API REST di WordPress: cos'è e come iniziare a utilizzarla

Pubblicato: 2020-06-11
WordPress REST API

Il termine API REST si riferisce all'API di trasferimento dello stato rappresentativo. Indica il tipo di architettura delle applicazioni che regola il modo in cui i servizi Web possono funzionare e avere una comunicazione reciproca utilizzando HTTP. Il protocollo lanciato nel lontano 2013 ha attirato il contributo degli sviluppatori di tutto il mondo ed è stato introdotto nel core di WordPress nel 2015. Ora l'API REST di WordPress è considerata uno strumento cruciale per estendere le capacità funzionali della piattaforma WordPress.

Allo stato attuale, la stragrande maggioranza degli sviluppatori WordPress professionisti ha sentito parlare e utilizzato l'API REST. Anche se è anche vero che solo una manciata di sviluppatori WordPress al momento potrebbe effettivamente realizzare l'ampio potenziale di questo protocollo per offrire una migliore esperienza utente. Il protocollo offre una possibilità davvero enorme per rafforzare le funzionalità e le capacità dei siti Web WordPress.

Gli sviluppatori possono creare chiavi API per accedere all'API REST qui.

L'API REST di WordPress funziona sostanzialmente come la soluzione integrata per estendere le funzionalità di app mobili, temi, plug-in e molti altri. Grazie a questa API REST, i siti Web WordPress possono interagire facilmente con altre app. Utilizzando l'API REST, gli sviluppatori possono anche sviluppare API personalizzate secondo necessità.

In che modo l'API REST estende le funzionalità dei siti Web WordPress?

Forniamo qui alcuni esempi dell'utilizzo dell'API REST in scenari di sviluppo WordPress reali.

  • L'API REST di WordPress può essere utilizzata per consentire agli sviluppatori di accedere all'infrastruttura profonda. A causa di questo accesso, gli sviluppatori possono creare app secondo i servizi disponibili.
  • Un plug-in WordPress grazie all'API REST aiuta gli sviluppatori a creare app personalizzate utilizzando la stessa API utilizzata dagli sviluppatori del plug-in. Ad esempio, il plug-in API da ACF a REST aiuta a esporre gli endpoint dei campi personalizzati avanzati nell'API REST di WordPress.

API REST di WordPress

Le API (Application Programming Interface) sono di molti tipi e vengono spesso utilizzate per creare app, plug-in, estensioni e temi personalizzati che possono essere utilizzati in contesti diversi. L'API REST tra tutti questi diversi tipi di API offre uno standard distinto. Queste API non devono accedere all'interfaccia utente o al database di un'app, ma possono utilizzare i dati in tutti i contesti.

L'API REST utilizza il linguaggio HTTP (HyperText Transfer Protocol) per la comunicazione e il codice JSON (JavaScript Object Notation) ai fini della formattazione. Per le pagine, i post e diversi tipi di dati di WordPress viene utilizzato il linguaggio HTML mentre viene utilizzata la formattazione JSON. Per una migliore comprensione di come funziona l'API di WordPress, è necessario imparare la formattazione JSON.

Perché l'API REST di WordPress è importante per gli sviluppatori di WordPress?

Solo perché la formattazione JSON viene utilizzata dall'API REST di WordPress, i siti Web WordPress possono facilmente inviare e ricevere dati da e verso altre applicazioni e siti Web. Ciò offre anche grande flessibilità e libertà agli sviluppatori che non hanno bisogno di attenersi a PHP e invece possono utilizzare l'API REST per lo stesso scopo.

Grazie alla presenza dominante delle API REST, PHP non è più il linguaggio indispensabile per lavorare sui siti WordPress. L'API REST sviluppata utilizzando JavaScript riduce l'importanza di PHP per lo sviluppo di WordPress. Abbiamo già il software chiave in esecuzione dietro WordPress.com come Calypso, che è stato creato completamente utilizzando l'API REST e JavaScript.

In che modo gli sviluppatori possono utilizzare l'API REST di WordPress?

Quando il tuo sito Web WordPress è completamente pronto, ci sono molti ambiti per utilizzare le funzionalità dell'API REST per migliorare l'esperienza web. Gli sviluppatori possono inviare diverse richieste GET allo scopo di ottenere l'accesso ai dati direttamente dai browser.

Per utilizzare l'API REST di WordPress qui forniremo i passaggi chiari.

  • Consulta il Manuale dell'API REST che è considerato la risorsa ufficiale di WordPress che comprende tutti i dati dettagliati relativi all'API REST. Questa documentazione ti consentirà anche di vedere tutti gli endpoint che devono essere presentati dalle API REST.
  • Puoi anche imparare molto dai tutorial di W3Schools. Sebbene questo tutorial non riguardi solo l'API REST, è utile avere una formazione di base sugli aspetti e gli elementi elementari come la codifica HTTP e la formattazione JSON.
  • Esiste una risorsa gratuita da WP Engine ed è denominata Guida definitiva all'API REST di WordPress. Gli sviluppatori possono accedere facilmente a molte informazioni gratuitamente. Ancora più importante, tali aiuti pratici e informazioni vengono forniti con esempi pertinenti. La guida aiuta gli sviluppatori a svolgere diverse attività utilizzando l'API REST.
  • Oltre a tutte queste risorse guida e tutorial, gli sviluppatori troveranno utili esempi pratici di diversi sviluppi di plugin WordPress di successo . Prendi in considerazione la possibilità di conoscere questi plug-in che utilizzavano l'API REST per realizzare le loro funzionalità.

Nonostante tutte queste risorse, esempi e guide, dobbiamo ammettere che l'API REST di WordPress è davvero un argomento complicato e a più livelli. Ma anche i proprietari di siti Web WordPress senza alcun background di sviluppatore dovrebbero avere una conoscenza di base dell'API REST per migliorare i propri siti Web o semplicemente per avere un piano di miglioramento adeguato.

Conclusione

Ammettiamo che per un aspirante sviluppatore è il momento ideale per imparare l'API REST poiché i siti Web WordPress che offrono un'esperienza utente personalizzata sono diventati un'area di interesse coerente. Dopo che l'API REST di WordPress è stata completamente integrata nel core di WordPress, è probabile che questo abbia voce in capitolo nel futuro della piattaforma. Per qualsiasi sviluppatore WordPress ora per estendere le funzionalità e l'esperienza utente, l'API REST offre un ottimo pacchetto di aggiunte di valore. Molte cose che prima erano difficili per gli sviluppatori ora possono essere implementate grazie a questa API.

Ora, per i principianti comprendere le complessità e i concetti sottostanti dell'API REST può essere un po' problematico. Il concetto di base è quello di utilizzare un protocollo pronto che faciliti la comunicazione tra i diversi servizi web. L'API fondamentalmente consente la manipolazione dei dati per estendere le funzionalità di un sito Web WordPress. Come sviluppatore di WordPress, difficilmente puoi fare a meno di una solida conoscenza di questo protocollo e del modo in cui funziona. Qui abbiamo fatto un piccolo sforzo per arricchire la conoscenza degli sviluppatori sull'API REST di WordPress.

Ulteriori letture

  • Libri di progettazione e sviluppo di WordPress
  • Software client FTP per sviluppatori WordPress e WooCommerce