Come creare un curriculum per sviluppatori Web
Pubblicato: 2022-01-28Quando scrivi il tuo curriculum per sviluppatore web, è fondamentale evidenziare le tue abilità in un modo che si distingua dalla pila di altre applicazioni che riceverà un responsabile delle assunzioni. Lo sviluppo web è un campo altamente competitivo. I datori di lavoro riceveranno spesso dozzine (se non centinaia) di candidature per ogni posizione che pubblicano.
Fortunatamente, ci sono diversi modi in cui puoi far risaltare il tuo curriculum. Puoi scegliere di utilizzare un creatore di curriculum professionale per dare al tuo curriculum un aspetto pulito e raffinato. Puoi seguire alcuni semplici passaggi per quanto riguarda i contenuti del tuo curriculum per sviluppatore web per catturare l'interesse del responsabile delle assunzioni. Questo articolo tratterà esattamente quali informazioni includere nel tuo curriculum e come inquadrarlo per darti le migliori possibilità possibili di ottenere un colloquio.
Sezioni da includere nel tuo curriculum per sviluppatori Web
Nome e informazioni di contatto
Inizia con il tuo nome completo e le tue informazioni di contatto, incluso il tuo numero di telefono, un indirizzo email professionale e il tuo URL LinkedIn. Puoi anche aggiungere il tuo indirizzo o le informazioni generali sulla tua posizione all'intestazione del tuo curriculum. Inoltre, puoi includere collegamenti al tuo sito Web personale, un portfolio online o collegamenti ai social media.
Riepilogo o obiettivo del curriculum
Successivamente, aggiungi un riepilogo o un obiettivo del curriculum. Se hai almeno qualche anno di esperienza lavorativa, utilizza un riepilogo del curriculum. Il tuo riassunto dovrebbe spiegare brevemente chi sei. Delinea le tue capacità e risultati di sviluppo web più impressionanti, menziona l'azienda e il ruolo per cui ti stai candidando per nome.
Se stai appena entrando nel web design e non hai molta esperienza su cui appoggiarti, scrivi invece un obiettivo per il curriculum. In questo tipo di introduzione, indicherai i tuoi obiettivi professionali e includerai informazioni sulla tua istruzione, abilità trasferibili e qualsiasi altra qualifica che ti consiglia per la tua posizione target. Ancora una volta, menziona la società e il ruolo per nome.
Non è necessario etichettare il riepilogo o l'obiettivo del tuo curriculum: posizionalo semplicemente sotto l'intestazione. La tua introduzione non dovrebbe superare le cinque righe di testo. L'obiettivo è catturare rapidamente l'attenzione di un responsabile delle assunzioni e convincerlo a continuare a leggere. Spesso è più facile scrivere questa sezione per ultima dopo aver esposto tutta la tua esperienza e abilità nelle altre sezioni del tuo curriculum. Quindi, scegli i tuoi punti di forza da inserire nel paragrafo introduttivo.
Esperienza di lavoro
Quindi aggiungi la tua esperienza di lavoro, utilizzando un formato cronologico inverso. Elenca per prima la tua posizione attuale o più recente e da lì torna indietro nel tempo. Per ogni voce, includi il tuo titolo di lavoro, l'azienda per cui hai lavorato, la posizione e le date in cui hai lavorato lì. Sotto ogni lavoro, aggiungi punti elenco che rafforzano le tue capacità ed esperienza di sviluppo web. Concentrati sull'evidenziare i tuoi risultati e i tuoi successi piuttosto che elencare semplicemente le tue mansioni lavorative, poiché la maggior parte dei datori di lavoro probabilmente saprà generalmente cosa hai fatto dal tuo titolo di lavoro.
Se hai una lunga storia lavorativa con molte posizioni diverse, puoi scegliere di elencare solo le più rilevanti. Ad esempio, potresti limitarti a elencare i ruoli di sviluppo web che hai ricoperto negli ultimi dieci anni piuttosto che tornare al tuo lavoro di lavapiatti al liceo.

Formazione scolastica
Descrivi poi il tuo background educativo, elencando ancora una volta i tuoi dettagli in ordine cronologico inverso. Se possiedi più diplomi, sentiti libero di elencare tutto ciò che è rilevante. Non è necessario includere i dati della tua scuola superiore se sei attualmente al college o ti sei laureato.
Per ciascuna scuola, inclusi il nome e l'ubicazione dell'istituto, il titolo di studio o il diploma che hai conseguito, il tuo campo di studi e la data in cui ti sei laureato (o la data prevista per la laurea). Puoi aggiungere punti elenco sotto ogni voce per menzionare premi o riconoscimenti, corsi pertinenti o partecipazione a club o organizzazioni pertinenti.
Competenze
Le competenze tecniche (chiamate anche abilità tecniche) sono particolarmente importanti per lo sviluppo web, quindi è fondamentale mostrare chiaramente le tue abilità nel tuo curriculum. Elenca i principali linguaggi di programmazione con cui lavori e includi per ciascuno un'indicazione del tuo livello di esperienza. Puoi anche elencare tutti i programmi software che usi o altre abilità specifiche del lavoro.
Tuttavia, anche le competenze trasversali sono importanti. Queste sono spesso chiamate abilità interpersonali e possono includere cose come creatività, leadership, capacità di comunicazione, motivazione e così via. Assicurati di elencare un mix di competenze sia hard che soft nel tuo curriculum di sviluppatore web per dimostrare che sei un individuo a tutto tondo.
Certificazioni
Se hai ottenuto certificazioni di sviluppo web, assicurati di elencarle anche nel tuo curriculum. Includi il nome della certificazione, il nome dell'organizzazione che ti ha certificato e la data in cui l'hai ottenuta.
Sezioni di curriculum facoltative
Infine, se hai ancora spazio nel tuo curriculum, puoi aggiungere sezioni opzionali come hobby e interessi, lingue, stage, volontariato e così via. Tieni il tuo curriculum su una pagina se hai meno di dieci anni di esperienza e non più di due pagine se hai più esperienza di quella. Se l'aggiunta di sezioni facoltative renderà il tuo curriculum troppo lungo, lasciale semplicemente disattivate.
Suggerimenti per scrivere un potente curriculum per sviluppatori Web
Personalizza il tuo curriculum per sviluppatori Web per ogni posizione
Sebbene possa essere allettante utilizzare un curriculum generico per ogni domanda di lavoro, in realtà può aumentare significativamente le tue possibilità di ottenere un colloquio se adatti il tuo curriculum per sviluppatore web a ciascuna posizione per cui ti candidi. Questo dimostra ai datori di lavoro che sei seriamente intenzionato a candidarti e che ti sei preso il tempo per leggere attentamente l'annuncio di lavoro. Inoltre, aiuta il tuo curriculum a superare le scansioni del sistema di tracciamento automatico dei candidati (ATS).
Per personalizzare il tuo curriculum, identifica le parole chiave e le frasi che descrivono esattamente ciò che il datore di lavoro sta cercando in uno sviluppatore web. Quindi affronta ciascuno di questi punti nel tuo curriculum, usando la stessa lingua utilizzata dal datore di lavoro. E assicurati di menzionare l'azienda e la posizione per cui ti stai candidando per nome nel tuo curriculum.
Quanta i tuoi risultati
Infine, quantifica i tuoi risultati con numeri e dati concreti quando possibile. Inquadra i tuoi risultati con percentuali, importi, tempi o qualsiasi altra metrica applicabile che mostri il tuo successo.
Potrebbe essere utile leggere di più sullo sviluppo web, le sue nuove tendenze e dove trovare i migliori sviluppatori web per WordPress.