Come utilizzare i contenuti generati dagli utenti in WordPress
Pubblicato: 2023-02-12L'aggiornamento frequente del tuo sito web migliora l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Tuttavia, la creazione di contenuti può richiedere molto tempo. Quando sei impegnato a gestire un'attività, può essere difficile trovare abbastanza nuovi contenuti per mantenere aggiornato il tuo sito.
Fortunatamente, c'è un modo semplice per sollecitare nuovo materiale per il tuo sito. Se hai un seguito attivo, puoi consentire agli utenti di generare contenuti. Questo è un modo eccellente per coinvolgere il tuo pubblico e mantenere il tuo sito aggiornato allo stesso tempo.
Questa pagina spiegherà cosa sono i contenuti generati dagli utenti e perché possono essere utili per i siti WordPress. Cominciamo!
Che cos'è il contenuto generato dall'utente?
I contenuti generati dagli utenti sono qualsiasi tipo di contenuto sul tuo sito creato dai suoi utenti. Ciò potrebbe includere recensioni, commenti, post di forum, campagne di social media o persino interi post di blog. Consentire agli utenti di creare contenuti può aiutare a indirizzare il traffico verso il tuo sito e aumentare il coinvolgimento degli utenti.
Inoltre, i contenuti generati dagli utenti sono un modo semplice ed economico per aggiungere immagini, post e altri materiali al tuo sito. Questo aiuta i visitatori per la prima volta e i crawler dei motori di ricerca a vedere che il tuo sito è attivo e interessante per gli utenti.
Come aggiungere contenuto generato dall'utente (5 metodi)
I contenuti generati dagli utenti possono essere un'aggiunta vitale a un sito, perché favoriscono la fedeltà e la connessione al marchio creando opportunità di marketing organico. Esaminiamo alcuni modi in cui puoi includere contenuti generati dagli utenti sul tuo sito.
1. Accetta invii di post da parte degli utenti
Il plug-in User Submitted Posts aggiunge un modulo personalizzato al tuo sito in cui gli utenti possono inviare post. Il plugin include un codice CAPTCHA per aiutare a prevenire lo spam. Puoi impostare i post in modo che vengano pubblicati automaticamente sul tuo sito o salvarli nel back-end come bozze per l'approvazione.
Questo plugin è un modo semplice e veloce per abilitare la pubblicazione degli ospiti. I post inviati dagli utenti hanno anche una versione pro con ancora più funzionalità, come campi personalizzati illimitati. Tuttavia, la versione gratuita del plug-in è di per sé una potenza.
2. Includere un forum
Un forum è un forum di discussione online in cui gli utenti possono condividere pensieri, domande e risorse. L'inclusione di un forum nel tuo sito offre ai tuoi utenti un luogo in cui condividere contenuti di valore tra di loro. Può anche consentire agli utenti di chiedere a te e ad altri di supportare domande.
Puoi utilizzare WP Foro per aggiungere rapidamente un forum al tuo sito con un'installazione con un clic. La sua pagina di documentazione contiene guide su come personalizzare i forum secondo le tue specifiche. Una volta configurati, i forum possono essere aggiunti a qualsiasi post o pagina del tuo sito utilizzando uno shortcode.
3. Gestisci i tuoi ruoli utente
Lo stesso WordPress è dotato di funzionalità integrate per abilitare i contenuti generati dagli utenti tramite "ruoli utente". Puoi configurare le tue impostazioni per consentire agli utenti di registrarsi come contributori in modo che possano creare e modificare i propri post, ma non pubblicarli.
Puoi utilizzare il tuo account amministratore per approvare manualmente i post degli utenti. In questo modo, puoi accogliere i contributi ma mantenere il controllo di ciò che viene pubblicato sul tuo sito. Se desideri un maggiore controllo sui tuoi ruoli utente, puoi esaminare plug-in come User Role Editor.
4. Abilita commenti
I commenti sono un'altra funzionalità integrata di WordPress, che fornisce una ricca fonte di contenuti generati dagli utenti. L'abilitazione dei commenti sui post del tuo blog stimola l'interazione e promuove la discussione tra i tuoi lettori.
Puoi anche utilizzare un plug-in, come wpDiscuz, per aggiungere impostazioni di commenti avanzate al tuo sito. Ciò ti darà un maggiore controllo sul tuo sistema di commenti, ad esempio consentendoti di disabilitare i commenti su un singolo post o su determinati tipi di post.
