Le migliori soluzioni di sicurezza per WordPress
Pubblicato: 2018-02-21
Ultimo aggiornamento - 8 luglio 2021
Il tuo sito Web WordPress è sicuro? La sicurezza del sito web deve essere una delle massime priorità dei proprietari di siti web. La maggior parte degli aggiornamenti di WordPress si occupa di problemi di sicurezza, ma c'è ancora molto da migliorare in termini di sicurezza. Studi recenti mostrano che Google inserisce nella blacklist circa 20.000 siti Web per malware e circa 50.000 per phishing. Se non vuoi che ciò accada con il tuo sito web, prendi sul serio la sicurezza del tuo sito web e preparati a difendere alcuni degli attacchi più comuni. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcuni degli attacchi più comuni ai siti Web WordPress e "Le migliori soluzioni di sicurezza per WordPress".
Anche se il software WordPress è monitorato quotidianamente da centinaia di sviluppatori, puoi fare molto per migliorare la sicurezza del tuo sito Web WordPress e proteggerlo dagli hacker. Non è necessario essere un esperto di programmazione o anche un esperto di tecnologia per farlo.
Il ransomware è unico tra i crimini informatici perché affinché l'attacco abbia successo, è necessario che la vittima diventi un complice volontario dopo il fatto
― James Scott
Perché la sicurezza è importante per il tuo sito web?
I tuoi clienti ottengono la prima impressione della tua attività attraverso il tuo sito web. Quindi è tuo impegno mantenerlo sicuro. Se il tuo sito web non è sicuro, potresti perdere alcune relazioni commerciali critiche. Le minacce alla sicurezza possono interessarti in molti modi. Gli hacker possono rubare le informazioni riservate dei tuoi utenti come nome utente e password. Possono installare software dannoso sul tuo sito, tenere traccia delle tue transazioni e rubarti denaro. Negli ultimi tempi, abbiamo visto quanti hanno dovuto pagare gli hacker ransomware solo per riottenere l'accesso al proprio sito web.
Google ha recentemente riferito che più di 50 milioni di utenti vengono avvisati di problemi di sicurezza che potrebbero contenere malware o rubare informazioni. Se gestisci un'attività attraverso il tuo sito Web e in particolare se stai effettuando transazioni finanziarie attraverso il tuo sito Web, devi stare molto attento. Gli hacker sono intorno a te in attesa di depredare i tuoi soldi. Se non stai prestando abbastanza attenzione, tutti i tuoi affari, denaro e sito web potrebbero essere nelle loro mani una bella mattina.
Attacchi comuni che colpiscono i siti Web di oggi
Ogni giorno escono nuovi metodi per gli attacchi basati sul Web. Pertanto, l'adozione di misure adeguate per difenderli è di assoluta priorità. Ecco alcuni attacchi comuni che colpiscono i siti Web di oggi.
- Iniezione SQL: è una tecnica di iniezione basata su codice che viene utilizzata per attaccare le applicazioni basate sui dati. SQL injection deve sfruttare la vulnerabilità di sicurezza nel software di un'applicazione.
- Scripting tra siti: XSS consente agli aggressori di iniettare script lato client nelle pagine Web visualizzate da altri utenti. Viene anche comunemente definito payload dannoso.
- Vulnerabilità di inclusione: gli utenti malintenzionati possono trovare funzionalità all'interno di un'applicazione Web e utilizzare i meccanismi sottostanti per eseguire il proprio codice.
- Attacco Brute Force: metodo di prova ed errore tramite software automatizzato utilizzato per ottenere informazioni come password o numero PIN
Esistono molti altri metodi per attaccare un sito Web e ne emergono di nuovi ogni giorno. Quindi meglio essere preparati e aggiornarsi. Ora vediamo alcune soluzioni per questo.
Le migliori soluzioni di sicurezza per WordPress
Ecco le migliori soluzioni di sicurezza per WordPress che proteggeranno il tuo sito Web da vari rischi. Vediamo come questi fattori aiutano la sicurezza del tuo sito web.
