Una guida per aiutarti a scegliere il miglior modello WordPress (tema)

Pubblicato: 2021-01-14
Best WordPress Template

Ultimo aggiornamento - 8 luglio 2021

WordPress offre opzioni eccezionalmente facili per gli utenti di tutto il mondo per creare splendidi siti Web. Uno dei principali vantaggi di WordPress è che consentirà agli utenti di personalizzare il design e le funzionalità attraverso temi e plugin. I temi sono una raccolta di modelli e fogli di stile che ti aiuteranno a personalizzare il design del sito, mentre i plugin si concentrano sull'incorporazione di caratteristiche e funzionalità. In questo articolo, ti daremo alcuni suggerimenti per scegliere il miglior template WordPress per il tuo sito.

WordPress offre modelli gratuiti?

Sì, puoi trovare numerosi temi gratuiti nella directory dei temi di WordPress.org. Questi temi potrebbero essere adeguati quando inizi in quanto avranno tutti i requisiti essenziali. Tuttavia, per ulteriori modelli e demo predefiniti, potresti dover optare per le loro versioni premium. Inoltre, riceverai aggiornamenti regolari, correzioni di bug e assistenza clienti quando acquisti un tema.

Come scegliere il miglior modello o tema gratuito?

Ecco una serie di fattori che devi prendere in considerazione per trovare il tema più adatto al tuo sito web.

Sii chiaro sulle tue esigenze

Se hai familiarità con l'ecosistema WordPress, saprai che ogni tema darà al tuo sito un aspetto, layout e opzioni diversi. A seconda della natura della tua attività e del pubblico che stai coinvolgendo, potresti dover fare una scelta diversa. Inoltre, diversi settori hanno approcci diversi alla progettazione del sito. Ad esempio, alcuni siti Web o blog potrebbero concentrarsi maggiormente sui contenuti basati su testo, mentre altri utilizzeranno immagini abbondanti. La scelta del tema dovrebbe essere conforme a ciò a cui miri.

Miglior modello WordPress
WooCommerce Storefront offre abbondanti temi per bambini che incorporano vari requisiti di diverse nicchie di eCommerce.

Allo stesso modo, diverse nicchie di eCommerce utilizzeranno temi diversi. Un tema per una libreria sarà evidentemente diverso da un sito web di prenotazione di alloggi. Allo stesso modo, lo scopo del tuo sito web influenzerà anche la scelta del tuo tema. Per essere più elaborati, il tuo obiettivo per la creazione di un sito Web dovrebbe riflettersi nell'aspetto del sito. Questo è ciò che rende un sito Web aziendale molto più sobrio di un sito che vende videogiochi.

Multiuso vs Nicchia

Cosa succede se non sei chiaro sull'obiettivo di creare un sito web? Potresti iniziare con un blog coinvolgente e trasformarlo in un negozio di e-commerce che genera entrate. In questi casi, potresti volere il meglio di entrambi i mondi. I temi multiuso sono la tua risposta se le domande esistenziali ti infastidiscono mentre inizi con un nuovo sito web. Tuttavia, c'è un problema. La maggior parte dei temi multiuso avrà molte opzioni di cui potresti non aver nemmeno bisogno. Ciò farà gonfiare il tuo sito in modo indesiderato e la conseguenza sarà un'esperienza utente negativa. Quindi, l'opinione degli esperti su questo argomento è sempre quella di scegliere un tema leggero e specializzato rispetto a un "tuttofare" multiuso.

È reattivo?

La reattività è la capacità di un sito Web di adattarsi alle dimensioni dello schermo su cui viene visualizzato. Questa è una caratteristica inevitabile in un tema WordPress poiché una vasta parte dei tuoi utenti utilizzerà dispositivi diversi per accedere al tuo sito Web in momenti diversi. Durante la navigazione tra le funzionalità di un tema WordPress, assicurati di visualizzare la parola "Responsive". Anche se lo vedi nell'elenco delle funzionalità, gli esperti consigliano di testarlo per assicurarti che sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Puoi utilizzare lo strumento Mobile-Friendly Test di Google per verificare se un tema è reattivo. Semplicemente, aggiungi l'URL della pagina demo del tema nel campo fornito.

Il test ottimizzato per dispositivi mobili di Google ti aiuterà a garantire la reattività del tema che stai considerando.

Compatibilità del browser

La compatibilità con diversi browser dovrebbe essere un criterio da considerare prima di decidere un tema. Potrebbe funzionare bene sul tuo browser preferito, ma potrebbe non essere il caso di molti altri. Si consiglia di aprire il tema in diversi browser e vedere se ci sono problemi con qualcuno di essi. La compatibilità cross-browser è importante quanto la reattività per un sito Web moderno.

