I 5 modi migliori per proteggere il tuo sito web dagli attacchi
Pubblicato: 2022-01-11Perché è importante la sicurezza del sito web?
La minaccia per il tuo sito web è più grande di quanto pensi. È abbastanza ovvio che mantenere un sito Web sicuro è davvero importante. Secondo le proprie stime, ogni giorno vengono hackerati 30.000 siti web. Il 64% delle aziende in tutto il mondo ha subito un attacco hacker al proprio sito web nell'ultimo anno.
Se qualcuno ha violato il tuo sito web, puoi perdere da centinaia a milioni di dollari. Questo è lo scenario migliore. Se i dati sensibili degli utenti vengono rubati, le perdite possono facilmente mandarti in bancarotta e metterti in enormi guai legali. Quindi, a meno che non ti dispiaccia avere la tua attività all'asta e pagare milioni di danni e azioni legali, avere un sito Web sicuro è la strada da percorrere.
Ecco le cinque misure principali che puoi adottare per assicurarti di non essere la prossima vittima di qualcosa come l'Acer Ransomware Attack.
Utilizzare uno scanner di vulnerabilità – Regola di sicurezza del sito web
Il modo in cui l'uomo d'affari ha creato siti Web oggi richiede l'utilizzo di molti componenti di terze parti e open source. Queste risorse sono fantastiche e semplificano la creazione di siti Web, ma presentano uno svantaggio; non puoi mai essere sicuro del loro stato di sicurezza.
Il codice che sviluppi tu stesso può anche contenere vulnerabilità che possono creare rischi per la sicurezza del sito web. La soluzione a questo problema è la scansione del tuo sito Web per individuare eventuali vulnerabilità. Puoi farlo analizzando ogni riga del codice che esegue il tuo sito Web e vedendo manualmente dove potrebbe essere una vulnerabilità. Ma questo non è l'approccio efficiente. Non solo ci vorrà molto tempo, ma le cose passeranno anche attraverso un controllo manuale.
La soluzione è utilizzare uno scanner di vulnerabilità. Questi strumenti possono eseguire la scansione dell'intero codice e segnalare qualsiasi vulnerabilità in modo da poterla correggere. Poiché questi sono supportati da un ricco database di vulnerabilità note, le possibilità che uno li superi sono quasi nulle.
Usa sempre un provider di hosting credibile
Non importa quanto sia sicuro il sito Web di per sé, se non lo si ospita su una piattaforma sicura, tutta quell'attenzione alla sicurezza è inutile. Quando scegli un fornitore di servizi di hosting per il tuo sito web, la tua prima considerazione dovrebbe essere cercare le misure di sicurezza adottate dall'host.
Certo, un servizio di hosting sicuro non sarà sempre l'opzione più economica in circolazione. Ma sicuramente, i soldi extra che spendi ne varranno la pena.
Quando scegli il fornitore di servizi di hosting, conduci la due diligence e esamina le recensioni che gli utenti precedenti hanno su di loro.
Tenere aggiornato
Una delle cause più comuni di compromissione della sicurezza del sito Web è il mancato aggiornamento del sito Web. Che tu stia utilizzando un sistema di gestione dei contenuti come WordPress o Joomla o che stia sviluppando un sito Web scrivendo codice, tenersi aggiornati è la chiave per la sicurezza.
CMS e vulnerabilità del linguaggio di programmazione continuano a emergere continuamente e, una volta rilevata, è risaputo che può essere utilizzata da chiunque per sfruttare la sicurezza di un sito Web.
Per assicurarti di essere al top del gioco di sicurezza, installa l'ultima versione del CMS. Puoi anche eseguire l'aggiornamento all'ultima versione della lingua. In questo modo puoi assicurarti che il sito Web sia protetto da tutte le vulnerabilità note.

Se hai un sito web più semplice e non utilizzi un CMS ma una soluzione di hosting come Squarespace, non devi preoccuparti degli aggiornamenti. Continuano ad aggiornarsi automaticamente in background e tu sei sempre al sicuro.
Proteggi il login
Sembra una cosa ovvia, ma purtroppo viene ignorata più di quanto siamo orgogliosi di riconoscere. L'utilizzo di una combinazione di password e nome utente complessa e complessa è il primo e più importante passaggio per mantenere sicuro un sito Web.
Continua ad aggiornare le password
Nel panorama in rapida evoluzione di questa epoca, c'è un'altra cosa a cui devi prestare attenzione per quanto riguarda le password. Creare una password complessa e usarla per sempre non è la soluzione. Devi cambiarlo periodicamente e assicurarti che anche altri con privilegi di amministratore lo seguano.
Usa l'autenticazione a due fattori
Utilizzare preferibilmente l'autenticazione a due fattori all'accesso. In modo che anche se qualcuno ha compromesso la password, nessuno può accedere al tuo sito web senza la tua autorizzazione. Dato che l'autorizzazione online a due fattori è vulnerabile all'hacking, l'opzione migliore è utilizzare una chiave hardware per l'autenticazione.
Non utilizzare mai l'URL di accesso predefinito per il sito Web sicuro
Il passaggio successivo per proteggere il tuo accesso è non utilizzare mai l'URL di accesso predefinito. Ancora una volta, questo è qualcosa che va da sé, eppure molte persone sembrano ignorarlo. Mantenere l'URL di accesso come www.xyz.com/admin è probabilmente la cosa peggiore che puoi fare a un sito Web dal punto di vista della sicurezza. Non appena configuri un sito Web, imposta la pagina di accesso su un URL personalizzato. Preferibilmente uno generato casualmente.
Disinfetta tutti gli input
L'iniezione di SQL rimane uno dei modi più comunemente utilizzati per hackerare qualsiasi risorsa online, inclusi i siti Web. Il modo migliore per proteggere il tuo sito Web da un tale attacco è disinfettare tutto ciò che entra in uno qualsiasi dei campi di immissione di testo o dati sul sito Web. La sanificazione assicura che qualsiasi cosa inserita nel sito web non contenga alcun codice dannoso che possa compromettere la sicurezza del sito web. I tre principali tipi di sanificazione che puoi utilizzare sono:
- Whitelist Sanitization consente solo stringhe di codice e caratteri validi.
- Blacklist Sanitizing pulisce l'input rimuovendo i caratteri potenzialmente dannosi come interruzioni, spazi bianchi extra, schede e tag.
- Escape Sanitizing consente di rifiutare le richieste di dati non validi e di eseguire lo striping degli input per non essere visti come codici.
Conclusione
I siti web sono una parte importante della vita digitale che stiamo vivendo. Ma comportano un rischio evidente, quello della sicurezza. Tuttavia, se segui alcune delle linee guida di base, puoi rendere il sito Web sicuro contro la maggior parte degli attacchi. Inizia con l'utilizzo di uno scanner di vulnerabilità per scoprire e mitigare le vulnerabilità note. Scegli un provider di servizi di hosting con misure di sicurezza affidabili e mantieni aggiornato il tuo sito Web con le patch e gli aggiornamenti di sicurezza più recenti. Soprattutto, proteggere il processo di accesso e disinfettare qualsiasi input che entra nel sito Web. Sarai al sicuro dalla maggior parte degli attacchi informatici.