Quando utilizzare un ambiente di sviluppo Web WordPress locale (4 casi)
Pubblicato: 2022-08-30Apportare modifiche al tuo sito Web WordPress live può richiedere molto tempo e essere rischioso. Se qualcosa va storto durante un aggiornamento, puoi perdere tutto il tuo lavoro e disturbare i visitatori del tuo sito.
Fortunatamente, utilizzando un ambiente di sviluppo locale per il tuo sito, puoi apportare modifiche in privato. Avrai uno spazio sicuro per creare e modificare il tuo sito Web senza influire sulla versione live.
In questo post, spiegheremo di più su cos'è un ambiente WordPress locale. Quindi, esploreremo quattro casi in cui ha senso usarne uno. Iniziamo!
Un'introduzione allo sviluppo locale di WordPress
Un ambiente di sviluppo locale ti consente di creare una versione del tuo sito Web WordPress alimentata dal tuo computer. Invece di avviare il tuo sito tramite un browser e fare affidamento su una connessione Internet e un provider di hosting, puoi accedere ai file core, plug-in e temi dal tuo dispositivo.
Questa versione locale del tuo sito Web non è accessibile agli utenti di Internet, consentendoti di apportare modifiche senza che nessuno le veda. Tuttavia, i visitatori possono ancora visualizzare il tuo sito originale online, che rimane esattamente come l'hai lasciato.
Un ambiente di sviluppo locale è un tipo di sito di sosta. Tuttavia, molti siti di staging archiviano i file sul tuo server di hosting Web anziché sul tuo computer locale.
Gli ambienti di sviluppo locale sono probabilmente popolari perché forniscono luoghi sicuri e privati per costruire e modificare un sito web. Inoltre, gli utenti non possono visualizzare queste modifiche finché non sei pronto.
È anche facile creare un sito di sviluppo WordPress con Local:

Puoi iniziare con il tuo ambiente di sviluppo WordPress locale attraverso un processo di installazione rapido e semplice. Inoltre, Local offre potenti strumenti di test e una perfetta integrazione con WP Engine per implementazioni push e pull veloci.
Tieni presente che un ambiente di sviluppo locale è diverso da uno remoto. Con un sito remoto, i tuoi file vengono archiviati e recuperati da un server remoto anziché dal tuo dispositivo. Pertanto, è necessario acquistare spazio di archiviazione per i file.
Inoltre, a differenza di un ambiente locale, un ambiente remoto richiede una connessione Internet per apportare modifiche al tuo sito Web WordPress. Pertanto, può essere scomodo se vuoi lavorare sul tuo sito mentre sei in viaggio.
Quando utilizzare un ambiente di sviluppo WordPress locale (4 casi)
Ora che comprendi meglio gli ambienti di sviluppo WordPress locali, diamo un'occhiata a quattro scenari in cui ha senso usarne uno!
1. Sviluppo e test di temi e plugin
Un sito Web WordPress locale offre lo spazio perfetto per armeggiare con temi e plug-in, oltre a testarne di nuovi. Hai la sicurezza di sapere che il tuo sito live non sarà interessato. Pertanto, sei libero di sperimentare senza preoccuparti di rompere nulla.
A seconda del dispositivo, l'utilizzo di un ambiente locale può anche velocizzare la modifica del codice poiché i file sono archiviati sul computer. Quindi, puoi aprire qualsiasi file utilizzando il tuo editor di testo e ricaricarlo, apportando modifiche istantanee al tuo sito locale:

Tuttavia, se stavi modificando il tuo sito live, dovresti scaricare, modificare e ricaricare i file con FTP/SFTP. Pertanto, puoi accelerare il processo di sviluppo senza fare affidamento su un server remoto.
Inoltre, una versione locale del tuo sito Web fornisce un ambiente privo di rischi durante la prova delle modifiche al tuo sito. Puoi sperimentare progetti ed eseguire la risoluzione dei problemi in sicurezza senza minacce alla sicurezza.
Inoltre, un ambiente di test locale consente di eseguire test da varie prospettive e su dispositivi diversi, il che è essenziale quando si rilasciano temi e plug-in a un pubblico ampio. Questo test completo aiuta a garantire la massima compatibilità.
2. Costruire un nuovo sito Web WordPress
La creazione di un ambiente locale ti consente di familiarizzare a fondo con il sistema di gestione dei contenuti (CMS) di WordPress prima di rendere il tuo sito disponibile al pubblico. È particolarmente utile se non hai mai lavorato con WordPress prima.