Supporto per i costruttori di pagine

I page builder sono estremamente popolari nell'ecosistema di WordPress. I page builder più popolari hanno un'interfaccia drag and drop che ti consentirà di creare rapidamente pagine Web interattive utilizzando elementi già pronti. Se hai un generatore di pagine preferito, devi assicurarti che il tema che scegli funzioni con esso senza problemi. Molti temi avranno creatori di pagine in bundle con esso. È consigliabile controllare questi page builder, se non sono noti a te. Questo perché un generatore di pagine non così buono può potenzialmente rallentare il tuo sito.

Pagina iniziale di Divi
Divi offre uno dei migliori visual builder.

Ecco un elenco dei plug-in per la creazione di pagine principali per WordPress di cui dovresti essere a conoscenza.

Ci sono problemi di compatibilità noti con i plugin più diffusi?

WordPress ha un grande seguito di fan grazie alle eccellenti possibilità di personalizzazione tramite plugin. Puoi utilizzare i plug-in per incorporare funzionalità e funzionalità aggiuntive nel tuo sito web. Ci saranno un sacco di strumenti e plugin che utilizzerà la maggior parte dei siti WordPress. Vuoi assicurarti che il tema che utilizzi non crei conflitti con alcuni dei plugin essenziali che potresti dover utilizzare. Per questo, puoi controllare le recensioni e i commenti degli utenti per il tema e persino parlare direttamente con lo sviluppatore del tema.

Considera le opinioni degli altri utenti

Questo ci porta al prossimo punto importante. Cerca sempre di capire l'esperienza degli altri utenti prima di scegliere un tema. Quanto è facile da usare il tema? Quanto è fluida l'esperienza con l'assistenza clienti? Ci sono problemi di compatibilità? Queste sono alcune delle domande a cui risponderanno le recensioni dei prodotti. Che tu stia optando per un plug-in gratuito o premium, è sempre una buona idea controllare le recensioni. Perché un problema relativo a un tema può rovinare seriamente l'esperienza utente del tuo sito e quindi la reputazione della tua attività.

Nella directory dei temi di WordPress, troverai il numero di download e installazioni attive accanto a ciascun tema. Puoi anche scoprire come diversi utenti hanno valutato il tema. Allo stesso modo, Themforest offre anche valutazioni e commenti degli utenti. Puoi verificarli in dettaglio prima di procedere con la decisione di acquisto o download. Inoltre, puoi vedere il numero di vendite e i dettagli sull'ultimo aggiornamento.

Controlla le valutazioni e i commenti degli utenti prima di scegliere un tema.

Come gestisce le traduzioni?

Esistono molti siti WordPress in lingue diverse dall'inglese. I siti multilingue potrebbero essere un'opzione per te se ti rivolgi ai mercati internazionali. Per evitare problemi, devi assicurarti che il tema sia pronto per la traduzione. Esistono diversi plugin multilingue di WordPress che ti aiuteranno a tradurre il tuo sito in altre lingue. Tutto quello che devi fare è verificare se il tema è compatibile con questi plugin.

Consulta il nostro articolo per capire come creare un sito WordPress multilingue.

Compatibilità con l'e-commerce

Se hai intenzione di creare un negozio eCommerce, dovrai verificare la compatibilità del tema con le piattaforme eCommerce. Per un sito WordPress, WooCommerce è la scelta più ovvia e la maggior parte dei temi sarà compatibile con esso. Tuttavia, è importante controllare le demo dei temi per vedere come appaiono le pagine del negozio e dei prodotti con WooCommerce. Se il tuo obiettivo principale è creare un negozio online, è sempre una buona idea scegliere un tema realizzato pensando a WooCommerce.

Ecco alcuni dei migliori temi WooCommerce che puoi ottenere al momento.

Come ottenere aiuto?

Durante l'utilizzo di un tema, ci saranno diverse occasioni in cui avrai bisogno dell'aiuto degli sviluppatori. Quindi, è l'ideale per comprendere le opzioni di supporto prima di prendere una decisione. Per i temi gratuiti scaricati dalla directory di WordPress, otterrai principalmente supporto solo tramite i forum. Ci saranno alcuni sviluppatori che offrono anche supporto per utenti gratuiti, ma devi scoprirlo per ogni tema.

D'altra parte, se stai optando per un tema premium, controlla in dettaglio la politica di supporto. Ci saranno informazioni sulla durata del sostegno e sulla sua portata. Perché in molti casi, gli sviluppatori di temi potrebbero non fornire supporto per problemi come la compatibilità dei plug-in. Per evitare problemi in seguito, assicurati sempre di comprendere a fondo la politica di supporto dello sviluppatore del tema.

Si spera che questo articolo ti abbia dato una migliore comprensione dei modelli o dei temi di WordPress. Identificare il miglior template WordPress è sempre un processo soggettivo e dipende molto dalle tue esigenze. Lasciaci un commento se hai una domanda.

Ulteriori letture

  • I migliori temi WordPress per un design pulito e minimale.
  • Temi adatti a Gutenberg da scegliere ora!