6 passaggi per l'ottimizzazione della velocità di WordPress con plugin gratuiti o a pagamento
Pubblicato: 2022-05-23La ricerca di Google ha rilevato che il 53% delle persone abbandona i siti Web che impiegano più di 3 secondi per caricarsi; un'impresa impossibile considerando che un sito Web medio impiega 19 secondi per caricarsi su un segnale 3G!
È stato inoltre riscontrato che i siti Web che si caricano in 5 secondi contro 19 secondi hanno:
- 25% in più di visibilità dell'annuncio
- Sessioni medie più lunghe del 70%.
- Frequenza di rimbalzo inferiore del 35%.
Con le dimensioni dei file e le applicazioni che richiedono più spazio, gli sviluppatori Web devono creare siti Web che non solo funzionino bene ma si carichino velocemente. Google considera la velocità del sito web come un fattore di ranking, che contribuisce all'usabilità complessiva del sito web (che, a sua volta, rappresenta un altro fattore di ranking di Google di grande importanza).
Comprendere l'importanza dell'ottimizzazione della velocità di WordPress non può essere sottovalutato. Con questo in mente, ecco come attuare l'ottimizzazione della velocità di WordPress per il tuo sito Web, utilizzando i migliori plug-in gratuiti ea pagamento per aiutare i tuoi sforzi, con molte opzioni per adattarsi a qualsiasi budget.
Ma i tuoi sforzi di ottimizzazione della velocità di WordPress non dovrebbero iniziare e terminare con l'uso dei plug-in, motivo per cui abbiamo condiviso 5 passaggi aggiuntivi da considerare per il successo.
Pronto? Iniziamo.
1. Scegli un buon host web
Tutto inizia con una buona base.
Anche se fai tutto bene con l'ottimizzazione della velocità di WordPress, un host web lento interferirà sicuramente con tutti i tuoi trucchi di ottimizzazione e plug-in configurati.
Quando una persona carica una nuova pagina Web, i file vengono estratti dai server Web che li memorizzano. Se hai un server veloce, anche il recupero dei file sarà rapido, motivo per cui la scelta di un buon host web è essenziale.
Ma le caratteristiche di un buon host web non iniziano e finiscono con la velocità. Un buon host web deve anche offrire un buon supporto clienti per garantire che il tuo sito possa tornare rapidamente online in caso di arresto anomalo. Se gestisci un sito di e-commerce, ogni secondo in cui il tuo sito web è inattivo può comportare una proporzionata perdita di entrate.
Il backup del sito Web è un'altra considerazione importante quando si sceglie un buon host web per completare gli sforzi di ottimizzazione della velocità di WordPress. Un buon sistema di backup assicura che ci siano copie extra dei file e dei contenuti del tuo sito Web importanti nel caso in cui tu rompa accidentalmente l'installazione di WordPress. Sì, ci sono plugin che possono occuparsi del processo di backup (come Duplicator ). Detto questo, il processo di ripristino più fluido di solito si riferisce al sistema di backup interno del tuo host web.
Esistono diversi tipi di hosting Web e servizi di hosting da considerare, ma se sei appena agli inizi, l'hosting condiviso andrà bene. In questa situazione, condividerai il tuo server web con molti altri siti web.
L'hosting condiviso manterrà bassi i costi di hosting, ma man mano che cresci, vorrai considerare di pagare un extra per i server privati (noto anche come hosting dedicato). I server privati possono aiutarti a scalare man mano che il tuo sito web riceve un traffico web più elevato e richiede una maggiore sicurezza.
2. Usa un tema WordPress ottimizzato per la velocità
Un altro importante elemento fondamentale quando si tratta di ottimizzazione dei temi WordPress? Il tema del tuo sito web! Ignorare il modo in cui enormi file relativi ai temi contribuiscono al caricamento della pagina ti farà rimescolare per ottimizzare tutto e niente, con scarsi risultati positivi.
I temi WordPress che sono stati ottimizzati pensando alla velocità di solito richiamano l'attenzione sui materiali promozionali correlati che ne descrivono i vantaggi. Vale la pena notare che i temi di WordPress 2018, 2017, 2016 (e così via) sono costruiti per la velocità... ma spesso sono troppo semplicistici nel design per scopi commerciali (per non parlare del fatto che così tante persone li usano e possono sembrare non originali! ).
WooVina è stato creato pensando all'ottimizzazione della velocità di WordPress.
Per fortuna, è facile da personalizzare, anche per un principiante, grazie alle integrazioni con molti plugin e widget popolari di WordPress, inclusi page builder e plugin di e-commerce. È anche mobile-responsive: un importante fattore di ranking alla luce dell'iniziativa mobile first di Google (e del fatto che più della metà delle ricerche sul Web vengono effettuate su dispositivo mobile!).
Se rimani bloccato o desideri consigli personalizzati su come ottenere il massimo dal tuo tema OceanWP, l'assistenza clienti è disponibile per gli utenti prioritari.
