14 migliori plugin per un blog WordPress (a confronto)
Pubblicato: 2023-04-07Essendo il sistema di gestione dei contenuti più popolare al mondo, WordPress è diventato una piattaforma di riferimento per i blogger di tutti i livelli di esperienza. Uno dei motivi della sua popolarità è la vasta gamma di plug-in disponibili per migliorare la funzionalità e le prestazioni del tuo sito web. Che tu stia cercando di migliorare la tua SEO, aumentare la condivisione sui social media o aggiungere nuove funzionalità al tuo sito, c'è un plug-in di WordPress che può aiutarti. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori plugin per i blog WordPress e come possono aiutarti a portare il tuo blog al livello successivo.
In questo articolo parleremo di:
- Quali sono i migliori plugin di WordPress per i blogger?
- Quali sono le caratteristiche e i prezzi di questi plugin?
- Come scegliere un plugin WordPress per il tuo blog?
Anche se stai creando un blog WordPress per la prima volta, questo articolo è un ottimo primo passo nel processo.
TL; DR: Dalle prestazioni al design, c'è un plugin per tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo blog WordPress. Una volta avviato il tuo sito, scoprirai che la manutenzione del sito diventa sempre più importante. C'è un plugin anche per quello! MalCare è in tuo soccorso, con grande sicurezza, backup giornalieri, aggiornamenti continui, monitoraggio dei tempi di attività e molto altro. Proteggi il tuo sito e tutti gli sforzi che ci hai messo con MalCare.
In questo articolo parleremo di plugin che hanno una gamma di funzioni. Abbiamo coperto i plugin che sono essenziali per la gestione del sito e quelli che aiutano con la gestione dei contenuti. Quindi, qualunque cosa tu abbia bisogno, abbiamo un plugin per te. Parleremo anche delle loro caratteristiche, prezzi e alternative in modo che tu possa prendere una decisione informata.
14 migliori plugin per blog WordPress a confronto
Abbiamo testato una serie di plugin e creato un elenco di cui pensiamo che ogni blog WordPress possa beneficiare. Sebbene non tutti i plug-in in questo elenco siano un plug-in essenziale per un blog, sono tutti progettati per semplificarti la vita. Con questo in mente, iniziamo.
1. Galleria Envira

Oltre al contenuto, gran parte dei blog consiste nel visualizzare immagini pertinenti a un post. Ad esempio, se sei un blogger di viaggi, vuoi essere in grado di mostrare le fotografie della tua avventura. Questo può aiutare i visitatori a connettersi con i tuoi contenuti e aiuta l'esperienza utente generale. Questo è il motivo per cui consigliamo Envira Gallery, un plug-in creato con l'unico scopo di aiutarti a mostrare le foto.
Che cosa fa?
- Offre modelli predefiniti
- Organizza facilmente gli album fotografici
- Condivide le foto sui social media
- Progetta gallerie video per il sito
- Crea bellissime presentazioni
- Ottimizza il deep-linking per la SEO
- Aiuta con qualsiasi prova di immagine
- Crea tag filtrabili per le immagini
- Visualizza i dati EXIF se necessario
Perché lo consigliamo?
- Interfaccia facile da usare
- Layout reattivi al 100%.
- Sincronizza con Adobe Lightroom
Prezzo: gratuito
Alternative: Modula
2. Protezione antispam Akismet

I commenti spam possono essere un problema costante e scrupoloso da risolvere. Akismet Spam Protection è un plug-in preferito dai blogger di WordPress che ti aiuterà a combatterli e a proteggere la tua sezione dei commenti. Dispone di potenti algoritmi e filtri che rilevano e bloccano automaticamente lo spam.
Che cosa fa?
- Scansiona tutti i commenti
- Filtra i commenti spam
- Memorizza la cronologia dei commenti
- Rivela i collegamenti nascosti
- Mostra i commenti dell'utente
- Blocca automaticamente il testo dello spam
Perché lo consigliamo?
- Facile da usare
- Ottima documentazione
- Grande supporto
Prezzo: gratuito
Alternative: discorso pulito
3. Moduli WP