1. Imposta il blocco del sito Web e vieta gli utenti
Conosciamo tutti gli attacchi di forza bruta. Gli hacker generano password casuali e provano ad accedere al tuo sito web. Per impostazione predefinita, WordPress ti consente di inserire password diverse tutte le volte che vuoi. Ciò aumenta la possibilità di attacchi di forza bruta sul tuo sito. È necessario impostare un blocco del sito Web e bandire gli utenti per ridurre questo tipo di rischi.
Ci sono molti plugin disponibili sul mercato per abilitare il blocco del sito web e bandire gli utenti. Utilizzando questi plugin puoi facilmente impostare il numero di tentativi sbagliati che un utente può inserire. Dopodiché, all'utente verrà vietato l'accesso al sistema.
2. Tieni aggiornato WordPress
WordPress è un software open source che viene monitorato e aggiornato quotidianamente. Centinaia di sviluppatori WordPress lavorano ogni giorno per migliorare la sicurezza. Quindi è molto importante mantenere aggiornato il tuo WordPress. È necessario controllare frequentemente gli aggiornamenti per ottenere le versioni più recenti.
Questi aggiornamenti di WordPress svolgono un ruolo cruciale nella sicurezza del tuo sito web. Ogni volta che trovano un fattore di rischio, gli sviluppatori di WordPress ci lavoreranno e rilasceranno un nuovo aggiornamento con una correzione. Quindi, se non stai utilizzando la versione aggiornata, c'è un'alta probabilità che il tuo sito Web venga attaccato.
3. Autenticazione a due fattori
L'autenticazione a due fattori, nota anche come 2FA, è una verifica in due passaggi che offre un ulteriore livello di sicurezza al tuo sito web. Non solo richiede una password e un nome utente, ma anche un'informazione aggiuntiva come un token che dovrebbe essere noto solo all'utente.
L'autenticazione a due fattori (2FA) nella pagina di accesso è una delle buone misure di sicurezza. Qui l'utente fornisce i dettagli di accesso per due diversi componenti e il proprietario del sito web decide quali sono. Può essere qualsiasi cosa, come un codice segreto, una domanda segreta o un insieme di caratteri, ecc.

4. Usa l'e-mail come login
Il primo livello di sicurezza della sicurezza del tuo sito Web WordPress è il tuo nome utente e password. Pertanto, l'utilizzo di nome utente e password sicuri è molto importante per la tua sicurezza. Se gli hacker ottengono il tuo nome utente, è molto più facile per loro indovinare anche la tua password.
Per impostazione predefinita, devi fornire il nome utente per accedere. Qui, l'utilizzo di un ID e-mail anziché solo di un nome utente è considerato più sicuro. La ragione è molto semplice. I nomi utente sono facili da prevedere ma non gli ID e-mail. Qualsiasi account WordPress creato utilizzando un indirizzo e-mail univoco è un identificatore valido per l'accesso.
5. Imposta un backup di WordPress
Il backup consente di ripristinare rapidamente eventuali modifiche apportate al sistema. Nessun sito web è sicuro al 100%. Negli ultimi tempi abbiamo visto molti esempi, anche i siti web governativi sono stati violati. Quindi, senza dubbio, anche il tuo sito Web può essere violato e i tuoi dati riservati possono essere saccheggiati.
Tenere pronto un backup è molto importante per prevenire eventuali modifiche apportate al tuo sito. Gli hacker possono rubare le tue informazioni in meno tempo. Quindi scoprire la causa e risolvere il rischio non è un'opzione valida in questi casi. Se hai il backup pronto, puoi facilmente ripristinare e annullare le modifiche avvenute.
6. Rinominare l'URL di accesso
La modifica di un URL di accesso è un compito facile da eseguire, ma ha un ruolo importante nella sicurezza del tuo sito web. Per impostazione predefinita, puoi accedere facilmente alla pagina di accesso tramite wp-login.php o wp-admin aggiunto alla fine dell'URL principale del tuo sito. Se gli hacker conoscono il tuo URL diretto, possono facilmente provare la forza bruta.