3. Usa i giusti plugin per WordPress
Una delle cose migliori di WordPress è la facilità di personalizzazione in base alle proprie esigenze, grazie anche all'utilizzo dei plugin disponibili: sia a pagamento che gratuiti. In questo articolo, ti guideremo attraverso più opzioni per l'ottimizzazione della velocità di WordPress. Le buone notizie? La qualità è raggiungibile con qualsiasi budget (anche $ 0!).
Non dovrebbe sorprendere il fatto che generalmente si ritiene che i plug-in a pagamento funzionino meglio e offrano funzionalità avanzate rispetto a plug-in gratuiti di natura simile.
Anche se questo è vero per la maggior parte del tempo, dovresti comunque armarti di conoscenza leggendo recensioni e facendo confronti con altre opzioni di plug-in gratuiti ea pagamento. Solo perché un plugin funziona bene per qualcuno che conosci, non significa sempre che lo stesso sarà vero per te. Ogni sito web (e la sua struttura) è diverso!
Con tutto questo in mente, ecco alcuni dei migliori plugin per l'ottimizzazione della velocità di WordPress per integrare un host web veloce e un tema WordPress ottimizzato:
Plugin di cache a pagamento: WP Rocket
La memorizzazione nella cache aiuta a caricare più rapidamente le pagine memorizzando file statici dopo il primo caricamento delle pagine nel browser.
WP Rocket è un plug-in di memorizzazione nella cache con molteplici funzionalità come compatibilità Cloudflare, CDN, memorizzazione nella cache del browser e compressione GZIP. La compressione GZIP riduce le dimensioni dei file e una rete di distribuzione dei contenuti (CDN), come Cloudflare, invia il contenuto del tuo sito Web al server più vicino al visitatore per velocizzare i tempi di caricamento del sito. Funziona perché la distanza del server dal visitatore del sito Web fa una notevole differenza quando si tratta del tempo di caricamento del sito.
Il plug-in WP Rocket offre entrambe le funzionalità, il che significa che non è necessario acquistare o configurare plug-in aggiuntivi per queste attività. In generale, meno plugin installi, meglio è: tutti i file correlati possono andare contro i tuoi sforzi quando si tratta di ottimizzazione della velocità di WordPress! Se sei uno sviluppatore o un'agenzia che lavora con molti clienti, puoi scegliere di utilizzare la loro opzione white label per rimuovere i riferimenti a WP Rocket.
I prezzi di WP Rocket partono da $ 39 all'anno per un singolo sito Web e $ 199 all'anno per un numero illimitato di siti Web.
Plugin di memorizzazione nella cache gratuito: WP Fastest Cache
Un modo per caricare più velocemente il tuo sito WordPress è attraverso l'uso di un plug-in di memorizzazione nella cache.
I siti Web sono costituiti da molte diverse singole pagine Web. Ogni volta che qualcuno visita il tuo sito, WordPress esegue un processo per recuperare informazioni dal server, per visualizzarle, il che può richiedere molto tempo quando ci sono molti visitatori sul tuo sito web.

In sostanza, ciò che fa un plug-in di memorizzazione nella cache è abbreviare questo processo creando una copia di una pagina particolare dopo il primo caricamento, archiviando la copia e quindi recuperando quella copia la prossima volta che qualcuno visita il sito Web. I file che possono essere archiviati nella cache del browser includono: file HTML, fogli di stile CSS, script Javascript, immagini e altri contenuti multimediali.
Uno dei plugin di memorizzazione nella cache gratuiti più popolari sul mercato è WP Fastest Cache con oltre 500.000 installazioni. Offre molte opzioni e funzionalità, come la possibilità di abilitare/disabilitare le opzioni memorizzate nella cache per dispositivi mobili e utenti che hanno effettuato l'accesso, compressione GZIP, sfruttare la memorizzazione nella cache del browser, timeout della cache e una funzione in più lingue.
Plugin di ottimizzazione delle immagini a pagamento: Imagify
Le immagini costituiscono la maggior parte dei file dell'host web, in particolare le immagini ad alta risoluzione. La semplice modifica o il ridimensionamento di una foto spesso non è sufficiente per risolvere un problema di caricamento della pagina e potrebbe alterare negativamente la risoluzione del file originale.
Per questo motivo, sono necessari plug-in di ottimizzazione delle immagini come Imagify. Utilizzo di Imagify per l'ottimizzazione della velocità di WordPress:
- Copre tutti i file immagine di base (JPEG, PNG, GIF)
- Ti consente di ridimensionare le tue immagini in movimento
- È facile da usare (non molte impostazioni)
Imagify offre piani che partono da 1 GB di dati al mese (circa 10.000 immagini) per $ 4,99 (e $ 5 per GB aggiuntivo) e possono arrivare fino a $ 69,99 al mese per 50 GB di dati ($ 1 per GB aggiuntivo). Funziona solo con WordPress per ora, ma presto saranno disponibili estensioni per PrestaShop, Magento, Shopify e Joomla.
Plugin gratuito per l'ottimizzazione delle immagini: WP Smush
Se hai un sito Web particolarmente ricco di immagini, dovrai ottimizzare le tue immagini: sono spesso la ragione principale del caricamento lento dei siti Web. Le immagini occupano il 60% dei byte medi caricati per pagina, che costituiscono la maggior parte di tutte le richieste HTTP inviate.