Forse vuoi creare un modulo di contatto. Forse vuoi creare un sondaggio che ti aiuti a capire i tuoi visitatori. Forse vuoi utilizzare un modulo per incoraggiare nuovi abbonati. WPForms ti aiuta a creare tutti questi tipi di moduli e altro ancora. Ha un'interfaccia drag-and-drop e una libreria di modelli predefiniti per i principianti.
Che cosa fa?
- Offre modelli predefiniti
- Utilizza la logica condizionale per i moduli
- Notifica agli amministratori del sito le voci
- Gestisce tutte le voci sui moduli
- Aiuta a incorporare facilmente i moduli sul sito
Perché lo consigliamo?
- Forme completamente reattive
- Ottima versione gratuita
Prezzo: esiste una versione gratuita e piani che partono da $ 49,50 all'anno.
Alternative: Gravity Forms
4. MailPoeta

MailPoet è un plug-in di email marketing per i blogger di WordPress. Proprio come altri plugin in questo elenco, ha un editor drag-and-drop facile da usare e modelli predefiniti. Puoi facilmente creare newsletter e automatizzare le e-mail ai tuoi abbonati. Dispone inoltre di analisi e-mail avanzate per i blogger, utili per capire come i tuoi abbonati rispondono alle tue e-mail.
Che cosa fa?
- Crea modulo di iscrizione alla newsletter
- Gestisce l'intero elenco degli iscritti
- Aiuta a progettare e inviare newsletter
- Progetta notifiche e-mail automatiche
- Offre modelli di newsletter predefiniti
- Analizza e riporta le statistiche della newsletter
Perché lo consigliamo?
- Versione gratuita flessibile
Prezzo: ha una versione gratuita e piani che partono da $ 10 al mese.
Alternative: weMail
5. Blocco condivisione social

Se un visitatore condivide il tuo blog sui propri social media, incoraggia più persone a dare un'occhiata al tuo blog. Social Sharing Block è un semplice plug-in di WordPress che aiuta i blogger ad aggiungere pulsanti di condivisione sui social media a post e pagine. Questi pulsanti di condivisione sui social sono il modo più semplice per i fan di condividere i tuoi contenuti sui loro social media.
Che cosa fa?
- Personalizza il layout della visualizzazione delle icone
- Funziona con oltre 10 siti di social media
Perché lo consigliamo?
- Plug-in leggero
- Si integra con i blocchi Gutenberg predefiniti
Prezzo: gratuito
Alternative: monarca
6. Elementore

Elementor è un popolare plug-in WordPress per la creazione di pagine progettato per personalizzare le pagine e i post del tuo blog. Utilizza un'interfaccia drag-and-drop e un'enorme libreria di modelli e temi per aiutare i principianti a costruire il blog dei loro sogni. Ti fa risparmiare così tanto tempo e fatica.
Che cosa fa?
- Aggiunge titoli e testo
- Aggiunge immagini e immagini
- Aggiunge pulsanti e icone
- Include barre di avanzamento
- Inserisce facilmente gli shortcode
- Aggiunge menu e valutazioni
- Offre temi e modelli
Perché lo consigliamo?
- Ottima versione gratuita
- Molte risorse
- Adatto ai principianti
Prezzo: versione gratuita e piani che partono da $ 59 all'anno.
Alternative: WPBakery, Divi, Beaver Builder. Gutenberg
7. Collegamenti graziosi

