Hosting gratuito vs hosting a pagamento: qual è il migliore

Pubblicato: 2022-02-21

Se desideri possedere o creare un sito Web completamente funzionale sul World Wide Web, hai bisogno di un servizio di hosting Web di fascia alta. L'hosting web è un tipo di servizio di hosting Internet e le società che lo forniscono sono chiamate host web.

In parole povere, scegliere il web hosting è come affittare uno spazio su Internet. Puoi fare riferimento a questo spazio come tuo poiché è qui che gli utenti Internet di tutto il mondo accederanno al tuo sito web.

L'hosting ti consente di posizionare il tuo sito Web e i relativi contenuti su un server, fondamentalmente un potente computer in grado di fornire il contenuto del tuo sito Web a numerosi utenti (che vi accedono) contemporaneamente.

Ci sono molti provider di web hosting a livello globale che puoi scegliere in base alle tue esigenze. Puoi affittare lo spazio o acquistarlo in modo permanente. Tuttavia, alcuni provider offrono servizi di hosting gratuiti con funzionalità limitate.

E questo è il più grande dilemma che ogni proprietario di un sito per la prima volta deve affrontare. Ogni persona o azienda cerca sempre di ridurre al minimo i propri costi, ma desidera una qualità eccellente. Questo porta principalmente a decisioni sbagliate o no.

Ma non più. Oggi, in questo articolo, parleremo di hosting gratuito vs hosting a pagamento ed esploreremo vari vantaggi e svantaggi che ognuno ha.

Quindi, iniziamo.

Navigazione veloce

  • Hosting gratuito vs hosting a pagamento: pro e contro
    • Hosting web gratuito
      • Professionisti:
      • Contro:
    • Hosting web a pagamento
      • Professionisti:
      • Contro:
  • Hosting gratuito vs hosting a pagamento – Confronto
    • Unicità del dominio
    • Risorse del server
    • Affidabilità
    • Classifica sui motori di ricerca
    • Prestazione
    • Supporto tecnico
  • Conclusione

Hosting gratuito vs hosting a pagamento: pro e contro

Hosting web gratuito

Con questo servizio di hosting, l'host web ti fornisce hosting web per un numero limitato di pagine web con risorse limitate senza alcun costo.

Non è una bufala, poiché molte società leader di web hosting come WordPress (una delle migliori piattaforme CMS per creare un sito Web) offrono questo servizio. Ma l'unica cosa che devi sapere è che non esiste una cosa completamente gratuita.

L'hosting di un sito web è un affare costoso. Quindi gli host web hanno modi innocui per fare soldi dai clienti con piani di hosting web gratuiti.

In primo luogo, usano il nome della loro azienda nel tuo URL. Ad esempio www.nomesitoweb.wordpress.com

In secondo luogo, limiteranno il traffico del tuo sito Web o visualizzeranno annunci sul tuo sito Web e altro ancora. A lungo termine, può danneggiare la tua attività e il tuo marchio personale.

In poche parole, l'hosting gratuito non è la scelta ideale per chi vuole fare soldi online attraverso il suo sito web. Con questo, non hai alcun controllo sul tuo sito Web, non ricevi assistenza clienti e possono chiudere il tuo sito Web senza informarti.

Ma se sei un principiante che vuole imparare il funzionamento di siti web e web hosting e vuoi perfezionare le tue abilità, l'hosting gratuito fa per te.

Professionisti:

  • Gratuito
  • Il modo migliore per conoscere il funzionamento di siti Web e web hosting
  • Puoi utilizzare il tuo sito Web per posizionare varie forme di media pubblicitari
  • La sicurezza non è garantita

Contro:

  • Il tuo sito web avrà sempre il nome dell'host web nel suo URL
  • Non hai alcun controllo su quali tipi di annunci potrebbero essere visualizzati sul tuo sito web
  • Risorse limitate
  • Nessun supporto clienti

Hosting web a pagamento

Nel web hosting a pagamento, affitti lo spazio sul server o lo acquisti in modo permanente. Rispetto all'hosting gratuito, l'hosting a pagamento offre molti vantaggi.

Ottieni il tuo nome di dominio personalizzato, creando la tua identità univoca su Internet. Hai il controllo completo sul tuo sito web e puoi gestirlo come preferisci. (Inoltre, puoi ottenere il tuo nome di dominio personalizzato da questi migliori provider di nomi di dominio.)