Puoi ottimizzare le immagini prima di caricarle ridimensionando il file o modificando il formato del file e puoi anche utilizzare plug-in di ottimizzazione delle immagini come WP Smush.
WP Smush è uno dei plugin di ottimizzazione delle immagini più popolari, con oltre 1 milione di download (e recentemente sono stati campioni nella competizione Plugin Madness 2017 di Torque). Le funzionalità di WP Smush includono la possibilità di comprimere le immagini in qualsiasi directory (non solo nei caricamenti multimediali), la compatibilità con altri plug-in di librerie multimediali (come NextGen Gallery e WP All Import), l'adattabilità multisito e l'opzione di smussare automaticamente o manualmente allegati (fino a 50 immagini alla volta).
Oltre a WP Smush, un altro dei migliori plugin per l'ottimizzazione delle immagini è EWWW Image Optimizer, che converte la tua immagine nel miglior formato di file.
Plugin di compressione GZIP gratuito: WP Performance Score Booster
Se i tuoi file occupano ancora molto spazio, anche dopo aver utilizzato un plug-in di ottimizzazione delle immagini, potrebbe essere il momento di esplorare la compressione GZIP.
La compressione GZIP è un metodo per comprimere file HTML e CSS per renderli più piccoli del 50-70%. Questo viene fatto attraverso la configurazione del server web, in particolare attraverso i server web .htaccess, Apache, Nginx e Litespeed. Per verificare se i file sono compressi (utilizzando un plug-in di memorizzazione nella cache come il summenzionato WP Fastest Cache o WP Rocket), installa un plug-in come WP Performance Score Booster.
4. Utilizzare una CDN
La posizione del tuo server può anche influenzare i tempi di caricamento del sito web: più il tuo server è vicino a un determinato visitatore, più velocemente il contenuto viene consegnato a quella posizione.
Se hai visitatori di siti Web da tutto il mondo (e probabilmente lo fai), una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) può aiutarti ad accelerare il caricamento della pagina. Una CDN è composta da server provenienti da tutto il mondo, che memorizzano i file statici che compongono il tuo sito web. Il termine " file statici " si riferisce a file che non cambiano, come immagini, CSS e Javascript.
Cloudflare è uno degli strumenti più popolari utilizzati per i siti Web, che offre CDN e servizi di sicurezza Internet.
5. Mantieni aggiornato il tuo sito Web WordPress
WordPress è un progetto open source e il suo codice principale viene aggiornato frequentemente.
Questi aggiornamenti sono importanti per risolvere problemi e bug, oltre a offrire nuove funzionalità. Sia i plugin che i temi possono anche essere aggiornati di volta in volta.
È importante mantenere il tuo sito Web WordPress regolarmente aggiornato per ridurre le vulnerabilità causate da violazioni della sicurezza e per evitare che il tuo sito rallenti. È semplice come fare clic su "aggiorna" accanto a plug-in e temi non aggiornati: assicurati di eseguire il backup del tuo sito Web prima di apportare queste modifiche!
6. Assicurati che la tua versione di PHP sia aggiornata
La versione più recente di PHP è PHP 7.2, rilasciata a novembre 2017.
WordPress richiede che il tuo host web supporti PHP 7.2 o versioni successive affinché gli aggiornamenti della versione funzionino correttamente. WordPress aveva precedentemente annunciato che PHP 7 sarebbe stato il requisito minimo per eseguire un sito WordPress self-hosted entro il 2017.
Oltre a non essere in grado di eseguire il tuo sito WordPress se non disponi della versione PHP più recente (perché i tuoi plugin e il tema non sarebbero compatibili), il motivo per cui WordPress richiede la versione PHP più aggiornata è perché è la più veloce, tuttavia .
Grazie al suo Zend Engine 3.0, i siti WordPress basati su PHP 7 registrano un aumento di 2-3 volte della velocità del sito, godono di miglioramenti del 30-50% nel consumo di memoria e sono in grado di soddisfare fino a 3 volte il numero di richieste al secondo.
Puoi verificare la compatibilità utilizzando un plug-in per il controllo della compatibilità PHP.
Ottimizzazione della velocità di WordPress: un sito Web vincente con plug-in a pagamento
Avere un sito web veloce può contribuire a una migliore usabilità, SEO e, in definitiva? Maggiori conversioni. Metti alla prova la tua strategia di ottimizzazione della velocità di WordPress prima e dopo con strumenti gratuiti come Google PageSpeed Insights (uno sguardo dall'interno su come Google vede il tuo sito web), GTMetrix e Pingdom.
I passaggi perseguibili per avere un sito Web con un'adeguata ottimizzazione della velocità di WordPress includono la scelta del tema giusto, l'host giusto, la configurazione dei plug-in di ottimizzazione della cache e di ottimizzazione delle immagini, l'utilizzo di una CDN, l'aggiornamento regolare del sito WordPress e la verifica della versione di PHP aggiornata .