Un ottimo modo per monetizzare il tuo blog è diventare un affiliato. Il marketing di affiliazione alimenta una relazione simbiotica tra i commercianti che vogliono pubblicizzare i propri prodotti e i creatori di contenuti con un seguito. Pretty Links ti aiuta ad aggiungere rapidamente, visualizzare magnificamente e gestire il traffico dei link di affiliazione.
Che cosa fa?
- Semplifica tutti gli URL
- Aiuta con i reindirizzamenti
- Gestisce facilmente i collegamenti
- Tiene traccia dei clic sui collegamenti
- Genera rapporti sui clic
Perché lo consigliamo?
- Ottima interfaccia di amministrazione
- Facile da usare
- Ottima documentazione
Prezzo: versione gratuita e piani a partire da $ 99,50 all'anno.
Alternative: Lazo
8. Deposito blog

BlogVault è un potente plug-in di backup progettato per aiutare i blogger di WordPress a proteggere i propri dati e gestire facilmente i propri siti Web. Ha funzionalità come backup e aggiornamenti automatici che aiutano il tuo blog WordPress a rimanere aggiornato.
Che cosa fa?
- Automatizza i backup
- Crea backup in tempo reale
- Offre ripristini affidabili
- Migrazione senza soluzione di continuità
- Sito di staging integrato
- Registra l'attività sul sito
Perché lo consigliamo?
- Interfaccia facile da usare
- Supporto affidabile
- Piani tariffari flessibili
Prezzo: i piani partono da $ 89 all'anno.
Alternative: nella nostra esperienza, nessun altro plug-in di backup rappresenta un'alternativa abbastanza buona.
9. Mal cura

MalCare è una soluzione di sicurezza completa per i siti Web WordPress. Con le sue funzionalità avanzate di scansione e pulizia, monitoraggio in tempo reale e interfaccia intuitiva, MalCare è una scelta eccellente per i blogger che desiderano proteggere i propri siti Web da malware, spam e altre minacce alla sicurezza.
Che cosa fa?

- Esegue scansioni regolari alla ricerca di malware
- Contiene firewall integrato per bloccare gli attacchi
- Pulisce il malware con un clic
- Blocca i bot dannosi
- Esegue la scansione delle vulnerabilità
Perché lo consigliamo?
- Facile da usare
- Grande supporto
- Scanner profondo
Prezzo: versione gratuita e ha piani che partono da $ 99 all'anno.
Alternative: abbiamo testato una serie di plug-in di sicurezza e non ne abbiamo trovato uno che vanta tante funzionalità.
10. SSL semplice reale

Real Simple SSL è progettato per proteggere facilmente il tuo sito web con la crittografia SSL. In poche parole, SSL è un protocollo di sicurezza che crittografa i dati trasmessi tra il server di un sito Web e il browser di un utente. È una funzionalità essenziale per qualsiasi sito Web che voglia garantire la sicurezza e la privacy dei propri utenti.
Che cosa fa?
- Monitora l'integrità del server
- Aiuta con la migrazione SSL
- Mantiene i visitatori del sito al sicuro
- Controlla le funzionalità di privacy
Perché lo consigliamo?
- Facile da usare
- Necessario per la sicurezza
Prezzo: gratuito
Alternative: crittografia WP
11. Ponte aereo

Airlift è un plug-in per le prestazioni di WordPress che migliora l'esperienza dell'utente e aumenta le classifiche SEO. Con funzionalità come il lazy loading, l'ottimizzazione delle immagini e la minificazione, Airlift aiuta a velocizzare il tuo sito web in pochi minuti. È uno strumento eccellente per i blogger che desiderano ottimizzare le prestazioni del proprio sito Web senza competenze tecniche.
Che cosa fa?
- Aiuta a migliorare i CSS
- Ottimizza le foto
- Aiuta con la memorizzazione nella cache
- Crea un CDN
Perché lo consigliamo?
- Risultati immediati
- Grande supporto
Prezzo: gratuito
Alternative: W3 Total Cache
12. OptinMonster