Gli hacker avranno un GWD (Guess Work Database) in cui avranno nome utente e password di milioni di combinazioni. Quindi, se hai limitato i tentativi di accesso, scambiato il nome utente con gli ID e-mail e modificato l'URL di accesso, il 99% delle possibilità di attacchi di forza bruta può essere eliminato.
7. Crittografia dei dati SSL
SSL, noto anche come Secure Socket Layer, è un protocollo di sicurezza standard per stabilire collegamenti crittografati tra un server Web e un browser in una comunicazione online. L'implementazione del certificato SSL può aiutarti a proteggere il pannello di amministrazione. SSL garantisce una connessione dati sicura tra il browser e il server. Ciò rende difficile per gli hacker falsificare le tue informazioni.
Ottenere il certificato SSL per il tuo sito web è davvero semplice. Puoi acquistarlo da società dedicate o chiedere alla tua società di hosting di collegarti con uno. La certificazione SSL non solo ti aiuta nella sicurezza del sito Web, ma aiuta anche nel posizionamento del sito Web su Google. Google classifica i siti Web con SSL più in alto e quindi puoi aumentare il traffico del tuo sito Web.
8. Proteggi il tuo database
Il monitoraggio costante dei tuoi file aiuta ad aumentare la sicurezza del tuo sito web. Tutti i dati e le altre informazioni sono archiviati nel database, quindi il monitoraggio costante del database è molto importante. Deve esserci un backup frequente, in modo che durante il monitoraggio se trovi alcune modifiche puoi ripristinarle rapidamente.
Alcuni dei passaggi per proteggere il database includono: modificare il prefisso della tabella del database di WordPress, impostare una password complessa per il database, prestare attenzione durante l'aggiunta di utenti e l'impostazione dei diritti per loro, mantenere i backup frequenti.
9. Imposta attentamente le autorizzazioni
Potresti eseguire un sito Web che richiede l'aggiunta di più utenti al pannello di amministrazione. Ciò potrebbe rendere il tuo sito Web più vulnerabile alle minacce. Utenti diversi possono aggiungere password diverse. Potrebbe esserci la possibilità che utilizzino password deboli. È qui che è necessario un monitoraggio costante. Il proprietario del sito web dovrebbe assicurarsi che tutti gli utenti che aggiungi utilizzino una password complessa seguendo le linee guida per la password.
Per impostazione predefinita, durante la creazione di un utente ottieni le opzioni per impostare i ruoli per vari utenti. Assicurati di concedere i diritti e le autorizzazioni appropriati ai tuoi utenti. Conoscere le autorizzazioni di ciascun ruolo prima di assegnarlo a utenti specifici. Ciò ridurrà la possibilità di una minaccia alla sicurezza da parte di uno dei tuoi utenti.
10. Abilita Web Application Firewall (WAF)
Un Web Application Firewall (WAF) è un firewall applicativo per applicazioni HTTP che definisce un insieme di regole per una conversazione HTTP. In genere può ridurre gli attacchi come il cross-site scripting (XSS) e l'iniezione SQL. I proxy generalmente proteggono i client mentre WAF protegge i server.
L'utilizzo di un WAF è il modo più semplice per proteggere il tuo sito Web WordPress. Il WAF analizza il traffico bidirezionale del sito Web e blocca gran parte del traffico dannoso prima che raggiunga il tuo sito Web, fungendo così da livello di protezione per il tuo sito Web.
Commenti conclusivi
Nessun sito web è sicuro al 100%, ci saranno alcune scappatoie da qualche parte attraverso le quali la tua sicurezza può essere violata. Gli hacker sono tutti intorno a te in attesa di un'opportunità per fare breccia nel tuo sito web. Possono rendere inutile tutto il tuo duro lavoro durante la notte. Quindi assicurati di essere pronto ad affrontare tali situazioni. Più misure di sicurezza prendi, più diventa difficile per gli hacker irrompere. Tutti i passaggi sopra menzionati ti aiuteranno a rendere più sicuro il tuo sito web.
Gli hacker trovano ogni giorno nuovi metodi e anche il meccanismo di sicurezza migliora. Quindi tieniti aggiornato. Leggi altri articoli correlati qui su learnwoo.