5. Incorpora un hashtag sociale
Se la tua azienda gestisce una campagna sui social media, potresti voler incorporare un hashtag nel tuo sito. Ciò ti consentirà di estrarre automaticamente i post social più recenti con tag specifici sul tuo sito.

10Web Instagram Feed è un plugin per creare gallerie Instagram sul tuo sito WordPress. Consente la creazione di feed multipli e misti di post di vari utenti con hashtag specifici.
Come utilizzare i contenuti generati dagli utenti (in 4 passaggi)
Ora parliamo di come puoi consentire agli utenti di inviare facilmente una varietà di contenuti al tuo sito WordPress.
Passaggio 1: identifica la tua esigenza
Per iniziare, determina quali tipi di contenuti sarebbero più pertinenti per i tuoi utenti. Ad esempio, se gestisci un sito Web di ricette, i commenti e le valutazioni su ogni ricetta potrebbero aiutare gli utenti a scegliere quali piatti provare, come fanno su AllRecipes.
È importante notare che a volte i contenuti generati dagli utenti possono ritorcersi contro. Una volta che inizi a chiedere valutazioni e commenti, ad esempio, inviti un feedback negativo. Le recensioni negative potrebbero aver contribuito a stimolare la decisione di Netflix di rimuovere le valutazioni e le recensioni degli utenti dal suo sito lo scorso anno.
Detto questo, come accennato in precedenza in questo articolo, esistono molti tipi di contenuti generati dagli utenti che puoi utilizzare. Se trovi quello che meglio si adatta al tuo sito, dovresti essere in grado di evitare la maggior parte delle potenziali cadute dei contenuti generati dagli utenti.
Passaggio 2: comprendi il tuo pubblico
Aiuta anche a pensare a chi vorrà condividere contenuti sul tuo sito e che tipo di contenuti potrebbero voler creare. La generazione di user personas potrebbe aiutarti a entrare nella loro mentalità. Potrebbe anche essere necessario pensare a modi per incentivare la creazione di contenuti tra i tuoi utenti.
Tornando all'esempio della valutazione degli utenti, la ricerca mostra che le persone apprezzano le opinioni degli altri. Un sondaggio Nielsen del 2012 ha rilevato che il 70% delle persone si fida delle recensioni online. I siti di recensioni come Yelp sfruttano il desiderio degli utenti di condividere i propri pensieri, nonché la domanda di recensioni sulle attività commerciali locali.
Passaggio 3: monitorare i contenuti
Una volta che hai un veicolo per i contenuti generati dagli utenti, devi impostare un sistema di moderazione. Questa è la chiave per bloccare lo spam e prevenire account falsi sul tuo sito, entrambi i quali possono ridurre la fiducia nel tuo sito tra i tuoi utenti.
Un modo per prevenire account falsi è utilizzare un CAPTCHA per garantire che un essere umano crei ogni account. Potresti anche voler richiedere un indirizzo email agli utenti quando inviano contenuti, per verificare l'autenticità di ciascun utente.
Passaggio 4: aggiungi il contenuto al tuo sito
Infine, sei pronto per aggiungere il contenuto al tuo sito. Abbiamo già trattato diversi metodi per farlo in precedenza, incluso l'utilizzo di plug-in per accettare post dagli utenti, l'aggiunta di forum e feed hashtag al tuo sito e il monitoraggio di ruoli e commenti degli utenti.
Prima che i tuoi contenuti generati dagli utenti vengano pubblicati, tuttavia, è importante assicurarsi di avere l'autorizzazione degli utenti per condividerli. Una sezione ufficiale di termini e condizioni sul tuo sito può aiutarti a farlo.
Inoltre, se desideri utilizzare immagini specifiche o altri contenuti per materiale promozionale, non fa male essere accurati e contattare l'utente che li ha creati per ottenere l'autorizzazione. Potrebbe anche essere saggio consultare un avvocato.
Aggiunta di contenuti generati dagli utenti e esperienza digitale
L'aggiunta di contenuti generati dagli utenti crea un'esperienza digitale coinvolgente. Attirerai gli utenti offrendo loro la possibilità di partecipare alla creazione di contenuti, mantenere il tuo sito fresco e interessante e creare un senso di comunità attorno al tuo marchio.
Con WP Engine, puoi far crescere la tua base di clienti e attirare più traffico sul tuo sito. Dai un'occhiata ai nostri piani per saperne di più su come espandere la tua esperienza digitale!