OptinMonster è la nostra scelta per un plug-in di WordPress che aiuta i blogger ad aumentare le conversioni del loro sito web. Consente ai blogger di creare moduli di attivazione personalizzati e pop-up che sono strumenti straordinari per catturare l'attenzione dei visitatori. Questo, a sua volta, incoraggia più coinvolgimento e conversioni.
Che cosa fa?
- Aggiunge pop-up lightbox
- Aggiunge barre mobili
- Gamifica i widget
- Monitora l'intento di uscita
- Offre bellissimi modelli
Perché lo consigliamo?
- Converte facilmente i visitatori
- Aiuta con il design della pagina
Prezzo: Piani che partono da $9.
Alternative: HubSpot
13 . RankMath

Utilizziamo RankMath per aiutarci a ottimizzare i nostri blog per il posizionamento nei motori di ricerca. È un plug-in facile da usare che offre strumenti SEO sia di base che avanzati. Aiuta a gestire il backend, gli aspetti più tecnici della SEO e offre suggerimenti su come migliorare i contenuti.
Che cosa fa?
- Genera suggerimenti AI
- Offre informazioni sulle parole chiave
- Genera uno schema intelligente
- Aiuta con il collegamento intelligente
- Fornisce parole chiave correlate
Perché lo consigliamo?
- Adatto ai principianti
- Ottima versione gratuita
Prezzo: versione gratuita e piani che partono da $ 59 all'anno.
Alternative: Yoast SEO
14. Kit del sito di Google

