controllando il sito dello sviluppatore, le recensioni e le pagine di supporto del plug-in.

  • Compatibilità: i plugin WordPress gratuiti devono essere compatibili con la tua versione di WordPress e con altri temi e plugin che hai installato. Questo è importante per assicurarti che il tuo sito non vada in crash.
  • Supporto: un team di supporto deve essere affidabile e reattivo. Dovrebbero essere in grado di aiutarti ogni volta che ne hai bisogno perché non vuoi che il tuo traffico ne risenta. Possono anche essere utili per configurare il plug-in se ne hai bisogno.
  • Aggiornamenti: ogni aggiornamento del plug-in è un'opportunità per ridurre i bug e introdurre nuove funzionalità. Gli hacker sono costantemente alla ricerca di plug-in vulnerabili che possono essere manipolati per hackerare il tuo sito. Gli aggiornamenti hanno correzioni per queste vulnerabilità. Inoltre, ti consigliamo di installare un plug-in di sicurezza come MaCare. Esegue la scansione delle vulnerabilità e installa un firewall in modo che il tuo sito non sia mai interessato.
  • Installazioni attive: questo è un buon indicatore di quante altre persone usano il plugin. Più popolare, più puoi essere rassicurato sulla qualità del codice.
  • Documentazione: questi sono articoli utili che contengono tutto ciò che devi sapere sul plugin. Include informazioni sull'installazione, la migliore configurazione e persino informazioni per gli sviluppatori.

Per la maggior parte, i plug-in premium consentono agli sviluppatori di mantenere i propri plug-in. Questo è il motivo per cui generalmente sosteniamo i plugin premium perché i loro sviluppatori sono ricompensati per il loro impegno e lavoro.

Inoltre, potresti trovare negozi online che hanno plug-in annullati. Questi sono plug-in premium senza licenza che di solito contengono malware. Ricorda che raramente un hacker ti offrirà qualcosa gratuitamente senza intenti dannosi.

Pensieri finali

WordPress è una tela bianca su cui costruire. I plugin ti consentono di fare proprio questo. Ci sono molti plugin WordPress gratuiti tra cui puoi scegliere, ma non tutti avranno un buon codice. Un buon codice è importante per assicurarsi che il tuo sito non sia vulnerabile agli hack o rovinato da bug. Ti consigliamo di installare un plug-in di sicurezza come MalCare in modo da essere informato delle vulnerabilità e poter pulire facilmente il malware.

Domande frequenti

Quanti plugin WordPress gratuiti ci sono?

Ci sono oltre 50.000 plugin gratuiti tra cui scegliere per qualsiasi tipo di funzionalità che stai cercando. Alcuni avranno aggiornamenti premium che offrono più delle versioni gratuite. Ti consigliamo di cercare problemi di compatibilità, ottima documentazione, un team di supporto reattivo e installazioni attive quando scegli un plug-in. Questi sono segni di un buon plugin.

I plugin di WordPress costano soldi?

SÌ. Loro possono. I plugin possono essere gratuiti e avere versioni premium. I plugin gratuiti avranno meno funzionalità rispetto alle loro versioni premium. Ma ti consigliamo di utilizzare plug-in ben realizzati e con buone recensioni indipendentemente dal prezzo.

Quali plugin WordPress sono i migliori?

I nostri plugin preferiti sono BlogVault per i backup, MalCare per la sicurezza e Airlift per prestazioni e velocità. Il nostro plug-in SEO preferito è RankMath e consigliamo il plug-in Google Analytics. Questi 5 sono un ottimo pacchetto iniziale per i plugin di WordPress.

Perché i plugin sono utili?

I plugin ti aiutano ad aggiungere più funzionalità ed elementi di design al tuo sito WordPress. Possono anche aiutarti a gestire meglio il tuo sito o migliorare l'esperienza dell'utente. Se riesci a pensarci, probabilmente c'è un plugin che può farlo.