Panoramica e revisione del registratore dello schermo VEED.IO
Pubblicato: 2021-10-23Il software di editing e registrazione video può essere notevolmente complesso. In genere è necessario un set di abilità specializzato (o molto tempo) per creare e modificare video. Se hai intenzione di utilizzare quei video per scopi di marketing online, la barra è ancora più alta. Fortunatamente, VEED.IO mira a semplificare questo processo attraverso una piattaforma online con prezzi accessibili.
In questo articolo, daremo un'occhiata a VEED.IO e ne verificheremo le caratteristiche principali. Ti mostreremo anche come funziona lo strumento e ti aiuteremo a decidere se è adatto alle tue esigenze di editing video. Andiamo a farlo!
Un'introduzione a VEED.IO
Se hai mai armeggiato con un software di editing video, sai che può intimidire. Anche un breve video può avere un numero enorme di fotogrammi, il che significa che potresti dedicare molto tempo alla modifica di piccoli segmenti, all'aggiunta di effetti, alla correzione di elementi visivi e altro ancora.
VEED.IO è progettato per semplificare questo processo con un'interfaccia intuitiva che funziona come un'app. Quando ti registri per un account VEED.IO, la piattaforma ti chiederà dove intendi condividere i tuoi video. Offrirà quindi diversi set di strumenti in base alla tua risposta:
Un account VEED.IO gratuito ti consente di esportare video della durata massima di dieci minuti. Puoi caricare file fino a 50 MB e impostare progetti illimitati. Un account gratuito include anche 20 GB di spazio di archiviazione e ti consente di esportare video a 720p, il che è abbastanza buono per la maggior parte delle piattaforme di social media e persino per i video di marketing online.
Per quanto riguarda i sottotitoli, un account VEED.IO gratuito ti offre fino a due ore di traduzioni automatiche su uno o più progetti. Puoi anche accedere a uno strumento di registrazione dello schermo e della videocamera che include funzionalità di compressione e conversione dei file.
Inoltre, VEED.IO ti consente di allestire postazioni di lavoro e dare accesso ad altri utenti. Puoi anche commentare i video caricati da altri utenti, il che rende questa piattaforma un potente strumento di collaborazione.
Caratteristiche principali (piano gratuito):
- Usa uno schermo e un registratore webcam per creare video che puoi condividere online o per uso personale.
- Carica video di dimensioni fino a 50 MB.
- Esporta video della durata massima di dieci minuti e della qualità di 720p.
- Ottieni 2 GB di spazio di archiviazione.
- Aggiungi fino a due ore di sottotitoli automatici a un video o a più progetti.
- Configura uno spazio di lavoro a cui puoi fornire l'accesso ad altri utenti.
Prezzo: VEED.IO offre un piano gratuito e livelli premium; questi ultimi partono da $ 12 al mese per utente.
VEED.IO in azione: registrazione e modifica di video
In questa sezione, ti mostreremo come funziona VEED.IO registrando un semplice video e caricandolo sulla piattaforma. Quindi daremo un'occhiata ai suoi strumenti di modifica gratuiti e vedremo come cambiano quando esegui l'upgrade a un account premium. Iniziamo!
Configurazione di un account e registrazione del tuo primo video
La configurazione di un account VEED.IO è straordinariamente semplice. Durante il processo, VEED.IO ti chiederà per quali piattaforme desideri creare video e quanta esperienza di editing hai (se presente). Una volta entrato, vedrai l'opzione per creare nuove cartelle e iniziare a lavorare sul tuo primo progetto:
Quando avvii un nuovo progetto, hai la possibilità di caricare un file dal tuo dispositivo o da Dropbox o di importare un video di YouTube. Puoi anche avviare una registrazione:
Per questa recensione, abbiamo deciso di provare l'opzione del registratore. Se selezioni Registra , VEED.IO ti chiederà quale tipo di registrazione desideri creare e ti chiederà di installare un'estensione del browser. Ciò ti consentirà di catturare ciò che sta accadendo sullo schermo:
A seconda dell'opzione scelta, potrebbe essere necessario concedere al software l'accesso anche al microfono. VEED.IO ti mostrerà un pulsante di registrazione che avvierà lo strumento. Puoi quindi procedere con l'esecuzione di qualsiasi attività desideri mostrare:
Al termine della registrazione, la piattaforma impiegherà alcuni istanti per elaborare il video, quindi avvierà la schermata dell'editor:
Come puoi vedere, l'editor video è straordinariamente intuitivo. Per impostazione predefinita, l'editor fornirà alcune opzioni di base, inclusa l'accelerazione del video e la modifica del volume. Se guardi il menu principale a sinistra, puoi vedere il resto delle opzioni dell'editor, inclusi gli strumenti per aggiungere sottotitoli, transizioni, elementi, filtri e altro:
Ora che hai creato con successo una registrazione dello schermo che puoi modificare, è il momento di esplorare l'editor stesso. Iniziamo controllando lo strumento per i sottotitoli.