Non solo, hai una larghezza di banda illimitata, nessuna restrizione sul traffico e puoi visualizzare annunci a tua scelta se lo desideri.

Diversi host web forniscono vari tipi di hosting a pagamento, vale a dire,

  • Hosting condiviso
  • Hosting WordPress gestito
  • Hosting di server dedicato
  • Hosting di server privato virtuale (VPS).
  • Hosting cloud
  • Hosting aziendale

Per ogni tipo, ti imbatterai in una fascia di prezzo diversa e caratteristiche diverse. Puoi scegliere quello che più ti si addice. Non devi necessariamente spendere soldi come l'acqua per ottenere un buon servizio di hosting.

Professionisti:

  • Altamente sicuro
  • Hai pieno accesso al tuo sito web
  • Nome di dominio univoco
  • Risorse server illimitate
  • Performance eccellente
  • Integrazione CDN (Content delivery network).
  • Controllo sulla visualizzazione degli annunci (l'host non può visualizzarli senza la tua autorizzazione)
  • L'acquisto viene fornito con una garanzia di rimborso con la maggior parte degli host web

Contro:

  • Può essere un po' costoso
  • Può essere difficile da capire e gestire

Hosting gratuito vs hosting a pagamento – Confronto

Unicità del dominio

L'hosting web gratuito ti obbliga a utilizzare il nome del tuo host web nel tuo indirizzo di dominio. Tuttavia, con uno a pagamento, non esiste una cosa del genere. Puoi avere un nome di dominio personalizzato per il tuo marchio.

Risorse del server

Le risorse del server con web hosting gratuito sono limitate. Ottieni solo un numero specifico di pagine Web, larghezza di banda e spazio su disco. Tuttavia, con l'hosting a pagamento, tutte queste risorse sono illimitate.

Affidabilità

Quando si tratta di affidabilità, i siti Web di hosting gratuiti sono noiosi. Hanno più tempi di inattività che di attività. In altre parole, non sono affidabili.

D'altra parte, l'hosting web a pagamento fornisce oltre il 95% di uptime, necessario per la crescita del business.

Classifica sui motori di ricerca

Scegliendo l'hosting web gratuito, dai il diritto all'host web di visualizzare annunci sul tuo sito web. Questo diventa un mal di testa poiché a volte sul tuo sito web vengono visualizzati collegamenti irrilevanti e non professionali.

I siti web con tali fattori sono guardati dall'alto in basso dai motori di ricerca. Quindi, non importa quanto sia buono il tuo lavoro, otterrai solo classifiche più basse.

Ma se hai un servizio di hosting a pagamento, sei già professionale agli occhi del tuo host web e non può visualizzare nulla sul tuo sito web senza il tuo consenso.

Pertanto, nessun dato irrilevante sul tuo sito web significa una migliore visibilità online e un migliore posizionamento sui motori di ricerca.

Prestazione

Le prestazioni del sito Web sull'hosting gratuito sono scarse poiché numerosi siti Web utilizzano un'unica risorsa. Questo è il motivo per cui tali siti Web devono affrontare più tempi di inattività.

Con l'hosting web a pagamento, non avrai problemi. Sebbene non sia del tutto immune ai tempi di inattività, non ti danneggerà gravemente poiché si verifica durante la notte e anche questo solo per pochi minuti.

Controlla qui come migliorare le prestazioni del tuo sito Web sull'hosting a pagamento.

Supporto tecnico

Ci sono momenti in cui potresti aver bisogno del supporto tecnico di esperti per risolvere i problemi del tuo sito web.

L'hosting web gratuito non ti offre supporto tecnico dal tuo host web. Sei praticamente da solo.

Tuttavia, nell'hosting a pagamento, ottieni supporto tecnico prioritario. Ottieni il controllo del tuo sito Web e la gestione di problemi di cui non sai nemmeno l'esistenza.

Conclusione

Qui, abbiamo discusso sia di hosting gratuito che di servizi di hosting a pagamento. Per l'hosting gratuito, puoi utilizzare blogger, wordpress.com, Wix, ecc. E per l'hosting a pagamento, puoi scegliere HostGator .

Ecco gli altri articoli utili per te:

  • Wix vs WordPress – Confronto
  • WordPress.org vs WordPress.com – Confronto
  • Blogger vs WordPress – Confronto
  • Come creare un sito Web su HostGator (Guida completa)
  • Come creare un sito Web su Bluehost (Guida completa)