Puoi provare il CMS in privato ed esercitarti fino a quando non acquisisci sicurezza. Ciò ti consente di provare temi, plug-in e design diversi senza preoccuparti di commettere errori.
Può anche essere un'opzione interessante per i principianti perché un ambiente locale offre una soluzione a basso costo per la creazione di siti web. Puoi configurare il tuo ambiente utilizzando un software gratuito, eliminando la necessità di un'area di staging a pagamento:

Inoltre, gli ambienti locali possono essere utili durante la creazione di un nuovo sito Web per un cliente. La creazione in locale ti consente di mantenere privato il tuo lavoro. Tuttavia, il tuo cliente può comunque accedere al progetto, incoraggiando la collaborazione e il feedback.
Ad esempio, con Local, ricevi URL demo condivisibili in modo che persone selezionate possano visualizzare il sito Web nella sua fase di sviluppo. Questa configurazione consente di lavorare in modo più efficiente sui progetti dei clienti.
3. Apportare modifiche critiche ai siti Web esistenti
Senza utilizzare un ambiente di sviluppo locale o una modalità di manutenzione, dovresti apportare aggiornamenti all'ambiente del tuo sito Web live. Questo può essere rischioso perché gli aggiornamenti possono danneggiare il tuo sito, causandoti la perdita di lavoro e disagi ai visitatori del tuo sito. Per risolvere questo problema, dovresti ripristinare il tuo sito Web da una versione precedente o risolverlo manualmente, il che può richiedere molto tempo.
Tuttavia, se aggiorni il core e i componenti di WordPress in locale, puoi verificare la presenza di problemi prima di inviare questi aggiornamenti al tuo sito Web live. Puoi anche personalizzare il tuo sito senza che nessuno visualizzi le modifiche sul front-end.
Quindi, una volta che sei soddisfatto delle modifiche e degli aggiornamenti, puoi inviare il tuo ambiente locale al tuo sito live con WP Engine o Flywheel:

Nel complesso, questa configurazione salvaguarda la funzionalità del tuo sito. Ci vogliono anche solo pochi secondi per distribuire le modifiche al tuo sito web live.
4. Lavorare offline
Infine, un ambiente di sviluppo WordPress locale può salvarti la vita se lavori in remoto con una connessione Internet irregolare. Configurando un ambiente server sulla tua macchina, puoi lavorare sul tuo sito WordPress da qualsiasi luogo senza un segnale Internet.
Come il tuo sito live, puoi comunque visualizzare il tuo ambiente locale in un browser. Tuttavia, i file vengono chiamati dal tuo computer anziché dal server del tuo provider di hosting:

Questa configurazione può aumentare la produttività poiché non sarà necessario attendere una connessione affidabile. Lavorare senza Internet significa che non puoi essere distratto da altri contenuti online. Inoltre, è anche meno probabile che si verifichino problemi di prestazioni del server o passino il tempo ad aspettare che il tuo sito si aggiorni.
Conclusione
Modificare e aggiornare il tuo sito Web WordPress può richiedere molto tempo e può essere rischioso. Fortunatamente, un ambiente di sviluppo WordPress locale crea uno spazio privato e sicuro per sperimentare con il tuo sito.
Per ricapitolare, ecco quattro casi in cui ha senso utilizzare un ambiente di sviluppo Web WordPress locale:
- Sviluppo e test di temi e plugin
- Costruire un nuovo sito web
- Apportare modifiche critiche a un sito esistente
- Lavorare offline
Hai domande sull'utilizzo di ambienti di sviluppo WordPress locali? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!