Aggiunta di sottotitoli
Uno dei principali punti di forza di VEED.IO è la funzionalità di sottotitolazione automatica della piattaforma. Quando carichi o registri un video, puoi aggiungere i sottotitoli manualmente o lasciare che la piattaforma lo faccia per te:

Nella nostra esperienza, i sottotitoli automatici generati dalla piattaforma sono ragionevolmente accurati. Se hai mai utilizzato la funzionalità di sottotitolazione di YouTube, avrai una buona idea di quanto possa essere accurato VEED.IO. Tuttavia, potresti voler rivedere i sottotitoli e modificarli manualmente per garantire i migliori risultati:
Nel complesso, l'aggiunta di sottotitoli utilizzando VEED.IO è straordinariamente semplice. L'editor include un livello di sottotitoli che ti consente di configurare per quanto tempo deve apparire ogni riga di testo, il tutto mentre visualizzi l'anteprima del tuo video.
È importante notare che la versione gratuita di VEED.IO non ti consente di ripulire l'audio di un video. Questa funzione è disponibile solo con i piani premium. Se stai utilizzando il piano Pro di VEED.IO, vedrai un'opzione chiamata Pulisci audio nella scheda Impostazioni per ogni video:
Se lo strumento di sottotitolaggio automatico di VEED.IO non ti fornisce le trascrizioni più accurate, ti consigliamo di utilizzare la funzione Clean Audio e quindi riprovare. La rimozione del rumore di fondo può aumentare notevolmente la precisione dei sottotitoli, ma dovrai comunque rivedere il testo manualmente.
Utilizzo dei filtri
Uno degli usi principali di VEED.IO è creare video che puoi condividere su piattaforme di social media e sul tuo sito web. Ciò significa che hai anche accesso ai filtri video. Pronto all'uso, VEED.IO include un'ampia selezione di filtri che puoi applicare ai video, che vanno dalle semplici correzioni del colore agli effetti avanzati:
Uno svantaggio dei filtri VEED.IO è che molti di essi non includono alcuna opzione di personalizzazione. Devi semplicemente applicare il filtro e in alcuni casi puoi personalizzarne l'intensità. A parte questo, la selezione dei filtri della piattaforma è piuttosto varia e ogni effetto è disponibile sia sui piani gratuiti che su quelli premium.
Aggiunta dell'immagine del marchio
Se stai utilizzando un account VEED.IO premium, la piattaforma ti consente di caricare un kit completo del marchio che puoi riutilizzare durante i tuoi progetti. Quel kit di marca può includere immagini, file video e audio, tavolozze di colori e risorse di caratteri:
Dopo aver caricato una risorsa del marchio, potrai accedervi dall'editor aprendo la scheda Carica > Kit del marchio :
Per utilizzare le risorse, selezionale semplicemente e l'editor ti consentirà di inserirle all'interno del tuo video. Se scorri verso il basso fino alla sequenza temporale del video, vedrai un nuovo livello per le risorse del marchio, dove puoi configurare quando ogni file diventa visibile e per quanto tempo:
Oltre alle risorse del marchio, VEED.IO ti consente di aggiungere emoji, testo e adesivi ai tuoi video. Se hai mai modificato una storia sui social media, aggiungere questi elementi dovrebbe essere una seconda natura per te.
Esportazione di video
Una volta che sei soddisfatto dei risultati, puoi procedere ed esportare il tuo lavoro. Per fare ciò, fai clic sul pulsante Esporta nell'angolo in alto a destra dello schermo, quindi seleziona la qualità di output del video e la configurazione dei sottotitoli:
La piattaforma impiegherà del tempo per eseguire il rendering del video: la durata può variare a seconda della qualità e della lunghezza. Una volta che il video è pronto, avrai accesso a un player in cui puoi rivederlo, nonché alle opzioni per condividerlo e scaricarlo:
Nel complesso, l'utilizzo di VEED.IO è straordinariamente semplice. A differenza di altre piattaforme di editing video, VEED.IO non nasconde tutte le sue migliori caratteristiche dietro un paywall. Se stai modificando semplici video per i social media o per il tuo sito web, il piano gratuito del servizio ti farà fare molta strada.
Conclusione
Il software di editing video tende ad essere complesso. In molti casi, hai anche bisogno di hardware potente per modificare e renderizzare i video in un lasso di tempo ragionevole. Fortunatamente, VEED.IO ti consente di fare tutto ciò online, utilizzando un'interfaccia semplice e intuitiva. La piattaforma offre un solido set di funzionalità e il suo piano gratuito è più che sufficiente per il marketing di base e i video sui social media.
I piani premium VEED.IO partono da $ 12 al mese per utente. Tuttavia, alcune funzionalità come i kit di marca sono disponibili solo con piani più costosi. Se desideri creare molti video per il tuo marchio, ti consigliamo di prendere in considerazione la possibilità di iscriverti al piano Pro , che costa $ 24 per utente al mese.
Hai domande su come modificare i video online utilizzando VEED.IO? Parliamo di loro nella sezione commenti qui sotto!
Immagine in primo piano tramite Polina Strelchenko / shutterstock.com