Sebbene RankMath sia importante, hai anche bisogno di altri strumenti per analizzare il tuo traffico o il posizionamento del tuo sito. Google ha molti strumenti come Google Analytics e Google AdsSense che ti aiutano a fare proprio questo. Site Kit di Google consolida tutti questi dati in un unico posto. Ti risparmia lo sforzo di installare diversi plug-in e monitorare i dati su diversi dashboard.
Che cosa fa?
- Consolida i dati sul traffico
- Produce statistiche affidabili
- Rapporti sulle statistiche del traffico
Perché lo consigliamo?
- Cruscotto unico per il monitoraggio del traffico
- Configurazione e installazione rapide
Prezzo: gratuito
Alternative: metriche esatte
Come scegliere un plugin per un blog WordPress?
C'è un mondo di plugin tra cui scegliere e diversi fattori da considerare quando ne scegli uno per il tuo blog WordPress. Ecco i nostri 6 principali fattori da considerare prima di installare un plug-in:
- Compatibilità: un plug-in incompatibile può causare l'arresto anomalo del tuo sito. È importante verificare che il plugin funzioni con la tua versione di WordPress e gli altri temi o plugin che hai installato.
- Requisito: l'installazione di un plugin influisce sul tuo server. Più plugin installi, più lento diventa il tuo sito. Ti consigliamo di installare i plugin solo se ne hai davvero bisogno perché la velocità di caricamento della pagina è fondamentale. Cerca plugin che facciano più cose che vuoi fare.
- Prestazioni: un codice pesante o scritto male può rallentare il tuo sito. Ciò crea una cattiva esperienza utente e un cattivo posizionamento su un motore di ricerca. Prima di installare un plug-in, assicurati che sia di uno sviluppatore famoso. Ti consigliamo inoltre di installare un plug-in come Airlift che può ottimizzare il tuo sito per renderlo più veloce. Il plug-in non dovrebbe influire negativamente sulle prestazioni del tuo sito web.
- Sicurezza: un plug-in vulnerabile mette il tuo sito a rischio di essere violato. Scegli plug-in di sviluppatori affidabili che aggiornano regolarmente il loro codice con patch di sicurezza. Ti consigliamo inoltre di installare MalCare, un plug-in di sicurezza che verifica regolarmente la presenza di vulnerabilità.
- Supporto e documentazione: il plugin dovrebbe sempre avere un buon supporto e documentazione disponibile. Questo per aiutarti a risolvere eventuali problemi che potresti incontrare. Controlla le recensioni per esserne sicuro.
- Costo: a seconda del budget, il costo potrebbe essere un fattore importante. Alcuni plugin in questo elenco sono gratuiti e altri hanno piani premium. Alcuni plug-in hanno piani diversi per un numero maggiore di siti e altri hanno piani per funzionalità diverse. Considera il costo quando fai una scelta.
Perché hai bisogno di un plugin per il tuo blog WordPress?
I plugin sono essenziali per estendere le funzionalità di un sito WordPress. Ti aiuta a creare un blog con più funzionalità rispetto a quelle fornite dal core di WordPress. Ecco alcuni motivi per cui potresti aver bisogno di un plugin per il tuo blog WordPress:
- Personalizzazione : i plug-in ti consentono di personalizzare l'aspetto del tuo sito web. Plugin come Elementor e Divi ti aiutano a progettare pagine e creare layout che si distinguono.
- Gestione dei dati semplificata: con l'aiuto di plug-in come OptinMonster e Site Kit di Google, puoi gestire i tuoi dati sul traffico o sulle conversioni molto facilmente. Ad esempio, Site Kit di Google monitora il tuo traffico su diverse piattaforme come AdSense e Google Analytics. .
- Si integra con le app: plug-in come Site Kit By Google ti aiutano a connetterti con altri strumenti popolari come Google Analytics e Google AdSense. Questi sono strumenti che possono rivelarsi molto utili per te.
- Migliora l'esperienza utente: ogni aspetto dell'esperienza di un utente, dalla velocità di caricamento della pagina al design generale, può essere migliorato con i plug-in. Questo può aiutare a migliorare le conversioni e portare più visitatori al tuo sito.
- Aiuta con la gestione del sito: ci sono un paio di attività di base della gestione del sito come prestazioni, backup, sicurezza e SEO. Plugin come Airlift, BlogVault, MalCare e RankMath (rispettivamente) possono automatizzare queste attività.
Pensieri finali
I plugin di WordPress possono aggiungere funzionalità e automatizzare le attività per il tuo sito. È essenziale per dare vita alle pagine dei tuoi sogni. Ti consigliamo inoltre di installare un plug-in come MalCare per assicurarti che nessuno dei plug-in che hai installato sia vulnerabile.
Con ciò, speriamo che tu abbia trovato tutti i plugin di cui hai bisogno per il tuo nuovo sito WordPress. Ti auguriamo buona fortuna per il tuo viaggio come blogger.
Domande frequenti
Di quali plugin hai bisogno per un blog WordPress?
I migliori plugin per il tuo blog WordPress sono:
- Galleria Envira
- Akismet Protezione antispam
- WPForms
- PostaPoeta
- Blocco di condivisione sociale
- Elementor
- Collegamenti graziosi
- BlogVault
- MalCare
- SSL semplice reale
- Ponte aereo
- OptinMonster
- RankMath
Qual è il miglior plugin per il blog WordPress?
Alcuni dei migliori blog sui plugin di WordPress sono:
- Galleria Envira
- Akismet Protezione antispam
- WPForms
- PostaPoeta
- Blocco di condivisione sociale
- Elementor
- Collegamenti graziosi
- BlogVault
- MalCare
- SSL semplice reale
- Ponte aereo
- OptinMonster
- RankMath
Di quali plugin ho bisogno per un blog?
Di seguito è riportato un elenco di plug-in necessari per un blog:
- Galleria Envira
- Akismet Protezione antispam
- WPForms
- PostaPoeta
- Blocco di condivisione sociale
- Elementor
- Collegamenti graziosi
- BlogVault
- MalCare
- SSL semplice reale
- Ponte aereo
- OptinMonster
- RankMath
Posso aggiungere plugin a un blog WordPress gratuito?
SÌ. Nella dashboard di wp-admin, fai clic su Plugin nella barra laterale, quindi fai clic su Aggiungi nuovo . Cerca il plug-in nella barra di ricerca e fai clic su Installa. Infine, fai clic su Attiva per iniziare.